La lingua, la Bibbia, la storia

Su De vulgari eloquentia I

Fiction & Literature, Literary Theory & Criticism, Medieval, Nonfiction, Religion & Spirituality, Philosophy, History
Cover of the book La lingua, la Bibbia, la storia by Gennaro Sasso, Viella Libreria Editrice
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Gennaro Sasso ISBN: 9788867284696
Publisher: Viella Libreria Editrice Publication: July 2, 2015
Imprint: Viella Libreria Editrice Language: Italian
Author: Gennaro Sasso
ISBN: 9788867284696
Publisher: Viella Libreria Editrice
Publication: July 2, 2015
Imprint: Viella Libreria Editrice
Language: Italian

In questo denso saggio, Gennaro Sasso ripensa le molte questioni che si intrecciano nel primo libro del De vulgari eloquentia e ne fornisce una puntuale interpretazione unitaria. Particolare attenzione è stata dedicata al nesso che lega la nascita del linguaggio alla dimensione edenica e alla condizione in cui l’uomo si trovò a vivere dal momento in cui, perduta l’iniziale felicità, entrò in contatto con il dolore e con la morte. Deriva da qui l’interesse con cui nel libro è stato affrontato anche il tema della Torre di Babele, e la cura messa nel restituire il senso autentico di quel che si nasconde nella questione della così detta dispersione delle lingue. Attentamente studiati sono stati pure quegli aspetti che nel testo dantesco alludono alla situazione politica italiana, che emerge a tratti in primo piano consentendo di cogliere la connessione che lega il trattato sulla lingua da un lato al Convivio, in parte già scritto, e da un altro alla Commedia, che di lì a poco avrebbe avuto inizio. Un’analisi particolarmente approfondita è stata infine dedicata allo studio, in relazione ad alcuni luoghi della Metafisica aristotelica, del modo in cui Dante spiegò il senso della venatio da lui data al volgare illustre.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

In questo denso saggio, Gennaro Sasso ripensa le molte questioni che si intrecciano nel primo libro del De vulgari eloquentia e ne fornisce una puntuale interpretazione unitaria. Particolare attenzione è stata dedicata al nesso che lega la nascita del linguaggio alla dimensione edenica e alla condizione in cui l’uomo si trovò a vivere dal momento in cui, perduta l’iniziale felicità, entrò in contatto con il dolore e con la morte. Deriva da qui l’interesse con cui nel libro è stato affrontato anche il tema della Torre di Babele, e la cura messa nel restituire il senso autentico di quel che si nasconde nella questione della così detta dispersione delle lingue. Attentamente studiati sono stati pure quegli aspetti che nel testo dantesco alludono alla situazione politica italiana, che emerge a tratti in primo piano consentendo di cogliere la connessione che lega il trattato sulla lingua da un lato al Convivio, in parte già scritto, e da un altro alla Commedia, che di lì a poco avrebbe avuto inizio. Un’analisi particolarmente approfondita è stata infine dedicata allo studio, in relazione ad alcuni luoghi della Metafisica aristotelica, del modo in cui Dante spiegò il senso della venatio da lui data al volgare illustre.

More books from Viella Libreria Editrice

Cover of the book La casa pubblica by Gennaro Sasso
Cover of the book Somnii explanatio by Gennaro Sasso
Cover of the book La delegittimazione politica nell’età contemporanea 2 by Gennaro Sasso
Cover of the book Pisa nel medioevo by Gennaro Sasso
Cover of the book Santo Padre by Gennaro Sasso
Cover of the book Discorsi sulla guerra by Gennaro Sasso
Cover of the book Levatrici by Gennaro Sasso
Cover of the book Il 25 aprile dopo il 25 aprile by Gennaro Sasso
Cover of the book Spazi veneziani by Gennaro Sasso
Cover of the book Idee e movimenti comunitari by Gennaro Sasso
Cover of the book Una gentildonna irrequieta by Gennaro Sasso
Cover of the book The Transformation of Confessional Cultures in a Central European City: Olomouc, 1400-1750 by Gennaro Sasso
Cover of the book L’eredità della Resistenza by Gennaro Sasso
Cover of the book Putin e il mondo che verrà by Gennaro Sasso
Cover of the book The American Exceptionalism Revisited by Gennaro Sasso
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy