La guerra bianca

Nonfiction, History, Italy, Military, World War I
Cover of the book La guerra bianca by Mark Thompson, Il Saggiatore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Mark Thompson ISBN: 9788865760086
Publisher: Il Saggiatore Publication: July 14, 2010
Imprint: Il Saggiatore Language: Italian
Author: Mark Thompson
ISBN: 9788865760086
Publisher: Il Saggiatore
Publication: July 14, 2010
Imprint: Il Saggiatore
Language: Italian

Agli albori del 1915 l'Italia è una nazione ancora da forgiare. Il popolo è diviso da irriducibili differenze: non c'è una lingua, non c'è un sentimento comune. Gli italiani devono temprarsi in una solida unità nazionale. La soluzione è la guerra, la fucina il campo di battaglia. Più alto sarà il sacrificio, più nobili saranno i risultati. A pagarne il prezzo saranno i giovani costretti in un fronte che corre per seicento chilometri, dalle Dolomiti all'Adriatico. Combatteranno in un biancore di pietre e di neve che dura tutto l'anno, saranno uniti nella paura e nell'angoscia, uccideranno. Intorno a loro l'assordante fuoco di sbarramento, l'insostenibile tensione prima dell'"ora zero", l'inferno della terra di nessuno. Luigi Cadorna avrà in pugno le vite dei suoi soldati. Nel 1919 chi alla patria aveva dato tutto si lascia conquistare dalla "trincerocrazia" di Mussolini e dall'idea che la Grande guerra costituisca il fondamento della nazione. Si prepara così la scena per l'avvento del fascismo. Valorizzando fonti come i diari dell'epoca e le interviste ai veterani, lo storico inglese Mark Thompson con "La guerra bianca" restituisce il pathos degli assalti alle trincee, ripercorre con sobrietà e precisione l'epica del fronte italiano, mette a nudo la foga nazionalistica e gli intrighi politici che hanno preceduto il conflitto. Tra le pagine del libro, le esperienze di guerra di una grande generazione di scrittori schierati su fronti opposti: Ungaretti, Hemingway, Kipling e Gadda.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Agli albori del 1915 l'Italia è una nazione ancora da forgiare. Il popolo è diviso da irriducibili differenze: non c'è una lingua, non c'è un sentimento comune. Gli italiani devono temprarsi in una solida unità nazionale. La soluzione è la guerra, la fucina il campo di battaglia. Più alto sarà il sacrificio, più nobili saranno i risultati. A pagarne il prezzo saranno i giovani costretti in un fronte che corre per seicento chilometri, dalle Dolomiti all'Adriatico. Combatteranno in un biancore di pietre e di neve che dura tutto l'anno, saranno uniti nella paura e nell'angoscia, uccideranno. Intorno a loro l'assordante fuoco di sbarramento, l'insostenibile tensione prima dell'"ora zero", l'inferno della terra di nessuno. Luigi Cadorna avrà in pugno le vite dei suoi soldati. Nel 1919 chi alla patria aveva dato tutto si lascia conquistare dalla "trincerocrazia" di Mussolini e dall'idea che la Grande guerra costituisca il fondamento della nazione. Si prepara così la scena per l'avvento del fascismo. Valorizzando fonti come i diari dell'epoca e le interviste ai veterani, lo storico inglese Mark Thompson con "La guerra bianca" restituisce il pathos degli assalti alle trincee, ripercorre con sobrietà e precisione l'epica del fronte italiano, mette a nudo la foga nazionalistica e gli intrighi politici che hanno preceduto il conflitto. Tra le pagine del libro, le esperienze di guerra di una grande generazione di scrittori schierati su fronti opposti: Ungaretti, Hemingway, Kipling e Gadda.

More books from Il Saggiatore

Cover of the book Zita by Mark Thompson
Cover of the book Terza cultura by Mark Thompson
Cover of the book Destino by Mark Thompson
Cover of the book Piave by Mark Thompson
Cover of the book Aut aut. Vol. 335 - L’antropologia interpretativa di Clifford Geertz by Mark Thompson
Cover of the book Questa volta è diverso by Mark Thompson
Cover of the book Abbracciare gli alberi by Mark Thompson
Cover of the book Atene 1687 by Mark Thompson
Cover of the book 1980 by Mark Thompson
Cover of the book Le belle contrade by Mark Thompson
Cover of the book Una preghiera punk per la libertà by Mark Thompson
Cover of the book Aut aut 339 - Altre Afriche by Mark Thompson
Cover of the book Sono un ottimista globale by Mark Thompson
Cover of the book Perché guardiamo gli animali? by Mark Thompson
Cover of the book La regina dei mari by Mark Thompson
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy