la grazia della contemplazione

Nonfiction, Religion & Spirituality, Christianity, Christian Sermons, General Christianity, Christian Life
Cover of the book la grazia della contemplazione by Riccardo di San Vittore, limovia.net
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Riccardo di San Vittore ISBN: 9781783361410
Publisher: limovia.net Publication: May 22, 2013
Imprint: Language: Italian
Author: Riccardo di San Vittore
ISBN: 9781783361410
Publisher: limovia.net
Publication: May 22, 2013
Imprint:
Language: Italian

L'autore è Riccardo di San Vittore (Scozia, ca 1110 – Parigi, 10 marzo 1173) è stato un teologo e filosofo francese di origine scozzese. Fu uno dei più importanti teologi mistici del XII secolo nonché priore dell’abbazia benedettina di San Vittore a Parigi, dal 1162 alla morte. Riccardo fu allievo di Ugo di San Vittore, di cui adottò e sviluppò principi e metodi.

Riccardo esercitò un grande influsso su Bonaventura da Bagnoregio e i mistici francescani. I suoi scritti gli fecero ottenere il soprannome di "Magnus Contemplator".

Nel Paradiso di Dante (X, 130), è considerato fra i teologi e i dottori della Chiesa, insieme con Isidoro di Siviglia e Beda il Venerabile.
De gratia contemplationis, seu Benjamin major. Il sottotitolo è tratto dal Salmo CXXXI, 8 (Surge, Domine, in requiem tuam, tu et arca santificationis tuæ). Tratta della contemplazione: è la saggezza che da soddisfazione e la perfezione della saggezza è la contemplazione. Tra gli scritti di Riccardo è il più studiato e il più citato.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

L'autore è Riccardo di San Vittore (Scozia, ca 1110 – Parigi, 10 marzo 1173) è stato un teologo e filosofo francese di origine scozzese. Fu uno dei più importanti teologi mistici del XII secolo nonché priore dell’abbazia benedettina di San Vittore a Parigi, dal 1162 alla morte. Riccardo fu allievo di Ugo di San Vittore, di cui adottò e sviluppò principi e metodi.

Riccardo esercitò un grande influsso su Bonaventura da Bagnoregio e i mistici francescani. I suoi scritti gli fecero ottenere il soprannome di "Magnus Contemplator".

Nel Paradiso di Dante (X, 130), è considerato fra i teologi e i dottori della Chiesa, insieme con Isidoro di Siviglia e Beda il Venerabile.
De gratia contemplationis, seu Benjamin major. Il sottotitolo è tratto dal Salmo CXXXI, 8 (Surge, Domine, in requiem tuam, tu et arca santificationis tuæ). Tratta della contemplazione: è la saggezza che da soddisfazione e la perfezione della saggezza è la contemplazione. Tra gli scritti di Riccardo è il più studiato e il più citato.

More books from limovia.net

Cover of the book La Città di Dio by Riccardo di San Vittore
Cover of the book Pastoral Rule by Riccardo di San Vittore
Cover of the book Treatise on Purgatory by Riccardo di San Vittore
Cover of the book Libro de la vida by Riccardo di San Vittore
Cover of the book Lettres de Denys l’Aréopagite by Riccardo di San Vittore
Cover of the book Il combattimento spirituale by Riccardo di San Vittore
Cover of the book Vida de San Benito by Riccardo di San Vittore
Cover of the book L'imitazione di Maria by Riccardo di San Vittore
Cover of the book Filotea - introduzione alla vita devota by Riccardo di San Vittore
Cover of the book On Loving God by Riccardo di San Vittore
Cover of the book La Nuit Obscure by Riccardo di San Vittore
Cover of the book Précis de Théologie Ascétique et Mystique by Riccardo di San Vittore
Cover of the book On idolatry by Riccardo di San Vittore
Cover of the book Itinerario de la mente a Dios by Riccardo di San Vittore
Cover of the book Adventures of Tom Sawyer by Riccardo di San Vittore
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy