La Generazione fiumana

tra contestazione giovanile, antipolitica e fermenti internazionalisti (1919-1920)

Nonfiction, History, Italy, Military, World War I, European General
Cover of the book La Generazione fiumana by Pietro Battistella, Edizioni SAECULA
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Pietro Battistella ISBN: 9788898291335
Publisher: Edizioni SAECULA Publication: December 16, 2014
Imprint: Language: Italian
Author: Pietro Battistella
ISBN: 9788898291335
Publisher: Edizioni SAECULA
Publication: December 16, 2014
Imprint:
Language: Italian

Un fenomeno di rivolta generazionale nell’Italia del dopo-guerra. Questo fu l’occupazione della città di Fiume, guidata dal poeta e combattente Gabriele D’Annunzio nel 1919.
Pietro Battistella organizza questo saggio storico in due sezioni: la prima incentrata su tre personaggi storici (i letterati Giovanni Comisso, Mario Carli, Leon Kochnitzky) e sull’analisi della memorialistica a loro contemporanea; la seconda sulla contestazione giovanile e antipolitica e sull’internazionalizzazione dell’impresa.
“Obiettivo di questo scritto – si legge nell’introduzione – è dunque dare una chiave interpretativa utile per questo fatto storico, sostenendo la tesi secondo la quale l’occupazione di Fiume da parte dei legionari dannunziani e le diverse esperienze che nei mesi successivi si ebbero nella città furono degli avvenimenti inquadrabili entro i caratteri dello scontro generazionale.”

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Un fenomeno di rivolta generazionale nell’Italia del dopo-guerra. Questo fu l’occupazione della città di Fiume, guidata dal poeta e combattente Gabriele D’Annunzio nel 1919.
Pietro Battistella organizza questo saggio storico in due sezioni: la prima incentrata su tre personaggi storici (i letterati Giovanni Comisso, Mario Carli, Leon Kochnitzky) e sull’analisi della memorialistica a loro contemporanea; la seconda sulla contestazione giovanile e antipolitica e sull’internazionalizzazione dell’impresa.
“Obiettivo di questo scritto – si legge nell’introduzione – è dunque dare una chiave interpretativa utile per questo fatto storico, sostenendo la tesi secondo la quale l’occupazione di Fiume da parte dei legionari dannunziani e le diverse esperienze che nei mesi successivi si ebbero nella città furono degli avvenimenti inquadrabili entro i caratteri dello scontro generazionale.”

More books from European General

Cover of the book Brothers at Arms by Pietro Battistella
Cover of the book Ausländer in der DDR by Pietro Battistella
Cover of the book The Templar's Curse by Pietro Battistella
Cover of the book Rezension zu Brigitte Hamann: Elisabeth. Kaiserin wider Willen by Pietro Battistella
Cover of the book The History of England Volume I by Pietro Battistella
Cover of the book Hitler’s Spies and Saboteurs by Pietro Battistella
Cover of the book Die Germanen by Pietro Battistella
Cover of the book La bataille de Marignan by Pietro Battistella
Cover of the book United States Army in WWII - the Pacific - Triumph in the Philippines by Pietro Battistella
Cover of the book The French Religious Wars 1562–1598 by Pietro Battistella
Cover of the book Kurzbiographie von Nicolaj V. Faddejew by Pietro Battistella
Cover of the book History of the Later Roman Empire: All Volumes by Pietro Battistella
Cover of the book Thinking in Public by Pietro Battistella
Cover of the book Victory Through Africa by Pietro Battistella
Cover of the book A Brief History of the Celts by Pietro Battistella
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy