La felicità della virtù

Fiction & Literature, Literary Theory & Criticism, Nonfiction, Religion & Spirituality, Philosophy
Cover of the book La felicità della virtù by Cicerone, UTET
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Cicerone ISBN: 9788851138974
Publisher: UTET Publication: March 11, 2016
Imprint: UTET Language: Italian
Author: Cicerone
ISBN: 9788851138974
Publisher: UTET
Publication: March 11, 2016
Imprint: UTET
Language: Italian
Uno dei problemi filosofici che ha impegnato le migliori menti di ogni tempo è quello messo in scena dal V libro delle Discussioni tusculane di Cicerone. Il dilemma è questo: esiste un ritorno personale, in termini di piacere o di benessere interiore, nel compiere buone azioni? O ancora: coltivare le proprie doti migliori con atteggiamento disinteressato paga? Insomma, può farci felici la virtù? Secondo le più recenti scoperte delle neuroscienze e della psicologia la risposta è sì. Lo dimostrano gli effetti positivi delle attività di volontariato sull'umore, sul benessere e, a quanto sembra, persino sulla salute degli individui oggetto delle ricerche, cioè i volontari stessi. Ma come definire con esattezza la virtù, o meglio, lo spettro delle virtù che converrebbe coltivare? Introduzione di Armando Massarenti.
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Uno dei problemi filosofici che ha impegnato le migliori menti di ogni tempo è quello messo in scena dal V libro delle Discussioni tusculane di Cicerone. Il dilemma è questo: esiste un ritorno personale, in termini di piacere o di benessere interiore, nel compiere buone azioni? O ancora: coltivare le proprie doti migliori con atteggiamento disinteressato paga? Insomma, può farci felici la virtù? Secondo le più recenti scoperte delle neuroscienze e della psicologia la risposta è sì. Lo dimostrano gli effetti positivi delle attività di volontariato sull'umore, sul benessere e, a quanto sembra, persino sulla salute degli individui oggetto delle ricerche, cioè i volontari stessi. Ma come definire con esattezza la virtù, o meglio, lo spettro delle virtù che converrebbe coltivare? Introduzione di Armando Massarenti.

More books from UTET

Cover of the book Les Italiens by Cicerone
Cover of the book Caterina la Magnifica by Cicerone
Cover of the book Il processo esecutivo by Cicerone
Cover of the book Il fallimento e le altre procedure concorsuali vol. 2 by Cicerone
Cover of the book Tutt'attorno la Sicilia by Cicerone
Cover of the book Amore e psiche by Cicerone
Cover of the book Il patto di famiglia by Cicerone
Cover of the book Moto, luogo e tempo by Cicerone
Cover of the book Falso Natale by Cicerone
Cover of the book Le Storie by Cicerone
Cover of the book Papà, mamma e gender by Cicerone
Cover of the book Esternalizzazioni e tutela dei lavoratori by Cicerone
Cover of the book Le semplificazioni dell'attività edilizia by Cicerone
Cover of the book Una guida per i perplessi by Cicerone
Cover of the book L'amore è tutto: è tutto ciò che so dell'amore by Cicerone
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy