La città nell’incertezza e le contraddizioni dei piani

Dalla progettazione al labirinto procedurale e normativo

Nonfiction, Art & Architecture, Architecture, Planning
Cover of the book La città nell’incertezza e le contraddizioni dei piani by Stefano Garano, Gangemi Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Stefano Garano ISBN: 9788849293333
Publisher: Gangemi Editore Publication: October 15, 2015
Imprint: Gangemi Editore Language: Italian
Author: Stefano Garano
ISBN: 9788849293333
Publisher: Gangemi Editore
Publication: October 15, 2015
Imprint: Gangemi Editore
Language: Italian

I problemi attuali delle città europee affondano le radici nelle trasformazioni socio economiche che le hanno investite fin dagli anni Sessanta, determinando il superamento dei paradigmi dell’Urbanistica costruiti in più di cento anni di teorie ed esperienze. In molti paesi europei si è operato, da oltre cinquant’anni, per innovare il quadro legislativo e la strumentazione, come in Francia, Gran Bretagna e Germania con risultati soddisfacenti. Nel nostro paese, nonostante i tentativi di introdurre nuove leggi e strumentazioni a livello nazionale, soprattutto durante gli anni Novanta, i risultati nel campo operativo sono risultati del tutto deludenti, come dimostra lo stato del territorio e di molte città. Dall’istituzione delle regioni sono stati elaborati un’infinità di piani urbanistici, dall’area vasta fino ai livelli comunale e sub comunale, sulla base di leggi regionali fin dagli anni Settanta e dagli anni Ottanta sono stati redatti, sulla base di leggi settoriali piani di tutela ambientale, paesaggistica, idrogeologica, anti inquinamento acustico, dell’aria, del suolo. Ne è scaturito un delirio normativo che ha reso problematico qualsiasi intervento, mentre la gestione del territorio e delle città ha ignorato del tutto la manutenzione, per cui oggi ne subiamo le drammatiche conseguenze. Le considerazioni svolte in questo libro sono il frutto dell’esperienza e delle osservazioni di un urbanista pragmatico e sono rivolte a tutti coloro che si chiedono le ragioni di questa deriva verso un mare normativo, senza raggiungere risultati soddisfacenti. Stefano Garano è stato professore Ordinario di Urbanistica presso la Facoltà di Architettura “Valle Giulia” de “La Sapienza” Università di Roma, dove ha diretto il Dipartimento di Pianificazione Territoriale e Urbanistica dal 1989 al 1995 e dal 1997 al 2006. Ha svolto ricerche e pubblicato volumi e saggi in numerose riviste specializzate italiane e straniere come Urbanistica, Urbanistica Informazioni, Architettura Cronache e Storia, Città e società, Paris Projet, Rassegna di Urbanistica e Architettura, Urban Planning International ecc. sui problemi della pianificazione urbana e territoriale, sul “progetto urbano” e sulla riqualificazione della città. Ha redatto strumenti di pianificazione di area vasta, comunali e attuativi, Piani di assetto dei parchi e Piani territoriali paesistici. È stato, inoltre, consulente generale del Comune di Roma per il Nuovo Piano Regolatore del 2003/2008.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

I problemi attuali delle città europee affondano le radici nelle trasformazioni socio economiche che le hanno investite fin dagli anni Sessanta, determinando il superamento dei paradigmi dell’Urbanistica costruiti in più di cento anni di teorie ed esperienze. In molti paesi europei si è operato, da oltre cinquant’anni, per innovare il quadro legislativo e la strumentazione, come in Francia, Gran Bretagna e Germania con risultati soddisfacenti. Nel nostro paese, nonostante i tentativi di introdurre nuove leggi e strumentazioni a livello nazionale, soprattutto durante gli anni Novanta, i risultati nel campo operativo sono risultati del tutto deludenti, come dimostra lo stato del territorio e di molte città. Dall’istituzione delle regioni sono stati elaborati un’infinità di piani urbanistici, dall’area vasta fino ai livelli comunale e sub comunale, sulla base di leggi regionali fin dagli anni Settanta e dagli anni Ottanta sono stati redatti, sulla base di leggi settoriali piani di tutela ambientale, paesaggistica, idrogeologica, anti inquinamento acustico, dell’aria, del suolo. Ne è scaturito un delirio normativo che ha reso problematico qualsiasi intervento, mentre la gestione del territorio e delle città ha ignorato del tutto la manutenzione, per cui oggi ne subiamo le drammatiche conseguenze. Le considerazioni svolte in questo libro sono il frutto dell’esperienza e delle osservazioni di un urbanista pragmatico e sono rivolte a tutti coloro che si chiedono le ragioni di questa deriva verso un mare normativo, senza raggiungere risultati soddisfacenti. Stefano Garano è stato professore Ordinario di Urbanistica presso la Facoltà di Architettura “Valle Giulia” de “La Sapienza” Università di Roma, dove ha diretto il Dipartimento di Pianificazione Territoriale e Urbanistica dal 1989 al 1995 e dal 1997 al 2006. Ha svolto ricerche e pubblicato volumi e saggi in numerose riviste specializzate italiane e straniere come Urbanistica, Urbanistica Informazioni, Architettura Cronache e Storia, Città e società, Paris Projet, Rassegna di Urbanistica e Architettura, Urban Planning International ecc. sui problemi della pianificazione urbana e territoriale, sul “progetto urbano” e sulla riqualificazione della città. Ha redatto strumenti di pianificazione di area vasta, comunali e attuativi, Piani di assetto dei parchi e Piani territoriali paesistici. È stato, inoltre, consulente generale del Comune di Roma per il Nuovo Piano Regolatore del 2003/2008.

More books from Gangemi Editore

Cover of the book Monitoraggio dello stato di eutrofizzazione e dei carichi inquinanti immessi nelle acque superficiali della Provincia di Latina by Stefano Garano
Cover of the book Il memoriale in cui è incisa la nostra Storia by Stefano Garano
Cover of the book La chiesa di san Nicolás Obispo y san Pedro Mártir a Valencia: studi preliminari e primi esiti per il restauro dell’apparato decorativo | The Church of San Nicolás Obispo y san Pedro Mártir in Valencia: restoration of the decorations by Stefano Garano
Cover of the book Il Rilievo come Sistema di Conoscenza: la Casa dei Cavalieri di Rodi | Survey as a Knowledge System: the House of the Knights of Rhodes by Stefano Garano
Cover of the book Il Monastero di San Giovanni in Fistola. Studio storico e restauro del sito by Stefano Garano
Cover of the book Il sacro della musica by Stefano Garano
Cover of the book Le ultime lettere di Aldo Moro by Stefano Garano
Cover of the book Cristoforo Clavio e la cultura scientifica del suo tempo by Stefano Garano
Cover of the book Narcisismo: dagli intrecci narrativi alla clinica del legame di coppia by Stefano Garano
Cover of the book Il principato e il dominato by Stefano Garano
Cover of the book Arte e committenza nel Lazio nell'età di Cesare Baronio by Stefano Garano
Cover of the book Conoscere collaborare progettare by Stefano Garano
Cover of the book Il fondo fotografico del Piano Regolatore di Roma 1883 by Stefano Garano
Cover of the book Progetto e cultura nella città dei movimenti by Stefano Garano
Cover of the book Le tecniche della tradizione by Stefano Garano
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy