La brigata ebraica

e le unità ebraiche nell'esercito britannico durante la seconda guerra mondiale

Nonfiction, History, Military, Pictorial, Jewish, World War II
Cover of the book La brigata ebraica by Samuele Rocca, Luca Stefano Cristini, Soldiershop
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Samuele Rocca, Luca Stefano Cristini ISBN: 9788893271530
Publisher: Soldiershop Publication: November 19, 2016
Imprint: S&W-018 Language: Italian
Author: Samuele Rocca, Luca Stefano Cristini
ISBN: 9788893271530
Publisher: Soldiershop
Publication: November 19, 2016
Imprint: S&W-018
Language: Italian

Durante la seconda guerra mondiale, non meno di 35.000 ebrei provenienti dalla Palestina, allora sotto mandato inglese, servirono nell'esercito britannico come volontari. Verso la fine della guerra, nel settembre 1944, venne creata una Brigata Ebraica combattente, che servì sul fronte italiano. Intanto volontari ebrei provenienti dalla Palestina Mandataria servivano nelle più disparate unità dell'esercito inglese, in corpi non combattenti come i pionieri (Army Pioneer Corps), trasporti (Royal Army Service Corps), genio (Royal Engineers), ed in unità combattenti come l'artiglieria (Royal Artillery), aviazione (Royal Air Force), e marina (Royal Navy), e naturalmente la sanità (Royal Army Medical Corps). Non meno di 3500 donne servirono come ausiliarie nel ATS (Auxiliary Territorial Service) in vari compiti. I volontari ebrei della Palestina furono presenti in tutti i teatri bellici in cui combattè l'esercito britannico, dalla Francia nel 1940, Grecia e Creta nel 1941, i deserti dell'Egitto e della Cirenaica dal 1940 fino al 1943, Etiopia nel 1941, Sicilia ed Italia dal 1943 al 1945. Vari dottori si trovarono ad operare in India, ed alcuni piloti volarono missioni di combattimento contro i Giapponesi in Birmania. Inoltre vennero create varie unita' speciali, tra cui il Commando 51, lo Special Interrogation Group (SIG), che agiva oltre le linee dell'Afrika Korps, e vari paracadutisti agirono per conto dello Special Operation Executive nei Balcani, in Italia, e in vari paesi del centro Europa. Questa è la loro storia.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Durante la seconda guerra mondiale, non meno di 35.000 ebrei provenienti dalla Palestina, allora sotto mandato inglese, servirono nell'esercito britannico come volontari. Verso la fine della guerra, nel settembre 1944, venne creata una Brigata Ebraica combattente, che servì sul fronte italiano. Intanto volontari ebrei provenienti dalla Palestina Mandataria servivano nelle più disparate unità dell'esercito inglese, in corpi non combattenti come i pionieri (Army Pioneer Corps), trasporti (Royal Army Service Corps), genio (Royal Engineers), ed in unità combattenti come l'artiglieria (Royal Artillery), aviazione (Royal Air Force), e marina (Royal Navy), e naturalmente la sanità (Royal Army Medical Corps). Non meno di 3500 donne servirono come ausiliarie nel ATS (Auxiliary Territorial Service) in vari compiti. I volontari ebrei della Palestina furono presenti in tutti i teatri bellici in cui combattè l'esercito britannico, dalla Francia nel 1940, Grecia e Creta nel 1941, i deserti dell'Egitto e della Cirenaica dal 1940 fino al 1943, Etiopia nel 1941, Sicilia ed Italia dal 1943 al 1945. Vari dottori si trovarono ad operare in India, ed alcuni piloti volarono missioni di combattimento contro i Giapponesi in Birmania. Inoltre vennero create varie unita' speciali, tra cui il Commando 51, lo Special Interrogation Group (SIG), che agiva oltre le linee dell'Afrika Korps, e vari paracadutisti agirono per conto dello Special Operation Executive nei Balcani, in Italia, e in vari paesi del centro Europa. Questa è la loro storia.

More books from Soldiershop

Cover of the book Pontormo: il genio scontento by Samuele Rocca, Luca Stefano Cristini
Cover of the book La guerra civile longobarda e la battaglia di Cornate by Samuele Rocca, Luca Stefano Cristini
Cover of the book Battaglione Lupo by Samuele Rocca, Luca Stefano Cristini
Cover of the book Tiger nel fango (special edition) by Samuele Rocca, Luca Stefano Cristini
Cover of the book Ferrea Mole Ferreo Cuore by Samuele Rocca, Luca Stefano Cristini
Cover of the book Garibaldi in Sudamerica by Samuele Rocca, Luca Stefano Cristini
Cover of the book SS-Kampfgruppe Peiper 1943-1945 by Samuele Rocca, Luca Stefano Cristini
Cover of the book Rodolfo di Colloredo - Un feldmaresciallo italiano nella guerra dei 30 anni by Samuele Rocca, Luca Stefano Cristini
Cover of the book Uniforms of Russian army of Elizabeth of Russia Vol. 1 by Samuele Rocca, Luca Stefano Cristini
Cover of the book L'esercito imperiale al tempo del principe Eugenio di Savoia (1690 - 1720), parte II: la cavalleria, vol. 1 by Samuele Rocca, Luca Stefano Cristini
Cover of the book Bartolomeo Colleoni e le compagnie di ventura nel XV secolo by Samuele Rocca, Luca Stefano Cristini
Cover of the book Le Artiglierie del Regio Esercito nella seconda guerra mondiale by Samuele Rocca, Luca Stefano Cristini
Cover of the book Uniforms of Russian army in the XVIII century - Vol. 4 by Samuele Rocca, Luca Stefano Cristini
Cover of the book La Controbanda by Samuele Rocca, Luca Stefano Cristini
Cover of the book Oltre le fazioni by Samuele Rocca, Luca Stefano Cristini
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy