La battaglia di Stalingrado

Nonfiction, History, European General
Cover of the book La battaglia di Stalingrado by Alfio Caruso, Longanesi
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Alfio Caruso ISBN: 9788830433564
Publisher: Longanesi Publication: October 25, 2012
Imprint: Longanesi Language: Italian
Author: Alfio Caruso
ISBN: 9788830433564
Publisher: Longanesi
Publication: October 25, 2012
Imprint: Longanesi
Language: Italian

Stalingrado (l’odierna Volgograd) fu teatro della più lunga e sanguinosa battaglia della seconda guerra mondiale, uno scontro che durò dall’estate del 1942 all’inverno del 1943. Il 22 novembre, per quasi trecentomila uomini della Wehrmacht e dei suoi alleati, chiusi in una sacca dalle armate sovietiche, iniziò un tragico conto alla rovescia. Il freddo, la fame, la sete, le malattie uccisero più tedeschi degli attacchi russi. La città divenne un incubo, un cumulo di macerie, un inferno: ogni ferita era a rischio d’infezione, la sopravvivenza una sfida quotidiana. Il 2 febbraio del 1943, contravvenendo all’ordine del Führer di resistere a ogni costo, si arresero in centoventimila: di questi solo seimila tornarono a casa dopo una lunga detenzione, durata per alcuni tredici anni. Dopo oltre cinque mesi di battaglie, il mattatoio contava più di un milione e mezzo tra morti e feriti, dall’una e l’altra parte. Dei settantasette soldati italiani che avevano partecipato all’assedio se ne salvarono soltanto due. Con la sconfitta di Hitler e dei suoi eserciti nella battaglia di Stalingrado, ebbe finalmente inizio il cruento tracollo del Terzo Reich.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Stalingrado (l’odierna Volgograd) fu teatro della più lunga e sanguinosa battaglia della seconda guerra mondiale, uno scontro che durò dall’estate del 1942 all’inverno del 1943. Il 22 novembre, per quasi trecentomila uomini della Wehrmacht e dei suoi alleati, chiusi in una sacca dalle armate sovietiche, iniziò un tragico conto alla rovescia. Il freddo, la fame, la sete, le malattie uccisero più tedeschi degli attacchi russi. La città divenne un incubo, un cumulo di macerie, un inferno: ogni ferita era a rischio d’infezione, la sopravvivenza una sfida quotidiana. Il 2 febbraio del 1943, contravvenendo all’ordine del Führer di resistere a ogni costo, si arresero in centoventimila: di questi solo seimila tornarono a casa dopo una lunga detenzione, durata per alcuni tredici anni. Dopo oltre cinque mesi di battaglie, il mattatoio contava più di un milione e mezzo tra morti e feriti, dall’una e l’altra parte. Dei settantasette soldati italiani che avevano partecipato all’assedio se ne salvarono soltanto due. Con la sconfitta di Hitler e dei suoi eserciti nella battaglia di Stalingrado, ebbe finalmente inizio il cruento tracollo del Terzo Reich.

More books from Longanesi

Cover of the book Sharpe all'attacco by Alfio Caruso
Cover of the book La terra delle caverne dipinte by Alfio Caruso
Cover of the book Una morte semplice by Alfio Caruso
Cover of the book Il vento dei demoni by Alfio Caruso
Cover of the book Un paese senza leader by Alfio Caruso
Cover of the book La devota by Alfio Caruso
Cover of the book Il sesto colpo by Alfio Caruso
Cover of the book Personal - Edizione italiana by Alfio Caruso
Cover of the book Il rovescio della medaglia by Alfio Caruso
Cover of the book L'ultimo baluardo by Alfio Caruso
Cover of the book Il gioco del suggeritore by Alfio Caruso
Cover of the book La morte dei re by Alfio Caruso
Cover of the book Le figlie perdute della Cina by Alfio Caruso
Cover of the book Bersaglio in movimento by Alfio Caruso
Cover of the book Il cuore dell'assassino by Alfio Caruso
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy