L'Italia dei consumi

Dalla Belle Époque al nuovo millennio

Nonfiction, History, Modern
Cover of the book L'Italia dei consumi by Emanuela Scarpellini, Editori Laterza
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Emanuela Scarpellini ISBN: 9788858114513
Publisher: Editori Laterza Publication: June 10, 2014
Imprint: Editori Laterza Language: Italian
Author: Emanuela Scarpellini
ISBN: 9788858114513
Publisher: Editori Laterza
Publication: June 10, 2014
Imprint: Editori Laterza
Language: Italian

«La cultura materiale legata ai consumi si è dimostrata in grado di strutturare la società, di marcare i confini di classe, genere, generazione e le differenziazioni regionali; ha avuto riflessi nel mondo dell'arte e della letteratura; ha ispirato le politiche di governo. È una costruzione culturale che ci permette di osservare l'Italia da un'angolazione molto particolare, e di scoprire aspetti inediti e forse sorprendenti.»

Dalla lotta contro la povertà dei primi governi liberali dell'Italia unita, passando per l'autarchia fascista, fino ad arrivare alle politiche del welfare e ai movimenti del consumo critico dei nostri giorni, Emanuela Scarpellini traccia una storia dei consumi italiani che si snoda in parallelo con i grandi filoni della storia culturale, politica, economica e sociale del nostro Paese.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

«La cultura materiale legata ai consumi si è dimostrata in grado di strutturare la società, di marcare i confini di classe, genere, generazione e le differenziazioni regionali; ha avuto riflessi nel mondo dell'arte e della letteratura; ha ispirato le politiche di governo. È una costruzione culturale che ci permette di osservare l'Italia da un'angolazione molto particolare, e di scoprire aspetti inediti e forse sorprendenti.»

Dalla lotta contro la povertà dei primi governi liberali dell'Italia unita, passando per l'autarchia fascista, fino ad arrivare alle politiche del welfare e ai movimenti del consumo critico dei nostri giorni, Emanuela Scarpellini traccia una storia dei consumi italiani che si snoda in parallelo con i grandi filoni della storia culturale, politica, economica e sociale del nostro Paese.

More books from Editori Laterza

Cover of the book L'Italia contesa by Emanuela Scarpellini
Cover of the book Il progetto Blumkin by Emanuela Scarpellini
Cover of the book Eutanasia di un potere by Emanuela Scarpellini
Cover of the book Qui dobbiamo fare qualcosa by Emanuela Scarpellini
Cover of the book La letteratura nei secoli della Tradizione by Emanuela Scarpellini
Cover of the book Prima lezione sulla televisione by Emanuela Scarpellini
Cover of the book L'esperimento by Emanuela Scarpellini
Cover of the book Italia longobarda by Emanuela Scarpellini
Cover of the book La Congiura by Emanuela Scarpellini
Cover of the book La psicologia sociale by Emanuela Scarpellini
Cover of the book Non c'è libertà senza legalità by Emanuela Scarpellini
Cover of the book L'Italia e i suoi invasori by Emanuela Scarpellini
Cover of the book Dentro e contro by Emanuela Scarpellini
Cover of the book L'Europa e la rinascita dei nazionalismi by Emanuela Scarpellini
Cover of the book La religiosità della medicina by Emanuela Scarpellini
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy