L'esperimento del mondo

Mistica e filosofia nell'arte di Fabio Mauri

Nonfiction, Religion & Spirituality, Philosophy, Modern
Cover of the book L'esperimento del mondo by Giacomo Marramao, Bollati Boringhieri
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Giacomo Marramao ISBN: 9788833931586
Publisher: Bollati Boringhieri Publication: October 4, 2018
Imprint: Bollati Boringhieri Language: Italian
Author: Giacomo Marramao
ISBN: 9788833931586
Publisher: Bollati Boringhieri
Publication: October 4, 2018
Imprint: Bollati Boringhieri
Language: Italian

«Non si può essere incolti al punto di amare solo cose di alta qualità». Come una saetta, l’arguzia di Fabio Mauri fulmina qualsiasi proposito di ridurre l’arte alla pura dimensione estetica. A lui, tra i massimi esponenti dell’avanguardia italiana degli ultimi cinquant’anni, il titolo stesso di «artista» suonava enfatico e fuorviante. Forse eccessivo per difetto. Preferiva considerarsi uno sperimentatore di atti linguistici espressi con tecniche diverse, dai dipinti ai collage, dal teatro alle installazioni agli scritti teorici: quadri che si scoprono attivi, diagnosi che diventano performative, corpi che passano all’azione. Ed è infatti l’«azione», «la forma del fare», il carattere distintivo della ricerca di Mauri, secondo Giacomo Marramao, che qui testimonia l’amicizia di una vita attraverso le riflessioni che l’hanno accompagnata. Ciascuno è stato interprete dell’altro, in un conversare mai interrotto che tocca il senso stesso dell’arte e del pensiero. Per Marramao, «l’arte al di là dell’arte» di Mauri allestisce una strabiliante officina di incessante smontaggio-rimontaggio della macchina scenica del mondo, tenendo alto così il proprio «coefficiente di radicalità», innanzitutto filosofico. Per Mauri, l’amico filosofo – a cui affida un ruolo-chiave nella sua performance più celebre – possiede un modo «quasi fisico» di comunicare i «contorni» di un’idea, e sa tenere a freno l’«euforia della teoria». Entrambi coinvolti sino in fondo, su fronti che si sono spesso incrociati, nell’esperimento del mondo.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

«Non si può essere incolti al punto di amare solo cose di alta qualità». Come una saetta, l’arguzia di Fabio Mauri fulmina qualsiasi proposito di ridurre l’arte alla pura dimensione estetica. A lui, tra i massimi esponenti dell’avanguardia italiana degli ultimi cinquant’anni, il titolo stesso di «artista» suonava enfatico e fuorviante. Forse eccessivo per difetto. Preferiva considerarsi uno sperimentatore di atti linguistici espressi con tecniche diverse, dai dipinti ai collage, dal teatro alle installazioni agli scritti teorici: quadri che si scoprono attivi, diagnosi che diventano performative, corpi che passano all’azione. Ed è infatti l’«azione», «la forma del fare», il carattere distintivo della ricerca di Mauri, secondo Giacomo Marramao, che qui testimonia l’amicizia di una vita attraverso le riflessioni che l’hanno accompagnata. Ciascuno è stato interprete dell’altro, in un conversare mai interrotto che tocca il senso stesso dell’arte e del pensiero. Per Marramao, «l’arte al di là dell’arte» di Mauri allestisce una strabiliante officina di incessante smontaggio-rimontaggio della macchina scenica del mondo, tenendo alto così il proprio «coefficiente di radicalità», innanzitutto filosofico. Per Mauri, l’amico filosofo – a cui affida un ruolo-chiave nella sua performance più celebre – possiede un modo «quasi fisico» di comunicare i «contorni» di un’idea, e sa tenere a freno l’«euforia della teoria». Entrambi coinvolti sino in fondo, su fronti che si sono spesso incrociati, nell’esperimento del mondo.

More books from Bollati Boringhieri

Cover of the book Domare l'infinito by Giacomo Marramao
Cover of the book E l'uomo creò l'uomo by Giacomo Marramao
Cover of the book Il sesto Faraone by Giacomo Marramao
Cover of the book Crociata e jihad by Giacomo Marramao
Cover of the book Al di là delle intenzioni by Giacomo Marramao
Cover of the book Il giardino di Elizabeth by Giacomo Marramao
Cover of the book L'anima by Giacomo Marramao
Cover of the book La moglie del pastore by Giacomo Marramao
Cover of the book I biscotti di Baudelaire by Giacomo Marramao
Cover of the book Come sfasciare un paese in sette mosse by Giacomo Marramao
Cover of the book Cinque conferenze by Giacomo Marramao
Cover of the book Identità culturale e violenza by Giacomo Marramao
Cover of the book Io, mio padre e la mia giovane matrigna by Giacomo Marramao
Cover of the book Opere vol. 13 by Giacomo Marramao
Cover of the book Il professore sul ring by Giacomo Marramao
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy