L'educazione femminile in Giappone

Nonfiction, Reference & Language, Education & Teaching, Educational Theory, Adult & Continuing Education, Social & Cultural Studies, Social Science, Gender Studies, Women&
Cover of the book L'educazione femminile in Giappone by Rosa Pica, Youcanprint Self-Publishing
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Rosa Pica ISBN: 9788893215831
Publisher: Youcanprint Self-Publishing Publication: November 26, 2015
Imprint: Language: Italian
Author: Rosa Pica
ISBN: 9788893215831
Publisher: Youcanprint Self-Publishing
Publication: November 26, 2015
Imprint:
Language: Italian

Il Giappone e le sue mille sfumature! Un paese di contraddizioni, che ha da sempre esercitato un fascino particolare nell’immaginario occidentale. Questo libro vuole discutere la condizione femminile nell’ antica e moderna società giapponese. Lo studio della condizione della donna in Giappone è stato scritto, considerando la sua evoluzione nel tempo: dalle dame di Corte del periodo Heian (794-1185 d.C.) alle donne emancipate del ventesimo secolo, fino alla situazione peculiare di una delle figure più emblematiche esistenti in Giappone, la geisha. La donna, durante il suo lungo e difficile percorso storico, ha modificato sostanzialmente la sua percezione nell’immaginario collettivo maschile. Nella nostra era contemporanea, nonostante tanti cambiamenti anche positivi in campo lavorativo, esiste tutt’ora un accentuato servilismo nei confronti degli uomini. La mentalità maschile, nonostante profonde mutazioni temporali, è rimasta fondamentalmente tradizionalista. Oltre a discorrere della condizione femminile durante il periodo storico antico e contemporaneo ho voluto trattare anche dell’infanzia in Giappone ed in particolar modo delle tecniche e metodi pedagogici utilizzate in quel Paese. L’educazione infantile è stata descritta nel solo Giappone contemporaneo, analizzando le diverse tematiche e metodi pedagogici attuati nella scuola elementare Komatsudani e della differenza tra l’educazione dei bambini, maschi e femmine. Ed in ultima analisi, ma, a mio avviso, la più affascinante l’educazione e la peculiare condizione della geisha, l’unica classe sociale femminile di rilevanza nell’antica cultura giapponese. Scopo di questa opera è il tentativo di fare “avvicinare” la nostra cultura a quella giapponese, nella convinzione che attraverso la conoscenza di questa società sia possibile apprezzare e conoscere alcuni aspetti del modo di vivere e dei costumi del Giappone.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Il Giappone e le sue mille sfumature! Un paese di contraddizioni, che ha da sempre esercitato un fascino particolare nell’immaginario occidentale. Questo libro vuole discutere la condizione femminile nell’ antica e moderna società giapponese. Lo studio della condizione della donna in Giappone è stato scritto, considerando la sua evoluzione nel tempo: dalle dame di Corte del periodo Heian (794-1185 d.C.) alle donne emancipate del ventesimo secolo, fino alla situazione peculiare di una delle figure più emblematiche esistenti in Giappone, la geisha. La donna, durante il suo lungo e difficile percorso storico, ha modificato sostanzialmente la sua percezione nell’immaginario collettivo maschile. Nella nostra era contemporanea, nonostante tanti cambiamenti anche positivi in campo lavorativo, esiste tutt’ora un accentuato servilismo nei confronti degli uomini. La mentalità maschile, nonostante profonde mutazioni temporali, è rimasta fondamentalmente tradizionalista. Oltre a discorrere della condizione femminile durante il periodo storico antico e contemporaneo ho voluto trattare anche dell’infanzia in Giappone ed in particolar modo delle tecniche e metodi pedagogici utilizzate in quel Paese. L’educazione infantile è stata descritta nel solo Giappone contemporaneo, analizzando le diverse tematiche e metodi pedagogici attuati nella scuola elementare Komatsudani e della differenza tra l’educazione dei bambini, maschi e femmine. Ed in ultima analisi, ma, a mio avviso, la più affascinante l’educazione e la peculiare condizione della geisha, l’unica classe sociale femminile di rilevanza nell’antica cultura giapponese. Scopo di questa opera è il tentativo di fare “avvicinare” la nostra cultura a quella giapponese, nella convinzione che attraverso la conoscenza di questa società sia possibile apprezzare e conoscere alcuni aspetti del modo di vivere e dei costumi del Giappone.

More books from Youcanprint Self-Publishing

Cover of the book Quaderni di Serafino Gubbio operatore by Rosa Pica
Cover of the book Il processo di aziendalizzazione della pubblica amministrazione nella sanità by Rosa Pica
Cover of the book Almarosa and the secret well by Rosa Pica
Cover of the book Aspettando il Natale by Rosa Pica
Cover of the book History of music world: 100th Sinatra. 80th Presley. 75th Lennon 70th Marley. 50th Pink Floyd. 50th Doors. 50th Who. 45th Queen by Rosa Pica
Cover of the book The Spirit of Youth and the City Streets by Rosa Pica
Cover of the book Dall'adolescente all'adulto e ritorno by Rosa Pica
Cover of the book The best of Music and Cinema 80's & 90's by Rosa Pica
Cover of the book Le chiavi di accesso al risveglio delle coscienze by Rosa Pica
Cover of the book Roulette. Sistema dei Cardinali by Rosa Pica
Cover of the book Poesie in bilico by Rosa Pica
Cover of the book Voglio diventare un vero Re! by Rosa Pica
Cover of the book The Children of the Night by Rosa Pica
Cover of the book Ho fatto strage del principio di realtà tra i versi di una poesia by Rosa Pica
Cover of the book Michael Frost by Rosa Pica
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy