L'architettura del cantiere. Caratteri e strategie per la gestione degli interventi sul costruito

The architecture of the site. Characters and strategies for operation on the building

Nonfiction, Art & Architecture, Architecture
Cover of the book L'architettura del cantiere. Caratteri e strategie per la gestione degli interventi sul costruito by AA. VV., Gangemi Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: AA. VV. ISBN: 9788849294729
Publisher: Gangemi Editore Publication: October 9, 2015
Imprint: Gangemi Editore Language: Italian
Author: AA. VV.
ISBN: 9788849294729
Publisher: Gangemi Editore
Publication: October 9, 2015
Imprint: Gangemi Editore
Language: Italian

facing english text La società richiede oggi una diversa consapevolezza del cantiere, fatta di maggiori professionalità e approfondite conoscenze tecnologiche: tali elementi influenzano il compimento dell'intervento e assicurano una maggiore definizione delle dinamiche del cantiere, una migliore organizzazione dei lavori ed una realizzazione controllata. Si manifesta quindi la necessità di modificare il processo attuativo del progetto di recupero attraverso limitazioni alle improvvisazioni di cantiere, a soluzioni improntate sull'aggiustamento, sulla modifica di quanto non stabilito in sede progettuale. Il testo si propone di aprire ad una serie di relazioni tra i vari aspetti del cantiere, in termini tecnologici e di sistema, per evidenziare il momento attuativo del processo di recupero e proporre metodi per il cantiere attraverso la manutenzione, la qualità e la sostenibilità, tematiche decisamente attuali. La struttura della pubblicazione si propone di mettere in relazione un'esperienza didattica e di acquisizione di conoscenze applicata ad un caso studio con una parte originale in cui si analizza il cantiere da un'ottica diversa, quella del recupero edilizio ed urbano, individuando strategie per la realizzazione del progetto, nelle sue varie espressioni. Le tematiche riguardano il processo e il raggiungimento di un fine, quello del recupero, attraverso una programmazione delle attività di cantiere, per un uso contemporaneo delle risorse e per una gestione ragionata delle dinamiche di realizzazione.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

facing english text La società richiede oggi una diversa consapevolezza del cantiere, fatta di maggiori professionalità e approfondite conoscenze tecnologiche: tali elementi influenzano il compimento dell'intervento e assicurano una maggiore definizione delle dinamiche del cantiere, una migliore organizzazione dei lavori ed una realizzazione controllata. Si manifesta quindi la necessità di modificare il processo attuativo del progetto di recupero attraverso limitazioni alle improvvisazioni di cantiere, a soluzioni improntate sull'aggiustamento, sulla modifica di quanto non stabilito in sede progettuale. Il testo si propone di aprire ad una serie di relazioni tra i vari aspetti del cantiere, in termini tecnologici e di sistema, per evidenziare il momento attuativo del processo di recupero e proporre metodi per il cantiere attraverso la manutenzione, la qualità e la sostenibilità, tematiche decisamente attuali. La struttura della pubblicazione si propone di mettere in relazione un'esperienza didattica e di acquisizione di conoscenze applicata ad un caso studio con una parte originale in cui si analizza il cantiere da un'ottica diversa, quella del recupero edilizio ed urbano, individuando strategie per la realizzazione del progetto, nelle sue varie espressioni. Le tematiche riguardano il processo e il raggiungimento di un fine, quello del recupero, attraverso una programmazione delle attività di cantiere, per un uso contemporaneo delle risorse e per una gestione ragionata delle dinamiche di realizzazione.

More books from Gangemi Editore

Cover of the book Case. Architettura e Interni - Realizzazioni by AA. VV.
Cover of the book Vittoriano Viganò. A come Asimmetria by AA. VV.
Cover of the book Bottai e la Mostra dell'Istruzione Artistica del 1939 by AA. VV.
Cover of the book Il progetto di paesaggio come dispositivo terapeutico by AA. VV.
Cover of the book L'altra modernità nella cultura architettonica del XX Secolo by AA. VV.
Cover of the book Civitavecchia e il teatro by AA. VV.
Cover of the book I Papi dei Concili dell'era moderna by AA. VV.
Cover of the book Mortali immortali by AA. VV.
Cover of the book The Ragusa Pietà by AA. VV.
Cover of the book Cecrope Barilli by AA. VV.
Cover of the book Città pubblica/Paesaggi comuni by AA. VV.
Cover of the book Il rapporto tra politica, raccolta del consenso online e nuove tecnologie: alcune considerazioni informatico-giuridiche by AA. VV.
Cover of the book Il Trittico del Beato Angelico della Galleria Corsini by AA. VV.
Cover of the book La rappresentazione come strumento per ricostruire il tracciato delle mura medievali: l'esempio di Oviedo by AA. VV.
Cover of the book Adda. Tra percezione e conoscenza by AA. VV.
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy