l'Amico segreto

Nonfiction, Religion & Spirituality, New Age, Meditation, Inspiration & Meditation, Spirituality, Reference & Language, Education & Teaching
Cover of the book l'Amico segreto by vittorio mazzucconi, Il Luogo della Cascata
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: vittorio mazzucconi ISBN: 9788894106039
Publisher: Il Luogo della Cascata Publication: October 22, 2015
Imprint: Language: Italian
Author: vittorio mazzucconi
ISBN: 9788894106039
Publisher: Il Luogo della Cascata
Publication: October 22, 2015
Imprint:
Language: Italian

"L'Amico segreto" è l'ultimo dei libri della collana “Orientarsi”, il cui titolo ne costituisce il senso e il comune denominatore. "Il Viaggio" (una vita, le opere e i pensieri”) cos’è infatti se non il racconto del cammino percorso alla ricerca di tale orientamento? E "Il Ritorno a sé stesso" non ci dice forse dove bisogna dirigerci, ritornando al nostro vero essere che abbiamo dimenticato? Quanto allo “Specchio interiore”, esso parla dell’introspezione con cui lo si trova nel nostro vero centro; e “La Sorgente e la stella” lo scopre appunto come una sorgente in noi, e anche come il tutto che, come un mare, ci accoglie, e infine come la stella che ci illumina e indica il cammino.
Chi ci accompagna in tale cammino? Un amico segreto con cui dialoghiamo, e che può essere percepito in tanti modi: come il demone di Socrate, il genio interiore di Marc'Aurelio, il Dio delle Confessioni di Sant'Agostino, il Gesù che le persone devote sentono intimamente presente nel proprio cuore.
L'autore ne parla come del Sé, il vero essere spirituale in noi, a cui la nostra anima tende come al suo compimento. Insegnandoci a vedere noi stessi e il mondo in una nuova luce, tale essere cerca di portarci al suo livello, intermedio fra Dio e l'uomo: un livello tanto più alto di quello del nostro piccolo Io, ma che è tuttavia raggiungibile. Il colloquio con un tale amico è un dialogo interiore con cui, a poco a poco, si impara a identificarsi con lui, scoprendo che egli non è null'altro che noi stessi. E' in tal modo, poiché il Sé è divino, che si rivela anche la nostra divinità: la stessa che gli antichi vedevano celata dietro il precetto "Conosci te stesso", o che i mistici realizzano nella fusione con il Cristo, o gli orientali raggiungono con l'illuminazione, o che noi possiamo infine conseguire in forma nuova e più vicina all'uomo contemporaneo.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

"L'Amico segreto" è l'ultimo dei libri della collana “Orientarsi”, il cui titolo ne costituisce il senso e il comune denominatore. "Il Viaggio" (una vita, le opere e i pensieri”) cos’è infatti se non il racconto del cammino percorso alla ricerca di tale orientamento? E "Il Ritorno a sé stesso" non ci dice forse dove bisogna dirigerci, ritornando al nostro vero essere che abbiamo dimenticato? Quanto allo “Specchio interiore”, esso parla dell’introspezione con cui lo si trova nel nostro vero centro; e “La Sorgente e la stella” lo scopre appunto come una sorgente in noi, e anche come il tutto che, come un mare, ci accoglie, e infine come la stella che ci illumina e indica il cammino.
Chi ci accompagna in tale cammino? Un amico segreto con cui dialoghiamo, e che può essere percepito in tanti modi: come il demone di Socrate, il genio interiore di Marc'Aurelio, il Dio delle Confessioni di Sant'Agostino, il Gesù che le persone devote sentono intimamente presente nel proprio cuore.
L'autore ne parla come del Sé, il vero essere spirituale in noi, a cui la nostra anima tende come al suo compimento. Insegnandoci a vedere noi stessi e il mondo in una nuova luce, tale essere cerca di portarci al suo livello, intermedio fra Dio e l'uomo: un livello tanto più alto di quello del nostro piccolo Io, ma che è tuttavia raggiungibile. Il colloquio con un tale amico è un dialogo interiore con cui, a poco a poco, si impara a identificarsi con lui, scoprendo che egli non è null'altro che noi stessi. E' in tal modo, poiché il Sé è divino, che si rivela anche la nostra divinità: la stessa che gli antichi vedevano celata dietro il precetto "Conosci te stesso", o che i mistici realizzano nella fusione con il Cristo, o gli orientali raggiungono con l'illuminazione, o che noi possiamo infine conseguire in forma nuova e più vicina all'uomo contemporaneo.

More books from Education & Teaching

Cover of the book Interpersonal Relations and Education by vittorio mazzucconi
Cover of the book Glück und Glücksforschung. Gibt es eine Erziehung zum Glück? by vittorio mazzucconi
Cover of the book Going to College in the Sixties by vittorio mazzucconi
Cover of the book International Perspectives on Competence Development by vittorio mazzucconi
Cover of the book Human Action, Deliberation and Causation by vittorio mazzucconi
Cover of the book The Influence of Level of Extroversion, Locus of Control and Gender on Listening and Reading Proficiency in Second Language Acquisition by vittorio mazzucconi
Cover of the book Zur Bedeutung der Parameter von Sehfunktionsstörungen by vittorio mazzucconi
Cover of the book Direito De Aguas Doces by vittorio mazzucconi
Cover of the book Transitions dans la petite enfance by vittorio mazzucconi
Cover of the book 50 Activities for the First Day of School by vittorio mazzucconi
Cover of the book Die Beobachtung als Methode in der Soziologie by vittorio mazzucconi
Cover of the book Le bourgeois gentilhomme - Format by vittorio mazzucconi
Cover of the book Drawing Inferences From Self-selected Samples by vittorio mazzucconi
Cover of the book Boundaries of Adult Learning by vittorio mazzucconi
Cover of the book Police Education and Training in a Global Society by vittorio mazzucconi
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy