Jean-Paul Sartre: La morale introvablibe

Nonfiction, Religion & Spirituality, Philosophy, Existentialism, Aesthetics, Ethics & Moral Philosophy
Cover of the book Jean-Paul Sartre: La morale introvablibe by Fabrizio Scanzio, IPOC Italian Path of Culture
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Fabrizio Scanzio ISBN: 9788867721078
Publisher: IPOC Italian Path of Culture Publication: June 19, 2014
Imprint: Language: Italian
Author: Fabrizio Scanzio
ISBN: 9788867721078
Publisher: IPOC Italian Path of Culture
Publication: June 19, 2014
Imprint:
Language: Italian

La “Grande Morale”, progettata da J.-P. Sartre tra il 1947 e il 1949 come naturale completamento della filosofia esistenzialista esposta ne L’essere e il nulla e L’esistenzialismo è un umanismo, non è mai stata pubblicata: abbandonata e ripresa più volte nei successivi vent’anni, ha finito per costituire un serbatoio di annotazioni e di riflessioni sempre dirottate altrove, una specie di fantasma letterario, onnipresente, ma pronto a dileguarsi ogni volta che sembrava avere raggiunto una forma consistente. Sappiamo oggi, grazie alla pubblicazione dei molti inediti sartriani, che la riflessione sulla morale ha accompagnato tutti gli snodi fondamentali del pensiero di Sartre, dai cosiddetti scritti giovanili alle opere della maturità, dalla svolta “dialettica” sino all’ultima discussa intervista, rilasciata poco prima della scomparsa.
Gli studi qui riuniti hanno nei Quaderni per una morale (1947-48) il loro centro di gravità e di maggiore interesse. Di questo tentativo abortito di scrivere una “Morale” essi provano a disegnare la parabola, dalle origini remote nei Taccuini della strana guerra (1939) sino al Santo Genet commediante e martire (1952), che ne sancisce l’abbandono. Senza disdegnare qualche incursione nell’estetica sartriana, poiché della “morale introvabile” non c’è in realtà testo che non rechi qualche traccia.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

La “Grande Morale”, progettata da J.-P. Sartre tra il 1947 e il 1949 come naturale completamento della filosofia esistenzialista esposta ne L’essere e il nulla e L’esistenzialismo è un umanismo, non è mai stata pubblicata: abbandonata e ripresa più volte nei successivi vent’anni, ha finito per costituire un serbatoio di annotazioni e di riflessioni sempre dirottate altrove, una specie di fantasma letterario, onnipresente, ma pronto a dileguarsi ogni volta che sembrava avere raggiunto una forma consistente. Sappiamo oggi, grazie alla pubblicazione dei molti inediti sartriani, che la riflessione sulla morale ha accompagnato tutti gli snodi fondamentali del pensiero di Sartre, dai cosiddetti scritti giovanili alle opere della maturità, dalla svolta “dialettica” sino all’ultima discussa intervista, rilasciata poco prima della scomparsa.
Gli studi qui riuniti hanno nei Quaderni per una morale (1947-48) il loro centro di gravità e di maggiore interesse. Di questo tentativo abortito di scrivere una “Morale” essi provano a disegnare la parabola, dalle origini remote nei Taccuini della strana guerra (1939) sino al Santo Genet commediante e martire (1952), che ne sancisce l’abbandono. Senza disdegnare qualche incursione nell’estetica sartriana, poiché della “morale introvabile” non c’è in realtà testo che non rechi qualche traccia.

More books from IPOC Italian Path of Culture

Cover of the book Metamorfosi della relazione Padre/Figlio by Fabrizio Scanzio
Cover of the book L'errore di Narciso by Fabrizio Scanzio
Cover of the book Breve Introduzione Alla Storia Critica Delle Idee by Fabrizio Scanzio
Cover of the book Parlamento mondiale by Fabrizio Scanzio
Cover of the book Costruire la pace. L'antica Grecia: Atene, Melo e le guerre del Peloponneso by Fabrizio Scanzio
Cover of the book Faith in Democracy by Fabrizio Scanzio
Cover of the book The Concept of Community by Fabrizio Scanzio
Cover of the book Il pesce e la pietra by Fabrizio Scanzio
Cover of the book Estetica della partecipazione by Fabrizio Scanzio
Cover of the book 101 pensieri alla porta by Fabrizio Scanzio
Cover of the book La scuola: un cantiere per l'intercultura by Fabrizio Scanzio
Cover of the book Il profondo e l'espressione by Fabrizio Scanzio
Cover of the book No man’s land by Fabrizio Scanzio
Cover of the book Di Palo in Frasca by Fabrizio Scanzio
Cover of the book La Velocità Degli Angeli by Fabrizio Scanzio
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy