Italia. Se la Merkel è Carlo V. Dalla resa di Milano al sacco di Roma. 1494-1527 e 1992-2013. Moro e Cuccia, Serenissima e Berlusconi, Clemente VII e Napolitano e altri parallelismi

Nonfiction, History, Italy
Cover of the book Italia. Se la Merkel è Carlo V. Dalla resa di Milano al sacco di Roma. 1494-1527 e 1992-2013. Moro e Cuccia, Serenissima e Berlusconi, Clemente VII e Napolitano e altri parallelismi by Lodovico Festa, Giulio Sapelli, goWare
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Lodovico Festa, Giulio Sapelli ISBN: 9788867971589
Publisher: goWare Publication: March 6, 2014
Imprint: Language: Italian
Author: Lodovico Festa, Giulio Sapelli
ISBN: 9788867971589
Publisher: goWare
Publication: March 6, 2014
Imprint:
Language: Italian

Solo la storia può dare delle risposte alla crisi italiana. Ecco perché due voci indipendenti e fuori dal coro, come Lodovico Festa e Giulio Sapelli, esplorano il tema dei ricorsi nella storia d’Italia per trarne delle lezioni e delle tracce con l’intento di comprendere il tempo che viviamo. Ludovico il Moro come Cuccia, Cesare Borgia come Craxi, i dogi come Berlusconi, Lutero come Ratzinger: dieci similitudini nella storia d’Italia interpretate alla luce del pensiero di due giganti come il Machiavelli e il Guicciardini.

Festa e Sapelli con questi dialoghi, non privi in certi punti di consapevoli forzature, cercano di spingere a guardare più a fondo nella crisi italiana per aprire con il paradosso la via alla ragione: quanto da lontano vengono certe questioni e certe strutture che innervano la società italiana? Quanto sono attuali le riflessioni (contrapposte) di grandi intellettuali come Niccolò Machiavelli e Francesco Guicciardini che osservarono l’ascesa e il declino degli Stati italiani in Europa e i grandi cambiamenti tecnici e geografici del loro tempo?
In che modo l’economia, la politica, la cultura giuridica e la società italiana si nutrono di storia, prima ancora che di tecnicalità?

Un esteso corredo antologico di testi tratti dalla Storia d’Italia del Guicciardini e anche dal Principe di Machiavelli completano i dialoghi di Festa e Sapelli a testimonianza della profondità e dell’attualità di queste riflessioni.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Solo la storia può dare delle risposte alla crisi italiana. Ecco perché due voci indipendenti e fuori dal coro, come Lodovico Festa e Giulio Sapelli, esplorano il tema dei ricorsi nella storia d’Italia per trarne delle lezioni e delle tracce con l’intento di comprendere il tempo che viviamo. Ludovico il Moro come Cuccia, Cesare Borgia come Craxi, i dogi come Berlusconi, Lutero come Ratzinger: dieci similitudini nella storia d’Italia interpretate alla luce del pensiero di due giganti come il Machiavelli e il Guicciardini.

Festa e Sapelli con questi dialoghi, non privi in certi punti di consapevoli forzature, cercano di spingere a guardare più a fondo nella crisi italiana per aprire con il paradosso la via alla ragione: quanto da lontano vengono certe questioni e certe strutture che innervano la società italiana? Quanto sono attuali le riflessioni (contrapposte) di grandi intellettuali come Niccolò Machiavelli e Francesco Guicciardini che osservarono l’ascesa e il declino degli Stati italiani in Europa e i grandi cambiamenti tecnici e geografici del loro tempo?
In che modo l’economia, la politica, la cultura giuridica e la società italiana si nutrono di storia, prima ancora che di tecnicalità?

Un esteso corredo antologico di testi tratti dalla Storia d’Italia del Guicciardini e anche dal Principe di Machiavelli completano i dialoghi di Festa e Sapelli a testimonianza della profondità e dell’attualità di queste riflessioni.

More books from goWare

Cover of the book Io esiste. Ma non vive a Bruxelles by Lodovico Festa, Giulio Sapelli
Cover of the book Stato di diritto. Divisione dei poteri. Diritti dell’uomo. Un confronto tra dottrina cattolica e pensiero libertario by Lodovico Festa, Giulio Sapelli
Cover of the book Esilio siriano. Migrazioni e responsabilità politiche by Lodovico Festa, Giulio Sapelli
Cover of the book Grey’s Pride. Perché Grey's Anatomy ci ha cambiato la vita by Lodovico Festa, Giulio Sapelli
Cover of the book Dopo Falcone e Borsellino, perché lo Stato trattò con la mafia? by Lodovico Festa, Giulio Sapelli
Cover of the book Quando non ci pensi più by Lodovico Festa, Giulio Sapelli
Cover of the book Jack Ma. L’uomo che ha messo Alì Babà in rete by Lodovico Festa, Giulio Sapelli
Cover of the book Caos Med. Dall’ordine al disordine nel Mediterraneo e in Europa by Lodovico Festa, Giulio Sapelli
Cover of the book Intolleranza zero. I testi fondativi della cultura della tolleranza by Lodovico Festa, Giulio Sapelli
Cover of the book Il fattore C. Fortuna e determinazione nella vita e nel lavoro by Lodovico Festa, Giulio Sapelli
Cover of the book Sovranità in vendita. Il finanziamento dei partiti italiani e l’influenza straniera by Lodovico Festa, Giulio Sapelli
Cover of the book .it – Verso l’Italia 5 by Lodovico Festa, Giulio Sapelli
Cover of the book 106 tweet sul cioccolato by Lodovico Festa, Giulio Sapelli
Cover of the book Sanità Lean. Migliorare il servizio ai pazienti, ridurre gli sprechi, innovare la gestione ospedaliera con il metodo Toyota by Lodovico Festa, Giulio Sapelli
Cover of the book Per un Libertarismo vincente. Strategie politiche e culturali by Lodovico Festa, Giulio Sapelli
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy