Istituzioni e fumetti.

Comics & Graphic Novels, Literary, Nonfiction, Reference & Language, Education & Teaching
Cover of the book Istituzioni e fumetti. by Alberto Pian, Alberto Pian
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Alberto Pian ISBN: 9788822843128
Publisher: Alberto Pian Publication: September 12, 2016
Imprint: Language: Italian
Author: Alberto Pian
ISBN: 9788822843128
Publisher: Alberto Pian
Publication: September 12, 2016
Imprint:
Language: Italian

L’impiego creativo di strumenti e di linguaggi differenti da quelli istituzionali in campo educativo e formativo, spesso viene giudicato come non conforme ai processi formativi. Cioè non viene giudicato come sufficientemente “istituzionale”: teatro, cinema, fumetti, gulpini, giochi di ruolo, simulazioni, figurine, scene parlanti, strumenti diversi del web e dei social network, sono considerati elementi che infrangono delle regole consolidate di una istituzione come quella scolastica. Secondo un criterio di pensiero opposto gli elementi che compongono una comunicazione istituzionale sono considerati come i soli elementi di un apprendimento che deve essere - per forza e a tutti i costi - “innovativo” perchè, appunto, deve rompere con le regole e i modelli tradizionali.
Entrambi questi punti di vista snaturano il linguaggio dei fumetti e le sue caratteristiche.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

L’impiego creativo di strumenti e di linguaggi differenti da quelli istituzionali in campo educativo e formativo, spesso viene giudicato come non conforme ai processi formativi. Cioè non viene giudicato come sufficientemente “istituzionale”: teatro, cinema, fumetti, gulpini, giochi di ruolo, simulazioni, figurine, scene parlanti, strumenti diversi del web e dei social network, sono considerati elementi che infrangono delle regole consolidate di una istituzione come quella scolastica. Secondo un criterio di pensiero opposto gli elementi che compongono una comunicazione istituzionale sono considerati come i soli elementi di un apprendimento che deve essere - per forza e a tutti i costi - “innovativo” perchè, appunto, deve rompere con le regole e i modelli tradizionali.
Entrambi questi punti di vista snaturano il linguaggio dei fumetti e le sue caratteristiche.

More books from Education & Teaching

Cover of the book Close Reading with Paired Texts Secondary: Engaging Lessons to Improve Comprehension by Alberto Pian
Cover of the book Values in Education by Alberto Pian
Cover of the book The Beginning Teacher's Field Guide by Alberto Pian
Cover of the book Becoming an Outstanding Personal Tutor by Alberto Pian
Cover of the book How to Become a Liner Inserter by Alberto Pian
Cover of the book Stop Motion Handbook 3.1 by Alberto Pian
Cover of the book Mt. Multi Basic Facts Testing System Volume 1 Beginner Blue by Alberto Pian
Cover of the book Portuguese Short Stories For Beginners (4 Books in 1 Super Pack) by Alberto Pian
Cover of the book Blended Learning by Alberto Pian
Cover of the book Revival: Politics and Education (1928) by Alberto Pian
Cover of the book The Budding Chef by Alberto Pian
Cover of the book Espacios de saber, espacios de poder by Alberto Pian
Cover of the book How To Write Pronunciation Activities by Alberto Pian
Cover of the book Proceedings of the International Symposium on Research of Arts, Design and Humanities (ISRADH 2014) by Alberto Pian
Cover of the book Transforming Teaching and Learning Through Data-Driven Decision Making by Alberto Pian
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy