Investire o Rischiare - Guida pratica all'investimento finanziario

Business & Finance, Personal Finance, Investing, Finance & Investing
Cover of the book Investire o Rischiare - Guida pratica all'investimento finanziario by Massimo Sala, Youcanprint
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Massimo Sala ISBN: 9788892676718
Publisher: Youcanprint Publication: August 25, 2017
Imprint: Language: Italian
Author: Massimo Sala
ISBN: 9788892676718
Publisher: Youcanprint
Publication: August 25, 2017
Imprint:
Language: Italian

Scopo: partendo dalla rappresentazione dei “rischi” presenti nell’attività di investimento, di come e da quali elementi sono generati, si vuole evidenziare al risparmiatore “medio” come gestire in maniera efficace il proprio approccio all’investimento onde ridurre al minimo i rischi tipici di tale attività.

Modalità: l’utilizzo di tecnicalità è ridotto all’essenziale. Mediante il ricorso ad esemplificazioni che puntano a tradurre il concetto teorico in elementi di maggiore intuitività si tende a rappresentare in modo semplice le principali problematiche e soluzioni. Il linguaggio è volutamente tenuto ad un livello di facile comprensione.

A chi è rivolto: ad un investitore “medio” che, pur senza essere in possesso di particolari nozioni tecniche, abbia la predisposizione ad approfondire gli aspetti di rischio della propria attività di investimento e voglia pianificare una strategia per ridurne i rischi.

Key points:
-Definizione del “rischio” in campo finanziario
-Individuazione dei fattori di rischio
-Il concetto di diversificazione con i sui pregi e limiti
-Il ruolo delle esigenze di allocazione finanziaria
-Il ruolo delle componenti emotive insite nell’investimento
-Il riposizionamento dell’investitore in relazione alle esigenze

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Scopo: partendo dalla rappresentazione dei “rischi” presenti nell’attività di investimento, di come e da quali elementi sono generati, si vuole evidenziare al risparmiatore “medio” come gestire in maniera efficace il proprio approccio all’investimento onde ridurre al minimo i rischi tipici di tale attività.

Modalità: l’utilizzo di tecnicalità è ridotto all’essenziale. Mediante il ricorso ad esemplificazioni che puntano a tradurre il concetto teorico in elementi di maggiore intuitività si tende a rappresentare in modo semplice le principali problematiche e soluzioni. Il linguaggio è volutamente tenuto ad un livello di facile comprensione.

A chi è rivolto: ad un investitore “medio” che, pur senza essere in possesso di particolari nozioni tecniche, abbia la predisposizione ad approfondire gli aspetti di rischio della propria attività di investimento e voglia pianificare una strategia per ridurne i rischi.

Key points:
-Definizione del “rischio” in campo finanziario
-Individuazione dei fattori di rischio
-Il concetto di diversificazione con i sui pregi e limiti
-Il ruolo delle esigenze di allocazione finanziaria
-Il ruolo delle componenti emotive insite nell’investimento
-Il riposizionamento dell’investitore in relazione alle esigenze

More books from Youcanprint

Cover of the book Roma fa schifo by Massimo Sala
Cover of the book Una persona perbene by Massimo Sala
Cover of the book Wuthering Heights by Massimo Sala
Cover of the book Il ritorno di Delphinus by Massimo Sala
Cover of the book The Long Return Home by Massimo Sala
Cover of the book Gli svegli dell'asilo by Massimo Sala
Cover of the book Telepathy, genuine and fraudulent by Massimo Sala
Cover of the book Dal Cristianesimo delle origini al Monachesimo by Massimo Sala
Cover of the book Faust by Massimo Sala
Cover of the book Portati dal vento by Massimo Sala
Cover of the book Rock e Nuvole by Massimo Sala
Cover of the book Mala(eu)ropa: tosarla senza ucciderla by Massimo Sala
Cover of the book Aiutare con la luce e l'amore by Massimo Sala
Cover of the book Studies in Greek Scenery, Legend and History by Massimo Sala
Cover of the book Solitudini (raccolta di racconti) by Massimo Sala
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy