India

Nonfiction, Reference & Language, Law, Comparative
Cover of the book India by Domenico, Amirante, Società editrice il Mulino, Spa
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Domenico, Amirante ISBN: 9788815315151
Publisher: Società editrice il Mulino, Spa Publication: January 1, 2013
Imprint: Società editrice il Mulino Language: Italian
Author: Domenico, Amirante
ISBN: 9788815315151
Publisher: Società editrice il Mulino, Spa
Publication: January 1, 2013
Imprint: Società editrice il Mulino
Language: Italian
Da sempre la storia millenaria e la profonda spiritualità dell’India trovano in Europa e in Occidente un vasto movimento d’interesse: non altrettanto può dirsi della sua storia politico-istituzionale. Eppure, con la conquista dell’indipendenza (1947) e l’entrata in vigore (1952) di una costituzione democratica, proprio l’India si configura come la "democrazia più grande del mondo", nonostante le contraddizioni di una società multietnica, plurilinguistica e multireligiosa. Lo studio dell’ordinamento istituzionale indiano di oggi può offrire quindi un fondamentale contributo alla teoria democratica, evidenziando due aspetti di grande interesse: da un lato l’universalità dei valori democratici e la loro applicabilità ai contesti più disparati e apparentemente "incompatibili"; dall’altro la dimostrazione di come come la democrazia, lungi dal costituire un "monopolio dell’occidente", debba adattarsi ai contesti socioculturali dei popoli che, volontariamente, la scelgono.
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Da sempre la storia millenaria e la profonda spiritualità dell’India trovano in Europa e in Occidente un vasto movimento d’interesse: non altrettanto può dirsi della sua storia politico-istituzionale. Eppure, con la conquista dell’indipendenza (1947) e l’entrata in vigore (1952) di una costituzione democratica, proprio l’India si configura come la "democrazia più grande del mondo", nonostante le contraddizioni di una società multietnica, plurilinguistica e multireligiosa. Lo studio dell’ordinamento istituzionale indiano di oggi può offrire quindi un fondamentale contributo alla teoria democratica, evidenziando due aspetti di grande interesse: da un lato l’universalità dei valori democratici e la loro applicabilità ai contesti più disparati e apparentemente "incompatibili"; dall’altro la dimostrazione di come come la democrazia, lungi dal costituire un "monopolio dell’occidente", debba adattarsi ai contesti socioculturali dei popoli che, volontariamente, la scelgono.

More books from Società editrice il Mulino, Spa

Cover of the book La fine del mondo by Domenico, Amirante
Cover of the book Abbiccì della cronaca politica by Domenico, Amirante
Cover of the book Il paesaggio come storia by Domenico, Amirante
Cover of the book Giocare by Domenico, Amirante
Cover of the book Il pianeta stretto by Domenico, Amirante
Cover of the book Rinascimento e classicismi by Domenico, Amirante
Cover of the book Il miracolo coreano by Domenico, Amirante
Cover of the book L'età della morte dell'arte by Domenico, Amirante
Cover of the book Essere #matteorenzi by Domenico, Amirante
Cover of the book Le ferrovie by Domenico, Amirante
Cover of the book Ho imparato by Domenico, Amirante
Cover of the book L'evasione fiscale by Domenico, Amirante
Cover of the book Apprendimento e formazione nelle organizzazioni by Domenico, Amirante
Cover of the book Stabilità finanziaria e crisi by Domenico, Amirante
Cover of the book Rapporto sulla popolazione by Domenico, Amirante
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy