il Testimone

Nonfiction, Religion & Spirituality, Philosophy, Aesthetics, Art & Architecture, General Art, Christianity, Christian Life
Cover of the book il Testimone by vittorio mazzucconi, Vittorio Mazzucconi, Il Luogo della Cascata
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: vittorio mazzucconi, Vittorio Mazzucconi ISBN: 9788894106091
Publisher: Il Luogo della Cascata Publication: July 13, 2017
Imprint: Language: Italian
Author: vittorio mazzucconi, Vittorio Mazzucconi
ISBN: 9788894106091
Publisher: Il Luogo della Cascata
Publication: July 13, 2017
Imprint:
Language: Italian

Il libro comincia con una visita a Pompei. Già durante il viaggio, in treno, l'autore rifletteva sul senso della vita, simile appunto a un viaggio, in quella linea di meditazione che gli è propria, ma è davanti alle rovine dell'antica città che la domanda su tale senso diventa drammatica e pressante. Gli affreschi della Villa dei Misteri, ispirati dall'unione nuziale di Dioniso e Arianna, portano a intuirne il senso iniziatico che, al pari di quello del mito di Eros e Psiche, è nella divinizzazione dell'anima umana, al di là di ogni dolore, per opera dell'amore. Il chiedersi come doveva essere la vita di Pompei si fonde, nell'autore, con la rievocazione di un'altra città romana, Florentia, che nacque quasi negli stessi anni in cui Pompei invece morì, per poi svilupparsi nella splendida Firenze che conosciamo. Prima però del suo Rinascimento, c'era stata una morte da cui, con esso, si rinacque: quella non di una sola e piccola città ma dell'intera civiltà classica. I pensieri sulla fine dell'impero romano e sul nostro tempo in cui essa sembra ripetersi ci portano a un'altra città, Mediolanum, che ne fu nell'ultimo secolo la capitale e in cui vissero Ambrogio e Agostino. Ne riviviamo la fede ma anche l'intimo dissidio per il suo conflitto con la grandezza di Roma. A fronte della città terrena, proviamo a condividere la speranza di una "città di Dio" che, per l'autore, prende però il senso di una vera e nuova "città dell'Uomo". I suoi progetti per la "rifondazione", in questa luce, di Firenze e di Milano e la proposta di un'ideale "Arca" le danno forma e soprattutto rivelano un contenuto e un orientamento. Esso è quello verso una nascita spirituale - quella del Testimone, il Sé in noi - vera e unica salvezza dalla catastrofe che incombe sul nostro mondo.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Il libro comincia con una visita a Pompei. Già durante il viaggio, in treno, l'autore rifletteva sul senso della vita, simile appunto a un viaggio, in quella linea di meditazione che gli è propria, ma è davanti alle rovine dell'antica città che la domanda su tale senso diventa drammatica e pressante. Gli affreschi della Villa dei Misteri, ispirati dall'unione nuziale di Dioniso e Arianna, portano a intuirne il senso iniziatico che, al pari di quello del mito di Eros e Psiche, è nella divinizzazione dell'anima umana, al di là di ogni dolore, per opera dell'amore. Il chiedersi come doveva essere la vita di Pompei si fonde, nell'autore, con la rievocazione di un'altra città romana, Florentia, che nacque quasi negli stessi anni in cui Pompei invece morì, per poi svilupparsi nella splendida Firenze che conosciamo. Prima però del suo Rinascimento, c'era stata una morte da cui, con esso, si rinacque: quella non di una sola e piccola città ma dell'intera civiltà classica. I pensieri sulla fine dell'impero romano e sul nostro tempo in cui essa sembra ripetersi ci portano a un'altra città, Mediolanum, che ne fu nell'ultimo secolo la capitale e in cui vissero Ambrogio e Agostino. Ne riviviamo la fede ma anche l'intimo dissidio per il suo conflitto con la grandezza di Roma. A fronte della città terrena, proviamo a condividere la speranza di una "città di Dio" che, per l'autore, prende però il senso di una vera e nuova "città dell'Uomo". I suoi progetti per la "rifondazione", in questa luce, di Firenze e di Milano e la proposta di un'ideale "Arca" le danno forma e soprattutto rivelano un contenuto e un orientamento. Esso è quello verso una nascita spirituale - quella del Testimone, il Sé in noi - vera e unica salvezza dalla catastrofe che incombe sul nostro mondo.

More books from Christian Life

Cover of the book The Cross by vittorio mazzucconi, Vittorio Mazzucconi
Cover of the book The World Is Not Ours to Save by vittorio mazzucconi, Vittorio Mazzucconi
Cover of the book Rhapsody of Realities May 2015 Edition by vittorio mazzucconi, Vittorio Mazzucconi
Cover of the book The Second Mile by vittorio mazzucconi, Vittorio Mazzucconi
Cover of the book La valigia dei misteri by vittorio mazzucconi, Vittorio Mazzucconi
Cover of the book From a Garden to a City by vittorio mazzucconi, Vittorio Mazzucconi
Cover of the book Leave No Way Out! by vittorio mazzucconi, Vittorio Mazzucconi
Cover of the book Treasures from God's Word by vittorio mazzucconi, Vittorio Mazzucconi
Cover of the book God’s Encouragement for Caregivers by vittorio mazzucconi, Vittorio Mazzucconi
Cover of the book A Quiet Place by vittorio mazzucconi, Vittorio Mazzucconi
Cover of the book Why I Stayed by vittorio mazzucconi, Vittorio Mazzucconi
Cover of the book Eternal Love by vittorio mazzucconi, Vittorio Mazzucconi
Cover of the book Falling North by vittorio mazzucconi, Vittorio Mazzucconi
Cover of the book The Surprising Marriage (Focus on the Family Marriage Series) by vittorio mazzucconi, Vittorio Mazzucconi
Cover of the book Idolatry of Busyness by vittorio mazzucconi, Vittorio Mazzucconi
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy