Il tesoro del francese

Fiction & Literature, Crime, Historical, Mystery & Suspense, Thrillers
Cover of the book Il tesoro del francese by Manuela Costantini, Delos Digital
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Manuela Costantini ISBN: 9788867758050
Publisher: Delos Digital Publication: June 2, 2015
Imprint: Language: Italian
Author: Manuela Costantini
ISBN: 9788867758050
Publisher: Delos Digital
Publication: June 2, 2015
Imprint:
Language: Italian

STORICO - Due omicidi violenti e la leggenda di un tesoro nascosto. Superstizione, avidità e un amore che sembra impossibile. Riuscirà Jerome a risolvere il mistero?

"Civitella del Tronto, luglio 1565." Da due anni Jerome Costaud, cavaliere guascone, si è stabilito a Civitella. Viene chiamato dal Governatore, per risolvere due casi di omicidio. Gli uomini sono stati ammazzati mentre tentavano di rubare il tesoro di Re Manfredi, nascosto in una grotta poco lontana dalla città. Secondo un'antica leggenda la grotta è custodita da una fata che uccide chi tenta di appropriarsi di quel tesoro. Viene incolpata Isadora, che tutti credono essere la strega. In attesa dell'Inquisitore Apostolico, per il processo alla ragazza, Jerome, con l'aiuto del suo assistente Fernando, avrà a che fare con superstizioni, sogni che nascondono ricordi sopiti, malvagie macchinazioni e bugie, fino alla scoperta di una sorprendente verità.

Manuela Costantini è nata a Giulianova, sul mare d'Abruzzo, dove vive con la figlia Rebecca. Lavora come impiegata in una società di servizi. Ha da sempre la passione per la lettura e la scrittura. Ha pubblicato racconti su antologie, quotidiani e siti letterari. Ha partecipato a numerose antologie edite da Delos Books. Nel febbraio 2012 il racconto, "Le brave persone", è stato pubblicato in appendice ai Classici del Giallo Mondadori. Nel 2013 il racconto "Le domande sbagliate" è stato pubblicato nell'antologia Mondadori "Giallo 24" e nello stesso anno il racconto "Fine dei giochi" è stato selezionato per l'antologia "Carabinieri in giallo 6", sempre per il Giallo Mondadori. Ad aprile 2014, ha pubblicato per Delos Digital il romanzo breve "Quasi sempre a ottobre", biografia romanzata della serial killer Milena Quaglini e il racconto storico "Il ritorno del francese". Nel 2014 ha vinto il Premio Tedeschi con il romanzo "Le immagini rubate".

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

STORICO - Due omicidi violenti e la leggenda di un tesoro nascosto. Superstizione, avidità e un amore che sembra impossibile. Riuscirà Jerome a risolvere il mistero?

"Civitella del Tronto, luglio 1565." Da due anni Jerome Costaud, cavaliere guascone, si è stabilito a Civitella. Viene chiamato dal Governatore, per risolvere due casi di omicidio. Gli uomini sono stati ammazzati mentre tentavano di rubare il tesoro di Re Manfredi, nascosto in una grotta poco lontana dalla città. Secondo un'antica leggenda la grotta è custodita da una fata che uccide chi tenta di appropriarsi di quel tesoro. Viene incolpata Isadora, che tutti credono essere la strega. In attesa dell'Inquisitore Apostolico, per il processo alla ragazza, Jerome, con l'aiuto del suo assistente Fernando, avrà a che fare con superstizioni, sogni che nascondono ricordi sopiti, malvagie macchinazioni e bugie, fino alla scoperta di una sorprendente verità.

Manuela Costantini è nata a Giulianova, sul mare d'Abruzzo, dove vive con la figlia Rebecca. Lavora come impiegata in una società di servizi. Ha da sempre la passione per la lettura e la scrittura. Ha pubblicato racconti su antologie, quotidiani e siti letterari. Ha partecipato a numerose antologie edite da Delos Books. Nel febbraio 2012 il racconto, "Le brave persone", è stato pubblicato in appendice ai Classici del Giallo Mondadori. Nel 2013 il racconto "Le domande sbagliate" è stato pubblicato nell'antologia Mondadori "Giallo 24" e nello stesso anno il racconto "Fine dei giochi" è stato selezionato per l'antologia "Carabinieri in giallo 6", sempre per il Giallo Mondadori. Ad aprile 2014, ha pubblicato per Delos Digital il romanzo breve "Quasi sempre a ottobre", biografia romanzata della serial killer Milena Quaglini e il racconto storico "Il ritorno del francese". Nel 2014 ha vinto il Premio Tedeschi con il romanzo "Le immagini rubate".

More books from Delos Digital

Cover of the book Via di fuga by Manuela Costantini
Cover of the book Inanna by Manuela Costantini
Cover of the book Sherlock Holmes batte un colpo by Manuela Costantini
Cover of the book Il barbiere di Siviglia by Manuela Costantini
Cover of the book Pulphagus®: Rivoluzione! by Manuela Costantini
Cover of the book Una settimana a Londra by Manuela Costantini
Cover of the book La moglie infedele by Manuela Costantini
Cover of the book Vola amore mio by Manuela Costantini
Cover of the book Fame by Manuela Costantini
Cover of the book Stelle Cadenti by Manuela Costantini
Cover of the book Non è finita by Manuela Costantini
Cover of the book Uno studio in Hudson by Manuela Costantini
Cover of the book Un tempo altrove by Manuela Costantini
Cover of the book Tutte le sfumature di Senza Sfumature by Manuela Costantini
Cover of the book E guardo il mondo da un display by Manuela Costantini
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy