Il senso della vita nella Guida dei perplessi

Fiction & Literature, Anthologies, Literary Theory & Criticism, Nonfiction, Religion & Spirituality, Philosophy
Cover of the book Il senso della vita nella Guida dei perplessi by Mosè Maimonide, UTET
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Mosè Maimonide ISBN: 9788851138905
Publisher: UTET Publication: February 24, 2016
Imprint: UTET Language: Italian
Author: Mosè Maimonide
ISBN: 9788851138905
Publisher: UTET
Publication: February 24, 2016
Imprint: UTET
Language: Italian
«Buona parte dei dubbi nelle menti dei perfetti concernono la ricerca del fine di questa esistenza, per stabilire quale esso sia», scrive Mosè Maimonide nella terza parte della sua Guida. Per Mosè Maimonide, fine esegeta della parola di Dio e di Aristotele, ma anche lucido e spiccio risolutore di falsi inghippi metafisici, il problema "qual è il senso dell'esistenza" semplicemente è un falso problema. «Ora spiegherò come questa questione non si ponga, secondo tutte le dottrine» scrive Maimonide. Un deciso invito al lettore a non prendersi troppo sul serio, in quanto puntino dell'immenso universo, o come direbbe Maimonide citando la Bibbia «un verme», «un bruco», «la goccia di un secchio», lo si trova in questi passi della Guida che si prendono gioco della nostra, tanto comune, tendenza a universalizzare piccoli crucci e grandi dolori: «Ogni ignorante immagina che l'esistenza intera sia in funzione della propria individualità, come se non esistesse altro che lui; pertanto, se accade una cosa che è contraria a ciò che egli vuole, egli afferma decisamene che tutto ciò che esiste è male». Introduzione di Armando Massarenti.
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
«Buona parte dei dubbi nelle menti dei perfetti concernono la ricerca del fine di questa esistenza, per stabilire quale esso sia», scrive Mosè Maimonide nella terza parte della sua Guida. Per Mosè Maimonide, fine esegeta della parola di Dio e di Aristotele, ma anche lucido e spiccio risolutore di falsi inghippi metafisici, il problema "qual è il senso dell'esistenza" semplicemente è un falso problema. «Ora spiegherò come questa questione non si ponga, secondo tutte le dottrine» scrive Maimonide. Un deciso invito al lettore a non prendersi troppo sul serio, in quanto puntino dell'immenso universo, o come direbbe Maimonide citando la Bibbia «un verme», «un bruco», «la goccia di un secchio», lo si trova in questi passi della Guida che si prendono gioco della nostra, tanto comune, tendenza a universalizzare piccoli crucci e grandi dolori: «Ogni ignorante immagina che l'esistenza intera sia in funzione della propria individualità, come se non esistesse altro che lui; pertanto, se accade una cosa che è contraria a ciò che egli vuole, egli afferma decisamene che tutto ciò che esiste è male». Introduzione di Armando Massarenti.

More books from UTET

Cover of the book Storia di un ebreo fortunato by Mosè Maimonide
Cover of the book Discorsi - Dell'Arte della guerra - Delle Legazioni by Mosè Maimonide
Cover of the book La metafisica by Mosè Maimonide
Cover of the book Viaggio nella terra dei morti by Mosè Maimonide
Cover of the book Atharvaveda. Inni magici by Mosè Maimonide
Cover of the book I nuovi illeciti by Mosè Maimonide
Cover of the book La ludoteca di Babele by Mosè Maimonide
Cover of the book Epistole by Mosè Maimonide
Cover of the book Mitologia sumerica by Mosè Maimonide
Cover of the book Saggi critici by Mosè Maimonide
Cover of the book Il viaggiatore di battaglie by Mosè Maimonide
Cover of the book Commentario del Codice civile- Della famiglia- artt. 343- 455 by Mosè Maimonide
Cover of the book Satyricon by Mosè Maimonide
Cover of the book Vite degli artisti, vite degli architetti by Mosè Maimonide
Cover of the book Commentario del Codice di procedura civile - vol. 7 - tomo III by Mosè Maimonide
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy