Il restauro filologico alla prova della ricostruzione postbellica. Il caso abruzzese

Published in Opus 1/2017. Quaderno di storia architettura restauro disegno

Nonfiction, Art & Architecture, Architecture, History
Cover of the book Il restauro filologico alla prova della ricostruzione postbellica. Il caso abruzzese by Lucia Serafini, Gangemi Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Lucia Serafini ISBN: 9788849242706
Publisher: Gangemi Editore Publication: July 19, 2018
Imprint: Gangemi Editore Language: Italian
Author: Lucia Serafini
ISBN: 9788849242706
Publisher: Gangemi Editore
Publication: July 19, 2018
Imprint: Gangemi Editore
Language: Italian

Rispetto ai ritardi che accompagnano in Abruzzo la ricognizione dei danni al patrimonio edilizio colpito dalla seconda guerra mondiale, la tempestività nel fare l'elenco dei monumenti interessati dalle azioni belliche è esemplare. Con la relazione su I danni della guerra al patrimonio artistico degli Abruzzi e del Molise, edito all'Aquila nella primavera del 1945, a farne il resoconto è Umberto Chierici, assegnato nel '42 alla Soprintendenza all'arte medievale e moderna per l'Abruzzo e il Molise, con sede all'Aquila, e personaggio decisivo per la sorte del patrimonio monumentale abruzzese, non solo di quello colpito dalla guerra, ma anche di quello sfuggito a qualsiasi operazione di riconoscimento, e quindi di attenzione e di tutela.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Rispetto ai ritardi che accompagnano in Abruzzo la ricognizione dei danni al patrimonio edilizio colpito dalla seconda guerra mondiale, la tempestività nel fare l'elenco dei monumenti interessati dalle azioni belliche è esemplare. Con la relazione su I danni della guerra al patrimonio artistico degli Abruzzi e del Molise, edito all'Aquila nella primavera del 1945, a farne il resoconto è Umberto Chierici, assegnato nel '42 alla Soprintendenza all'arte medievale e moderna per l'Abruzzo e il Molise, con sede all'Aquila, e personaggio decisivo per la sorte del patrimonio monumentale abruzzese, non solo di quello colpito dalla guerra, ma anche di quello sfuggito a qualsiasi operazione di riconoscimento, e quindi di attenzione e di tutela.

More books from Gangemi Editore

Cover of the book La Cappadocia e il Lazio rupestre. Terre di roccia e pittura by Lucia Serafini
Cover of the book Il Rilievo come Sistema di Conoscenza: la Casa dei Cavalieri di Rodi | Survey as a Knowledge System: the House of the Knights of Rhodes by Lucia Serafini
Cover of the book L'abuso del diritto come strumento di autocorrezione e di evoluzione del sistema giuridico by Lucia Serafini
Cover of the book Un disegno inedito di Raffaele de Vico per il parco Cestio by Lucia Serafini
Cover of the book Roma. Figurine di architettura del novecento by Lucia Serafini
Cover of the book 1° Rapporto sulla devianza minorile in Italia by Lucia Serafini
Cover of the book Criminalità nuova in una società in trasformazione by Lucia Serafini
Cover of the book Architettura città e paesaggio by Lucia Serafini
Cover of the book 100 oggetti del design italiano by Lucia Serafini
Cover of the book Sociologi a Chicago, una “Scuola”, una comunità scientifica by Lucia Serafini
Cover of the book Il bosco e l'asfalto by Lucia Serafini
Cover of the book Riqualificazione degli edifici ospedalieri by Lucia Serafini
Cover of the book Piedi nudi sulla pietra by Lucia Serafini
Cover of the book Erik Bryggman 1891-1955 by Lucia Serafini
Cover of the book Redditanza by Lucia Serafini
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy