Il Raggio della Morte

La storia segreta del militare italiano che avrebbe potuto cambiare il corso della II Guerra Mondiale

Nonfiction, Religion & Spirituality, Occult, Supernatural, New Age, History
Cover of the book Il Raggio della Morte by Gerardo Severino, Giancarlo Pavat, XPublishing srl
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Gerardo Severino, Giancarlo Pavat ISBN: 1230000305739
Publisher: XPublishing srl Publication: February 24, 2015
Imprint: Language: Italian
Author: Gerardo Severino, Giancarlo Pavat
ISBN: 1230000305739
Publisher: XPublishing srl
Publication: February 24, 2015
Imprint:
Language: Italian

Dopo quasi settant’anni di oblio, emerge dagli archivi italiani l’incredibile storia di un appartenente alla Guardia di Finanza che, durante la II Guerra Mondiale, partendo da una semplice (seppur geniale) passione, arrivò a realizzare un’arma avveniristica, che avrebbe potuto cambiare il corso della storia del XX Secolo: il Raggio della Morte. Gli autori del libro, Gerardo Severino e Giancarlo Pavat, dopo anni di ricerche archivistiche, sono riusciti a dimostrare, documenti originali alla mano, che il Raggio della Morte non fu una chimera o una mossa propagandistica, ma una realtà storica. Attraverso l'analisi di questi documenti dell'epoca, seguiremo l’avventurosa storia del Finanziere, dai suoi primi esperimenti sino a quelli che suscitarono l’interesse delle più alte gerarchie dell’Italia della fine degli anni ’30. Assisteremo alle sue ricerche, agli incontri con Mussolini e con vari capi nazisti, ad avvenimenti legati alla sua misteriosa invenzione, ad intrecci di interessi politici, militari, spionistici tra Italiani, Tedeschi, Partigiani, Fascisti di Salò, Alleati. Vivremo le invidie, i tentativi di sabotaggio, le morti misteriose di alti esponenti del Fascismo, inspiegabili bombardamenti americani su obiettivi apparentemente privi di alcuna importanza militare o industriale, le accuse di truffa e di tradimento. Sino all’apocalittico epilogo, quando il protagonista del libro, dopo un ultimo riuscito esperimento, riuscì ad evitare che la sua invenzione finisse nelle mani sia degli Alleati, sia dei Tedeschi, considerati entrambi invasori e oppressori. Pagando il proprio gesto con la deportazione nel Campo di Sterminio di Dachau.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Dopo quasi settant’anni di oblio, emerge dagli archivi italiani l’incredibile storia di un appartenente alla Guardia di Finanza che, durante la II Guerra Mondiale, partendo da una semplice (seppur geniale) passione, arrivò a realizzare un’arma avveniristica, che avrebbe potuto cambiare il corso della storia del XX Secolo: il Raggio della Morte. Gli autori del libro, Gerardo Severino e Giancarlo Pavat, dopo anni di ricerche archivistiche, sono riusciti a dimostrare, documenti originali alla mano, che il Raggio della Morte non fu una chimera o una mossa propagandistica, ma una realtà storica. Attraverso l'analisi di questi documenti dell'epoca, seguiremo l’avventurosa storia del Finanziere, dai suoi primi esperimenti sino a quelli che suscitarono l’interesse delle più alte gerarchie dell’Italia della fine degli anni ’30. Assisteremo alle sue ricerche, agli incontri con Mussolini e con vari capi nazisti, ad avvenimenti legati alla sua misteriosa invenzione, ad intrecci di interessi politici, militari, spionistici tra Italiani, Tedeschi, Partigiani, Fascisti di Salò, Alleati. Vivremo le invidie, i tentativi di sabotaggio, le morti misteriose di alti esponenti del Fascismo, inspiegabili bombardamenti americani su obiettivi apparentemente privi di alcuna importanza militare o industriale, le accuse di truffa e di tradimento. Sino all’apocalittico epilogo, quando il protagonista del libro, dopo un ultimo riuscito esperimento, riuscì ad evitare che la sua invenzione finisse nelle mani sia degli Alleati, sia dei Tedeschi, considerati entrambi invasori e oppressori. Pagando il proprio gesto con la deportazione nel Campo di Sterminio di Dachau.

More books from History

Cover of the book Traveling in French Cinema by Gerardo Severino, Giancarlo Pavat
Cover of the book Hearts and Mines by Gerardo Severino, Giancarlo Pavat
Cover of the book In Their Own Words by Gerardo Severino, Giancarlo Pavat
Cover of the book American History Volume 2 by Gerardo Severino, Giancarlo Pavat
Cover of the book Villainous Compounds by Gerardo Severino, Giancarlo Pavat
Cover of the book Occhi nel deserto by Gerardo Severino, Giancarlo Pavat
Cover of the book Bridgewater by Gerardo Severino, Giancarlo Pavat
Cover of the book Sniper Rifles by Gerardo Severino, Giancarlo Pavat
Cover of the book Selling the Church by Gerardo Severino, Giancarlo Pavat
Cover of the book An Economic History of Europe by Gerardo Severino, Giancarlo Pavat
Cover of the book The Corporate Financiers by Gerardo Severino, Giancarlo Pavat
Cover of the book Old Rome: A Handbook to the Ruins of the City and the Campagna by Gerardo Severino, Giancarlo Pavat
Cover of the book Hymns to the Goddess by Gerardo Severino, Giancarlo Pavat
Cover of the book My Filipino Kitchen 2 by Gerardo Severino, Giancarlo Pavat
Cover of the book Im Namen der Flagge by Gerardo Severino, Giancarlo Pavat
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy