Il quinto postulato

Nonfiction, Science & Nature, Mathematics, Geometry, History
Cover of the book Il quinto postulato by Rolando Zucchini, Mnamon
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Rolando Zucchini ISBN: 9788898061136
Publisher: Mnamon Publication: July 24, 2012
Imprint: Language: Italian
Author: Rolando Zucchini
ISBN: 9788898061136
Publisher: Mnamon
Publication: July 24, 2012
Imprint:
Language: Italian

Il quinto postulato di Euclide ha rappresentato uno dei cardini fondamentali dell'evoluzione storica e filosofica della visione moderna della geometria. Questo testo tenta di riordinare i momenti più significativi, che, partendo proprio dal quinto postulato, dopo oltre due millenni, hanno condotto alla scoperta delle geometrie non-euclidee. Uno sguardo panoramico da Talete a Lobaçevskij, da Parmenide a Reichenbach, per mettere in evidenza gli stretti vincoli che da sempre legano la matematica e la ricerca scientifica ai mutamenti degli orientamenti filosofici.
Se per uno studioso di filosofia è necessario sapere di matematica per meglio approfondire il pensiero dell'uomo e della sua natura, per un matematico è doveroso avere delle conoscenze filosofiche per adempiere in modo completo e responsabile al suo ruolo di insegnante che prepara allo studio e alla comprensione dei fenomeni del mondo esterno.

N.B. Il testo è corredato da figure geometriche per la dimostrazione dei teoremi e dei tentativi di dimostrazione del V postulato.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Il quinto postulato di Euclide ha rappresentato uno dei cardini fondamentali dell'evoluzione storica e filosofica della visione moderna della geometria. Questo testo tenta di riordinare i momenti più significativi, che, partendo proprio dal quinto postulato, dopo oltre due millenni, hanno condotto alla scoperta delle geometrie non-euclidee. Uno sguardo panoramico da Talete a Lobaçevskij, da Parmenide a Reichenbach, per mettere in evidenza gli stretti vincoli che da sempre legano la matematica e la ricerca scientifica ai mutamenti degli orientamenti filosofici.
Se per uno studioso di filosofia è necessario sapere di matematica per meglio approfondire il pensiero dell'uomo e della sua natura, per un matematico è doveroso avere delle conoscenze filosofiche per adempiere in modo completo e responsabile al suo ruolo di insegnante che prepara allo studio e alla comprensione dei fenomeni del mondo esterno.

N.B. Il testo è corredato da figure geometriche per la dimostrazione dei teoremi e dei tentativi di dimostrazione del V postulato.

More books from Mnamon

Cover of the book Condominio Concordia by Rolando Zucchini
Cover of the book Ho bisogno di ascoltare il mare by Rolando Zucchini
Cover of the book Cronache di Varzo - II° by Rolando Zucchini
Cover of the book Gli asintoti by Rolando Zucchini
Cover of the book Malinconia azzurra by Rolando Zucchini
Cover of the book Quando un rapporto di lavoro finisce by Rolando Zucchini
Cover of the book La banda dei padani sfigati by Rolando Zucchini
Cover of the book The conjecture of Syracuse by Rolando Zucchini
Cover of the book Weight in Gold by Rolando Zucchini
Cover of the book Storie per piccoli lettori by Rolando Zucchini
Cover of the book Cronache di Buttogno by Rolando Zucchini
Cover of the book Da vicino e da lontano by Rolando Zucchini
Cover of the book Vita da Fumettista - Corso base by Rolando Zucchini
Cover of the book La responsabilità dell'immagine by Rolando Zucchini
Cover of the book 4. Dinamica dei corpi rigidi by Rolando Zucchini
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy