Il principio di induzione

Nonfiction, Reference & Language, Education & Teaching, Teaching, Teaching Methods, Science & Nature, Mathematics
Cover of the book Il principio di induzione by Rolando Zucchini, Mnamon
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Rolando Zucchini ISBN: 9788869491801
Publisher: Mnamon Publication: May 26, 2017
Imprint: Language: Italian
Author: Rolando Zucchini
ISBN: 9788869491801
Publisher: Mnamon
Publication: May 26, 2017
Imprint:
Language: Italian

Il principio di induzione, il quinto postulato di Peano, ha offerto uno strumento indispensabile in tantissime dimostrazioni matematiche, e ha consentito di raggiungere notevoli progressi nella comprensione dei numeri e dei loro segreti.
Definizione rigorosa dei numeri naturali e delle loro proprietà - Assioma d’induzione
Le proprietà che competono all’uno, se competono a un numero e anche al suo successivo, allora competono a tutti i numeri.
Questo breve saggio contiene numerosi esercizi svolti sull’applicazione di tale principio di induzione.
Numeri e sviluppo dell'aritmetica
A introdurre in Europa lo zero e il sistema di numerazione posizionale indiano, fu Leonardo Pisano detto Fibonacci. Egli diede quindil’avvio allo sviluppo dell’aritmetica così come oggi la conosciamo,  quando, nel 1202, pubblicò il suo libro più famoso Liber abaci. Nell’incipit di questo libro egli scrive.
Le nove cifre indiane sono: 9 8 7 6 5 4 3 2 1. Con queste nove cifre e con il segno 0, che gli arabi chiamano zefiro, si può scrivere qualsiasi numero come è dimostrato sotto”.
È interessante notare che egli indichi lo zero come un segno e non come una cifra (cioè un numero), e lo chiami zefiro. Zefiro per gli arabi indicava il concetto del nulla. Eppure, nonostante questa manchevolezza, a lui spetta il primato di aver introdotto nel nostro continente la numerazione indiana, anche detta indiana-araba...
Passione matematica
Rolando Zucchini è autore di numerosi saggi, dove le dimostrazioni matematiche si alternano all'approfondimento storico, ricorrendo a volte all'aneddotica. Laddove la conoscenza del lettore non consente la totale comprensione delle formule, subentra il racconto.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Il principio di induzione, il quinto postulato di Peano, ha offerto uno strumento indispensabile in tantissime dimostrazioni matematiche, e ha consentito di raggiungere notevoli progressi nella comprensione dei numeri e dei loro segreti.
Definizione rigorosa dei numeri naturali e delle loro proprietà - Assioma d’induzione
Le proprietà che competono all’uno, se competono a un numero e anche al suo successivo, allora competono a tutti i numeri.
Questo breve saggio contiene numerosi esercizi svolti sull’applicazione di tale principio di induzione.
Numeri e sviluppo dell'aritmetica
A introdurre in Europa lo zero e il sistema di numerazione posizionale indiano, fu Leonardo Pisano detto Fibonacci. Egli diede quindil’avvio allo sviluppo dell’aritmetica così come oggi la conosciamo,  quando, nel 1202, pubblicò il suo libro più famoso Liber abaci. Nell’incipit di questo libro egli scrive.
Le nove cifre indiane sono: 9 8 7 6 5 4 3 2 1. Con queste nove cifre e con il segno 0, che gli arabi chiamano zefiro, si può scrivere qualsiasi numero come è dimostrato sotto”.
È interessante notare che egli indichi lo zero come un segno e non come una cifra (cioè un numero), e lo chiami zefiro. Zefiro per gli arabi indicava il concetto del nulla. Eppure, nonostante questa manchevolezza, a lui spetta il primato di aver introdotto nel nostro continente la numerazione indiana, anche detta indiana-araba...
Passione matematica
Rolando Zucchini è autore di numerosi saggi, dove le dimostrazioni matematiche si alternano all'approfondimento storico, ricorrendo a volte all'aneddotica. Laddove la conoscenza del lettore non consente la totale comprensione delle formule, subentra il racconto.

More books from Mnamon

Cover of the book Tentazioni by Rolando Zucchini
Cover of the book Il paese delle mille cupole by Rolando Zucchini
Cover of the book La follia di Sonia by Rolando Zucchini
Cover of the book L'idolo di malachite by Rolando Zucchini
Cover of the book Vita da Fumettista - Corso base by Rolando Zucchini
Cover of the book Il grillo parlante by Rolando Zucchini
Cover of the book La democrazia è morta ed è colpa sua by Rolando Zucchini
Cover of the book Storie per piccoli lettori by Rolando Zucchini
Cover of the book Vita è by Rolando Zucchini
Cover of the book Artemio il monaco by Rolando Zucchini
Cover of the book Non vivere sulla terra come un inquilino by Rolando Zucchini
Cover of the book Storia e competenze nel curricolo by Rolando Zucchini
Cover of the book La metafora by Rolando Zucchini
Cover of the book Sangue Misto by Rolando Zucchini
Cover of the book Orientare online by Rolando Zucchini
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy