Il popolo autore nella Figlia di Iorio di Gabriele d'Annunzio

Fiction & Literature, Literary Theory & Criticism, European, Italian
Cover of the book Il popolo autore nella Figlia di Iorio di Gabriele d'Annunzio by Annamaria Andreoli, Edizioni Sinestesie
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Annamaria Andreoli ISBN: 9788898169368
Publisher: Edizioni Sinestesie Publication: April 12, 2014
Imprint: Language: Italian
Author: Annamaria Andreoli
ISBN: 9788898169368
Publisher: Edizioni Sinestesie
Publication: April 12, 2014
Imprint:
Language: Italian

Il mito romantico del popolo autore, il mito dell’opera d’arte corale «che si fa da sé» non poteva trovare compiuta realizzazione se non sulla scena. La Figlia di Iorio (1903), capolavoro del d’Annunzio drammaturgo, ripropone un’antica leggenda dell’Abruzzo celtico e la vicenda, collocata in un tempo immemorabile, risolve vittoriosamente lo spinoso problema, tutto italiano, della lingua recitata. I personaggi della leggenda dannunziana riproducono gli accenti remoti delle nostre grandi Origini con tale perizia che il pubblico viene immerso nella temperie linguistica da cui sono nati la Divina Commedia o il Decameron. Non si tratta tuttavia di una tragedia antiquaria ma di unatragedia modernissima, in quanto punta su di una popolarità complessa, attiva e passiva: la prostituta redenta dall’amore è un’«invariante» della Signora delle camelie come della Traviata. L’omaggio per la Duse appare evidente da parte di chi le offre, ai vertici della poesia, l’opportunità di non discostarsi dal suo repertorio più applaudito. La trafila compositiva della Figlia di Iorio mette oltretutto in luce le divergenze artistiche che determinano l’alleanza mancata fra i due «divi».

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Il mito romantico del popolo autore, il mito dell’opera d’arte corale «che si fa da sé» non poteva trovare compiuta realizzazione se non sulla scena. La Figlia di Iorio (1903), capolavoro del d’Annunzio drammaturgo, ripropone un’antica leggenda dell’Abruzzo celtico e la vicenda, collocata in un tempo immemorabile, risolve vittoriosamente lo spinoso problema, tutto italiano, della lingua recitata. I personaggi della leggenda dannunziana riproducono gli accenti remoti delle nostre grandi Origini con tale perizia che il pubblico viene immerso nella temperie linguistica da cui sono nati la Divina Commedia o il Decameron. Non si tratta tuttavia di una tragedia antiquaria ma di unatragedia modernissima, in quanto punta su di una popolarità complessa, attiva e passiva: la prostituta redenta dall’amore è un’«invariante» della Signora delle camelie come della Traviata. L’omaggio per la Duse appare evidente da parte di chi le offre, ai vertici della poesia, l’opportunità di non discostarsi dal suo repertorio più applaudito. La trafila compositiva della Figlia di Iorio mette oltretutto in luce le divergenze artistiche che determinano l’alleanza mancata fra i due «divi».

More books from Italian

Cover of the book Vocabulário Português-Italiano - 9000 palavras mais úteis by Annamaria Andreoli
Cover of the book Vocabulario Español-Italiano - 9000 palabras más usadas by Annamaria Andreoli
Cover of the book Italian Dialogues For Beginners (Italian Conversation) by Annamaria Andreoli
Cover of the book 1001+ Übungen Deutsch - Italienisch by Annamaria Andreoli
Cover of the book Homemade Pizza Recipes: Over 50 Recipes of Crusty, Cheesy Goodness by Annamaria Andreoli
Cover of the book Svevo by Annamaria Andreoli
Cover of the book Discover Orzo: The Secret Pasta by Annamaria Andreoli
Cover of the book Williams-Sonoma Rustic Italian by Annamaria Andreoli
Cover of the book At Oma's Table by Annamaria Andreoli
Cover of the book Apprendre l’italien - Écoute facile | Lecture facile | Texte parallèle COURS AUDIO N° 3 by Annamaria Andreoli
Cover of the book La cucina fiorentina by Annamaria Andreoli
Cover of the book Spaghetti cozze e vongole by Annamaria Andreoli
Cover of the book Écrits littéraires en prose by Annamaria Andreoli
Cover of the book Cuento Bilingüe en Español e Italiano: Cerdito - Maiale. Aprender Italiano para niños. by Annamaria Andreoli
Cover of the book Italian Recipe Cookbook - Delicious and Healthy Italian Meals: Italian Cooking - Italian Cooking for Beginners - Italian Recipes for Everyone by Annamaria Andreoli
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy