Il nipote di Rameau

Fiction & Literature, Classics
Cover of the book Il nipote di Rameau by Denis Diderot, Edizioni Clandestine
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Denis Diderot ISBN: 9788865968505
Publisher: Edizioni Clandestine Publication: January 18, 2019
Imprint: Language: Italian
Author: Denis Diderot
ISBN: 9788865968505
Publisher: Edizioni Clandestine
Publication: January 18, 2019
Imprint:
Language: Italian

QUESTO LIBRO È A LAYOUT FISSO

Il nipote di Rameau è un dialogo satirico nel quale Diderot discute
su questioni di etica ed estetica. I due personaggi che danno vita
al dialogo sono designati con i pronomi lui e io, il primo indica Jean-
François Rameau e il secondo lo stesso Diderot.
Rameau intrattiene il filosofo raccontando episodi della propria vita:
è un musicista fallito, un adulatore di professione, un miserabile di
talento; uno scroccone che sopravvive facendo il buffone di corte nei
salotti della borghesia parigina.
Agli occhi del filosofo, quest’individuo spregevole appare come un
misto di delirio e di buonsenso, di abiezione e di onestà. E proprio per
questa sua contraddittorietà, il giovane Rameau sconcerta e affascina
Diderot, il quale constata, stupefatto e a tratti inorridito, come sia
possibile che una stessa persona sia dotata della più profonda sensibilità
estetica e del tutto sprovvista del sentimento morale.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

QUESTO LIBRO È A LAYOUT FISSO

Il nipote di Rameau è un dialogo satirico nel quale Diderot discute
su questioni di etica ed estetica. I due personaggi che danno vita
al dialogo sono designati con i pronomi lui e io, il primo indica Jean-
François Rameau e il secondo lo stesso Diderot.
Rameau intrattiene il filosofo raccontando episodi della propria vita:
è un musicista fallito, un adulatore di professione, un miserabile di
talento; uno scroccone che sopravvive facendo il buffone di corte nei
salotti della borghesia parigina.
Agli occhi del filosofo, quest’individuo spregevole appare come un
misto di delirio e di buonsenso, di abiezione e di onestà. E proprio per
questa sua contraddittorietà, il giovane Rameau sconcerta e affascina
Diderot, il quale constata, stupefatto e a tratti inorridito, come sia
possibile che una stessa persona sia dotata della più profonda sensibilità
estetica e del tutto sprovvista del sentimento morale.

More books from Edizioni Clandestine

Cover of the book Il mago bianco by Denis Diderot
Cover of the book Madame Bovary by Denis Diderot
Cover of the book Il primo e l'ultimo by Denis Diderot
Cover of the book Venti giorni con Julian by Denis Diderot
Cover of the book Lettera di una sconosciuta by Denis Diderot
Cover of the book Il richiamo della foresta by Denis Diderot
Cover of the book Del vino e dell'ashish by Denis Diderot
Cover of the book Candido by Denis Diderot
Cover of the book Reincarnazione e Karma by Denis Diderot
Cover of the book Una vita interrotta. Diario 1941 - 1943 by Denis Diderot
Cover of the book Lettera al padre by Denis Diderot
Cover of the book Le affinità elettive by Denis Diderot
Cover of the book I turbamenti del giovane Torless by Denis Diderot
Cover of the book Introduzione allo Yoga by Denis Diderot
Cover of the book Il sofoterapeuta 2. by Denis Diderot
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy