Il magnifico segno. Comunicazione, esperienza, narrazione

Nonfiction, Religion & Spirituality, Philosophy, Social & Cultural Studies, Social Science
Cover of the book Il magnifico segno. Comunicazione, esperienza, narrazione by Silvano Petrosino, San Paolo Edizioni
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Silvano Petrosino ISBN: 9788821589379
Publisher: San Paolo Edizioni Publication: March 13, 2015
Imprint: San Paolo Edizioni Language: Italian
Author: Silvano Petrosino
ISBN: 9788821589379
Publisher: San Paolo Edizioni
Publication: March 13, 2015
Imprint: San Paolo Edizioni
Language: Italian

Siamo tutti connessi, ma davvero comunichiamo? Messaggi o e-mail, e poi blog, post, tweet, feedback e chissà quanto altro. La connessione è sempre aperta, bastano pochi secondi per comunicare quanto stiamo facendo ai nostri amici, ai nostri conoscenti o, per non mettersi limiti, a tutto il mondo. Il paradosso è che all'interno di questo continuo scambio di messaggi è proprio il dramma della comunicazione umana a passare in secondo piano: ciò che conta è lo strumento tecnico, il computer, lo smartphone, il tablet. Se hai quello, puoi comunicare: non è più questione di capacità, ti basta solo il possesso. Eppure, ci ricordano queste pagine, «ci può essere un intenso ed efficace trasferimento di segni, messaggi, immagini ecc., senza che per questo ci sia un solo atto comunicativo, così come ci può essere un continuo parlare all’altro senza che per questo ci sia un solo istante di dialogo con lui».Un sorprendente saggio filosofico sul senso della parola umana e sulla natura di quel «magnifico segno» che è la letteratura.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Siamo tutti connessi, ma davvero comunichiamo? Messaggi o e-mail, e poi blog, post, tweet, feedback e chissà quanto altro. La connessione è sempre aperta, bastano pochi secondi per comunicare quanto stiamo facendo ai nostri amici, ai nostri conoscenti o, per non mettersi limiti, a tutto il mondo. Il paradosso è che all'interno di questo continuo scambio di messaggi è proprio il dramma della comunicazione umana a passare in secondo piano: ciò che conta è lo strumento tecnico, il computer, lo smartphone, il tablet. Se hai quello, puoi comunicare: non è più questione di capacità, ti basta solo il possesso. Eppure, ci ricordano queste pagine, «ci può essere un intenso ed efficace trasferimento di segni, messaggi, immagini ecc., senza che per questo ci sia un solo atto comunicativo, così come ci può essere un continuo parlare all’altro senza che per questo ci sia un solo istante di dialogo con lui».Un sorprendente saggio filosofico sul senso della parola umana e sulla natura di quel «magnifico segno» che è la letteratura.

More books from San Paolo Edizioni

Cover of the book L'uomo e la donna non sono angeli by Silvano Petrosino
Cover of the book Sul dolore. Parole che non ti aspetti by Silvano Petrosino
Cover of the book Tecnoliquidità. La psicologia ai tempi di internet: la mente tecnoliquida by Silvano Petrosino
Cover of the book Amare by Silvano Petrosino
Cover of the book Il Vangelo della misericordia per le "famiglie ferite" by Silvano Petrosino
Cover of the book Giorno per giorno verso la Pasqua by Silvano Petrosino
Cover of the book Le virtù del cristiano. Ciò che fa la differenza by Silvano Petrosino
Cover of the book In vacanza con il diavolo (giro turistico fra i vizi capitali con camera vista inferno…) by Silvano Petrosino
Cover of the book Una casa ricca di misericordia. Il Vangelo di Luca in famiglia by Silvano Petrosino
Cover of the book La Legge e la Grazia by Silvano Petrosino
Cover of the book Lui e l'aborto. Viaggio nel cuore maschile by Silvano Petrosino
Cover of the book Sacerdote e poeta by Silvano Petrosino
Cover of the book Più lo conosci, più lo frequenti. Il Vangelo by Silvano Petrosino
Cover of the book Spaccato in due. L'alfabeto di Gianluca by Silvano Petrosino
Cover of the book Stefano by Silvano Petrosino
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy