Il ladro di passi. Libro primo. Il cammino Francese

Duemila chilometri a piedi nei cammini di Santiago (con foto)

Nonfiction, Travel, Adventure & Literary Travel
Cover of the book Il ladro di passi. Libro primo. Il cammino Francese by Nicola Soloni, Nicola Soloni
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Nicola Soloni ISBN: 9788822864628
Publisher: Nicola Soloni Publication: November 12, 2016
Imprint: Language: Italian
Author: Nicola Soloni
ISBN: 9788822864628
Publisher: Nicola Soloni
Publication: November 12, 2016
Imprint:
Language: Italian

Rubo passi. Proprio così, passi. Li sottraggo a chi arriva a casa tardi la sera e non vede l’ora di sdraiarsi sulla poltrona del soggiorno per imbambolarsi davanti al televisore. A chi utilizza l’automobile per qualsiasi spostamento, specie breve, e magari non si preoccupa di un parcheggio in doppia fila pur di evitare l’inutile fatica di un metro in più a piedi. Rubo a quelli che rimangono a letto l’intera domenica a smaltire una sbronza solenne, a quelli che scambiano volentieri la lampada abbronzante con una passeggiata all’aperto o che salgono sui monti soltanto per riempirsi lo stomaco nel ristorante vicino alla statale. Aspetto l’attimo propizio, mi avvento come un falco e li ghermisco, in un batter di ciglia. Li raccolgo, ordinati, sulla mensola della cantina, uno sopra l’altro. Quando raggiungono una cifra importante inizio i preparativi. Trovo una guida studio le tappe programmo il viaggio. Ci vogliono almeno due anni per racimolarne la quantità necessaria. Dell’ordine di un milione. Un’attesa lunga, infinita, che culmina in uno scoppio di felicità incontenibile. Il momento è arrivato. Lo zaino è pronto. Si parte.
Dal 2006 al 2010 sono stato per tre volte pellegrino a Santiago de Compostela, nel nord della Spagna. La prima lungo il camino francés, il più conosciuto e frequentato, quasi novecento chilometri, dai Pirenei all’oceano, trentasei giorni straordinari, indimenticabili. La seconda partendo da Siviglia e percorrendo la via de la Plata, mille chilometri di solitudine deserto e silenzio, un mese e mezzo di viaggio estenuante. L’ultima da Oviedo, la capitale delle Asturie, seguendo le nobili orme di re Alfonso II il Casto attraverso l’itinerario più antico, risalente agli inizi del IX secolo, e chiamato per questo primitivo.
Lungo la strada ho cercato di tenere nota degli incontri, dei paesaggi, delle sensazioni che stavo provando. Per poterli ricordare e rivivere. Scrivevo nel tardo pomeriggio prima di cena, spesso a giorni alterni, lottando contro la stanchezza. Frasi semplici, pensieri spezzati, immagini di un istante, da riannodare al ritorno.
Queste pagine vogliono essere quel nodo, una rete intrecciata col filo sottile delle emozioni.
Il libro primo narra del pellegrinaggio sul camino francés, lungo gli ottocentosettanta chilometri che separano St. Jean Pied-de-Port, sul versante transalpino dei Pirenei, da Fisterra, estremo lembo d’Occidente. Uno dopo l’altro, un milione trecentomila passi. Diverse foto arricchiscono il libro.
Buona lettura.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Rubo passi. Proprio così, passi. Li sottraggo a chi arriva a casa tardi la sera e non vede l’ora di sdraiarsi sulla poltrona del soggiorno per imbambolarsi davanti al televisore. A chi utilizza l’automobile per qualsiasi spostamento, specie breve, e magari non si preoccupa di un parcheggio in doppia fila pur di evitare l’inutile fatica di un metro in più a piedi. Rubo a quelli che rimangono a letto l’intera domenica a smaltire una sbronza solenne, a quelli che scambiano volentieri la lampada abbronzante con una passeggiata all’aperto o che salgono sui monti soltanto per riempirsi lo stomaco nel ristorante vicino alla statale. Aspetto l’attimo propizio, mi avvento come un falco e li ghermisco, in un batter di ciglia. Li raccolgo, ordinati, sulla mensola della cantina, uno sopra l’altro. Quando raggiungono una cifra importante inizio i preparativi. Trovo una guida studio le tappe programmo il viaggio. Ci vogliono almeno due anni per racimolarne la quantità necessaria. Dell’ordine di un milione. Un’attesa lunga, infinita, che culmina in uno scoppio di felicità incontenibile. Il momento è arrivato. Lo zaino è pronto. Si parte.
Dal 2006 al 2010 sono stato per tre volte pellegrino a Santiago de Compostela, nel nord della Spagna. La prima lungo il camino francés, il più conosciuto e frequentato, quasi novecento chilometri, dai Pirenei all’oceano, trentasei giorni straordinari, indimenticabili. La seconda partendo da Siviglia e percorrendo la via de la Plata, mille chilometri di solitudine deserto e silenzio, un mese e mezzo di viaggio estenuante. L’ultima da Oviedo, la capitale delle Asturie, seguendo le nobili orme di re Alfonso II il Casto attraverso l’itinerario più antico, risalente agli inizi del IX secolo, e chiamato per questo primitivo.
Lungo la strada ho cercato di tenere nota degli incontri, dei paesaggi, delle sensazioni che stavo provando. Per poterli ricordare e rivivere. Scrivevo nel tardo pomeriggio prima di cena, spesso a giorni alterni, lottando contro la stanchezza. Frasi semplici, pensieri spezzati, immagini di un istante, da riannodare al ritorno.
Queste pagine vogliono essere quel nodo, una rete intrecciata col filo sottile delle emozioni.
Il libro primo narra del pellegrinaggio sul camino francés, lungo gli ottocentosettanta chilometri che separano St. Jean Pied-de-Port, sul versante transalpino dei Pirenei, da Fisterra, estremo lembo d’Occidente. Uno dopo l’altro, un milione trecentomila passi. Diverse foto arricchiscono il libro.
Buona lettura.

More books from Adventure & Literary Travel

Cover of the book Beatrix Potter: An Illustrated Travel Guide to Her Lakeland World [2015 Edition] by Nicola Soloni
Cover of the book The Complete Autobiographical Works of Mark Twain by Nicola Soloni
Cover of the book A Childhood in Bohemia by Nicola Soloni
Cover of the book Viaggio in Grecia by Nicola Soloni
Cover of the book The Homeland Handbooks - Volume 86 - Dartmouth, Totnes And The River Dart by Nicola Soloni
Cover of the book The Best American Travel Writing 2019 by Nicola Soloni
Cover of the book Pies and Prejudice by Nicola Soloni
Cover of the book Lawrence Durrell's Notes on Travel Volume One by Nicola Soloni
Cover of the book All Over the Place by Nicola Soloni
Cover of the book Mein Lissabon by Nicola Soloni
Cover of the book Adventures in the Rocky Mountains by Nicola Soloni
Cover of the book L'utopie contemporaine by Nicola Soloni
Cover of the book Atlantic Affair by Nicola Soloni
Cover of the book Le Baron D. Larrey et son fils H. Larrey. Leur voyage en Irlande, Écosse, Angleterre et Belgique by Nicola Soloni
Cover of the book The Humorless Ladies of Border Control by Nicola Soloni
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy