Il glicomane

L'uomo che diventò un dolce

Nonfiction, Food & Drink, Food Writing
Cover of the book Il glicomane by Moni Ovadia, Elisa Azzimondi, Slow Food Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Moni Ovadia, Elisa Azzimondi ISBN: 9788884994905
Publisher: Slow Food Editore Publication: January 16, 2017
Imprint: Slow Food Editore Language: Italian
Author: Moni Ovadia, Elisa Azzimondi
ISBN: 9788884994905
Publisher: Slow Food Editore
Publication: January 16, 2017
Imprint: Slow Food Editore
Language: Italian

«Si concentrò sulla lunetta fra collo e sterno dove si condensano gocce di traspirazione. Quel velo di umidità riluceva in modo innaturale. Portò il dito verso il collo, quell’umore era insolitamente appiccicaticcio, lo leccò… era dolce, dolcissimo.» Georges Samla si sveglia una mattina con una strana sensazione riguardo al suo stesso corpo: c’è qualcosa che sembra essere cambiato in lui, il suo sudore è dolce e appiccicoso. Si tratta di una metamorfosi? Fin dal nome del protagonista il richiamo a Kafka è evidente: Georges Samla decide di intraprendere un viaggio interiore con l’aiuto di un naturopata greco, viaggio che, si scoprirà, lo porterà a una sorprendente conclusione. Un racconto ironico e sottile, nella migliore tradizione dell’ironia surrealista yiddish, come Moni Ovadia ci ha sempre saputo offrire. La nuova edizione di una piccola perla di narrativa dall'accento gastronomico.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

«Si concentrò sulla lunetta fra collo e sterno dove si condensano gocce di traspirazione. Quel velo di umidità riluceva in modo innaturale. Portò il dito verso il collo, quell’umore era insolitamente appiccicaticcio, lo leccò… era dolce, dolcissimo.» Georges Samla si sveglia una mattina con una strana sensazione riguardo al suo stesso corpo: c’è qualcosa che sembra essere cambiato in lui, il suo sudore è dolce e appiccicoso. Si tratta di una metamorfosi? Fin dal nome del protagonista il richiamo a Kafka è evidente: Georges Samla decide di intraprendere un viaggio interiore con l’aiuto di un naturopata greco, viaggio che, si scoprirà, lo porterà a una sorprendente conclusione. Un racconto ironico e sottile, nella migliore tradizione dell’ironia surrealista yiddish, come Moni Ovadia ci ha sempre saputo offrire. La nuova edizione di una piccola perla di narrativa dall'accento gastronomico.

More books from Food Writing

Cover of the book Drink Beer, Think Beer by Moni Ovadia, Elisa Azzimondi
Cover of the book The Summer of My Greek Taverna by Moni Ovadia, Elisa Azzimondi
Cover of the book English Housewifery by Moni Ovadia, Elisa Azzimondi
Cover of the book I filosofi in cucina by Moni Ovadia, Elisa Azzimondi
Cover of the book But First, Champagne by Moni Ovadia, Elisa Azzimondi
Cover of the book Cortadito by Moni Ovadia, Elisa Azzimondi
Cover of the book Edible French by Moni Ovadia, Elisa Azzimondi
Cover of the book Food, Medicine, and the Quest for Good Health by Moni Ovadia, Elisa Azzimondi
Cover of the book Sophie Kooks by Moni Ovadia, Elisa Azzimondi
Cover of the book A Taste of Broadway by Moni Ovadia, Elisa Azzimondi
Cover of the book Verstille's Southern Cookery by Moni Ovadia, Elisa Azzimondi
Cover of the book The Book Club Cookbook, Revised Edition by Moni Ovadia, Elisa Azzimondi
Cover of the book Appassionatamente in cucina by Moni Ovadia, Elisa Azzimondi
Cover of the book Giovedì gnocchi - La ricetta del ricordo by Moni Ovadia, Elisa Azzimondi
Cover of the book Will Write for Food by Moni Ovadia, Elisa Azzimondi
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy