Il bello della bicicletta

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Social Science, Cultural Studies, Popular Culture
Cover of the book Il bello della bicicletta by Marc Augé, Bollati Boringhieri
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Marc Augé ISBN: 9788833970479
Publisher: Bollati Boringhieri Publication: October 26, 2010
Imprint: Bollati Boringhieri Language: Italian
Author: Marc Augé
ISBN: 9788833970479
Publisher: Bollati Boringhieri
Publication: October 26, 2010
Imprint: Bollati Boringhieri
Language: Italian
1948: esce nelle sale Ladri di biciclette di Vittorio de Sica. Passerà appena un anno e Fausto Coppi, trionfatore in sella alla sua Bianchi di Giro d’Italia e Tour de France, diventerà l’eroe dell’epopea moderna celebrato da Roland Barthes. Ed è proprio nel clima di devastazione e speranza, di distruzione e rinascita dell’immediato dopoguerra che si impone il mito contemporaneo della bicicletta, un mito oggi forse maturo per trasformarsi in utopia ecologista e democratica. Augé analizza lucidamente il «nuovo umanesimo dei ciclisti», che annulla le differenze di classe, induce all’uguaglianza, riconduce l’esistenza nelle nostre città a tempi e ritmi più sostenibili, trasforma le vie urbane in spazi da scoprire con la cadenza regolare della pedalata e riapre così le porte, in ultima analisi, al sogno e all’avvenire.
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
1948: esce nelle sale Ladri di biciclette di Vittorio de Sica. Passerà appena un anno e Fausto Coppi, trionfatore in sella alla sua Bianchi di Giro d’Italia e Tour de France, diventerà l’eroe dell’epopea moderna celebrato da Roland Barthes. Ed è proprio nel clima di devastazione e speranza, di distruzione e rinascita dell’immediato dopoguerra che si impone il mito contemporaneo della bicicletta, un mito oggi forse maturo per trasformarsi in utopia ecologista e democratica. Augé analizza lucidamente il «nuovo umanesimo dei ciclisti», che annulla le differenze di classe, induce all’uguaglianza, riconduce l’esistenza nelle nostre città a tempi e ritmi più sostenibili, trasforma le vie urbane in spazi da scoprire con la cadenza regolare della pedalata e riapre così le porte, in ultima analisi, al sogno e all’avvenire.

More books from Bollati Boringhieri

Cover of the book Tre pietre fanno un muro by Marc Augé
Cover of the book Opere vol. 5 by Marc Augé
Cover of the book Fisica quantistica per poeti by Marc Augé
Cover of the book Sera in paradiso by Marc Augé
Cover of the book L’amore in gioco by Marc Augé
Cover of the book Specie di spazi by Marc Augé
Cover of the book Introduzione al narcisismo e Inibizione sintomo e angoscia by Marc Augé
Cover of the book Lavorare con le emozioni nell'approccio costruttivista by Marc Augé
Cover of the book Il sogno del prigioniero by Marc Augé
Cover of the book La fisica del nulla by Marc Augé
Cover of the book La storia di Christine by Marc Augé
Cover of the book La decrescita prima della decrescita by Marc Augé
Cover of the book L’esplorazione dell’universo by Marc Augé
Cover of the book Storia profonda by Marc Augé
Cover of the book Tanti piccoli fuochi by Marc Augé
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy