I Magnifici 20

I buoni alimenti che si prendono cura di noi

Nonfiction, Food & Drink, Healthy Cooking, Low Cholesterol, Health & Well Being, Health, Nutrition & Diet, Food Content Guides
Cover of the book I Magnifici 20 by Marco Bianchi, Ponte alle Grazie
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Marco Bianchi ISBN: 9788862203753
Publisher: Ponte alle Grazie Publication: February 16, 2012
Imprint: Ponte alle Grazie Language: Italian
Author: Marco Bianchi
ISBN: 9788862203753
Publisher: Ponte alle Grazie
Publication: February 16, 2012
Imprint: Ponte alle Grazie
Language: Italian

Che una buona alimentazione sia fondamentale per la salute lo si sa da sempre; in che misura lo sia, e perché, è oggetto e patrimonio della ricerca scientifica, i cui risultati trovano oggi sempre maggiore risonanza nei media e rispondenza nella sensibilità delle persone. Con gli alimenti si può non solo fare prevenzione ma persino curare, nel senso etimologico del «prendersi cura»; è questo il campo di una nuova disciplina, la «nutraceutica», in cui s'incontrano «nutrizione» e «farmaceutica». Scritto da un ricercatore che da anni studia l'impatto delle diverse sostanze sulle nostre cellule, questo libro risponde alla domanda fondamentale di chiunque si avvicini al tema «alimentazione e salute»: Quali sono gli alimenti che «curano» di più e meglio? Ecco allora i Magnifici 20, famiglie tanto assortite quanto ricche di virtù, che si tratti di vitamine, minerali, acidi grassi... ma generose anche di colori, sapori, profumi e consistenze. E siccome, oltre a essere uno scienziato, il nostro autore è appassionato di cucina e instancabile sperimentatore tra i fornelli, scopriremo che i Magnifici 20 non sono «buoni» solo perché fanno bene: diventano cibi, e si trasformano in bontà.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Che una buona alimentazione sia fondamentale per la salute lo si sa da sempre; in che misura lo sia, e perché, è oggetto e patrimonio della ricerca scientifica, i cui risultati trovano oggi sempre maggiore risonanza nei media e rispondenza nella sensibilità delle persone. Con gli alimenti si può non solo fare prevenzione ma persino curare, nel senso etimologico del «prendersi cura»; è questo il campo di una nuova disciplina, la «nutraceutica», in cui s'incontrano «nutrizione» e «farmaceutica». Scritto da un ricercatore che da anni studia l'impatto delle diverse sostanze sulle nostre cellule, questo libro risponde alla domanda fondamentale di chiunque si avvicini al tema «alimentazione e salute»: Quali sono gli alimenti che «curano» di più e meglio? Ecco allora i Magnifici 20, famiglie tanto assortite quanto ricche di virtù, che si tratti di vitamine, minerali, acidi grassi... ma generose anche di colori, sapori, profumi e consistenze. E siccome, oltre a essere uno scienziato, il nostro autore è appassionato di cucina e instancabile sperimentatore tra i fornelli, scopriremo che i Magnifici 20 non sono «buoni» solo perché fanno bene: diventano cibi, e si trasformano in bontà.

More books from Ponte alle Grazie

Cover of the book La scienza che ci spiega come funziona il mondo by Marco Bianchi
Cover of the book 59 secondi vol. 1 by Marco Bianchi
Cover of the book Il mestiere dell'aria che vibra by Marco Bianchi
Cover of the book In Siberia by Marco Bianchi
Cover of the book L'oggetto sublime dell'ideologia by Marco Bianchi
Cover of the book Carezze di velluto by Marco Bianchi
Cover of the book I filosofi in cucina by Marco Bianchi
Cover of the book Pallone criminale by Marco Bianchi
Cover of the book Il libro dei legumi by Marco Bianchi
Cover of the book Amore by Marco Bianchi
Cover of the book Chi sono i padroni del mondo by Marco Bianchi
Cover of the book Sogni e favole by Marco Bianchi
Cover of the book Strategic Coaching by Marco Bianchi
Cover of the book Una donna può tutto by Marco Bianchi
Cover of the book La ragione dei fiori by Marco Bianchi
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy