I libri che non ho scritto

Fiction & Literature, Literary Theory & Criticism
Cover of the book I libri che non ho scritto by George Steiner, Garzanti
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: George Steiner ISBN: 9788811135906
Publisher: Garzanti Publication: June 7, 2012
Imprint: Garzanti Language: Italian
Author: George Steiner
ISBN: 9788811135906
Publisher: Garzanti
Publication: June 7, 2012
Imprint: Garzanti
Language: Italian
Dopo aver affrontato in decine di saggi, romanzi e racconti gli argomenti più diversi, George Steiner svela in altrettanti capitoli i sette libri che non ha potuto scrivere: per discrezione, perché l'argomento era per lui troppo doloroso, perché la sfida personale o intellettuale del progetto era troppo ardua. I temi di questi «libri non scritti» sfidano convenzioni e tabù: l'invidia che tormenta chi, pur dotato di talento e capacità, si trova a confronto con il genio; l'esperienza del sesso praticato in lingue diverse; l'amore per gli animali, quando supera quello per gli esseri umani. E ancora il rapporto tra l'intellettuale e l'ideologia, attraverso la figura del sinologo Joseph Needham; l'importanza dei sistemi educativi e l'opportunità di un moderno quadrivium valido per gli studenti di tutto il mondo; e naturalmente l'identità ebraica dopo la Shoà, con il costoso privilegio dell'esilio. Ad accomunare queste diverse direzioni d'indagine, che sono altrettante confessioni personali e culturali, è l'idea che nella nostra vita portiamo a compimento solo la punta dell'iceberg: dietro ogni buon libro si nasconde infatti almeno un «libro non scritto», con il quale avremmo forse potuto «sbagliare meglio».
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Dopo aver affrontato in decine di saggi, romanzi e racconti gli argomenti più diversi, George Steiner svela in altrettanti capitoli i sette libri che non ha potuto scrivere: per discrezione, perché l'argomento era per lui troppo doloroso, perché la sfida personale o intellettuale del progetto era troppo ardua. I temi di questi «libri non scritti» sfidano convenzioni e tabù: l'invidia che tormenta chi, pur dotato di talento e capacità, si trova a confronto con il genio; l'esperienza del sesso praticato in lingue diverse; l'amore per gli animali, quando supera quello per gli esseri umani. E ancora il rapporto tra l'intellettuale e l'ideologia, attraverso la figura del sinologo Joseph Needham; l'importanza dei sistemi educativi e l'opportunità di un moderno quadrivium valido per gli studenti di tutto il mondo; e naturalmente l'identità ebraica dopo la Shoà, con il costoso privilegio dell'esilio. Ad accomunare queste diverse direzioni d'indagine, che sono altrettante confessioni personali e culturali, è l'idea che nella nostra vita portiamo a compimento solo la punta dell'iceberg: dietro ogni buon libro si nasconde infatti almeno un «libro non scritto», con il quale avremmo forse potuto «sbagliare meglio».

More books from Garzanti

Cover of the book Un altare per la madre by George Steiner
Cover of the book Ogni cosa è per te by George Steiner
Cover of the book Tutti i papi. Da Pietro a Francesco by George Steiner
Cover of the book La ragazza del passato by George Steiner
Cover of the book La ricetta segreta per un sogno by George Steiner
Cover of the book Elogio della follia e altri scritti by George Steiner
Cover of the book Verrà il vento e ti parlerà di me by George Steiner
Cover of the book Dal silenzio delle campagne by George Steiner
Cover of the book Impariamo dai bambini a essere grandi by George Steiner
Cover of the book Nel castello di Barbablù by George Steiner
Cover of the book Non tornare indietro by George Steiner
Cover of the book La bottega dei miracoli by George Steiner
Cover of the book L'ombra di Dante by George Steiner
Cover of the book Qohelet by George Steiner
Cover of the book Il caso Rembrandt by George Steiner
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy