I dimenticati

Fiction & Literature
Cover of the book I dimenticati by Laura Bosio, Libreria degli scrittori
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Laura Bosio ISBN: 9788899015138
Publisher: Libreria degli scrittori Publication: November 11, 2014
Imprint: Libreria degli scrittori Language: Italian
Author: Laura Bosio
ISBN: 9788899015138
Publisher: Libreria degli scrittori
Publication: November 11, 2014
Imprint: Libreria degli scrittori
Language: Italian
Laura Bosio è tra i pochi narratori italiani veramente "necessari" 
la RepubblicaLa sua forza baluginante sta nell'energia estrema che il controllo espressivo (la "fondazione di uno stile", come voleva Calvino) riesce a esercitare su un mondo in bilico tra finitudine e infinito, tra visibile e invisibile, tra la banalità del quotidiano e la meraviglia che l'accompagnala StampaUna delle migliori narratrici italiane di oggi.AvvenireNel romanzo d’esordio di Laura Bosio, la giovane Livia, disincantata Emma Bovary che non crede nei propri sogni a occhi aperti, assiste con istintivo orrore alla disgregazione del mondo borghese e provinciale in cui vive. La crudeltà circola nelle pagine come un veleno. E la storia di questi “dimenticati” dal destino, ma non risparmiati dalla vita, finisce per riguardare tutti noi.“È il 1993 quando I dimenticati viene pubblicato. È il mio romanzo d’esordio, ma non il primo che ho scritto. È il primo secondo me presentabile. Incuriosisce, cosa per me importante, Grazia Cherchi, che gli dedica una pagina sull’Unità. La critica lo nota, lo apprezza, vince il Premio Bagutta Opera prima. È l’inizio della mia vita di scrittrice allo scoperto, dopo un lungo periodo passato a scrivere molto osando poco o nulla pubblicamente. Per questa riedizione, a distanza di vent’anni, ho deciso di non modificarlo, nemmeno di rileggerlo, anche se so bene che i libri sono perfettibili, modificabili all’infinito, e che il tempo della vita e quello dei romanzi che si scrivono non coincidono, hanno corsi diversi. La distanza, illusoria o no, rimane. Sono cambiata io in questi vent’anni, e insieme a me è cambiato il mio modo di scrivere, credo sarebbe sbagliato sovrapporlo a quello di allora, gli toglierei freschezza, forse dolore, comunque vita, forza.”Laura Bosio
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Laura Bosio è tra i pochi narratori italiani veramente "necessari" 
la RepubblicaLa sua forza baluginante sta nell'energia estrema che il controllo espressivo (la "fondazione di uno stile", come voleva Calvino) riesce a esercitare su un mondo in bilico tra finitudine e infinito, tra visibile e invisibile, tra la banalità del quotidiano e la meraviglia che l'accompagnala StampaUna delle migliori narratrici italiane di oggi.AvvenireNel romanzo d’esordio di Laura Bosio, la giovane Livia, disincantata Emma Bovary che non crede nei propri sogni a occhi aperti, assiste con istintivo orrore alla disgregazione del mondo borghese e provinciale in cui vive. La crudeltà circola nelle pagine come un veleno. E la storia di questi “dimenticati” dal destino, ma non risparmiati dalla vita, finisce per riguardare tutti noi.“È il 1993 quando I dimenticati viene pubblicato. È il mio romanzo d’esordio, ma non il primo che ho scritto. È il primo secondo me presentabile. Incuriosisce, cosa per me importante, Grazia Cherchi, che gli dedica una pagina sull’Unità. La critica lo nota, lo apprezza, vince il Premio Bagutta Opera prima. È l’inizio della mia vita di scrittrice allo scoperto, dopo un lungo periodo passato a scrivere molto osando poco o nulla pubblicamente. Per questa riedizione, a distanza di vent’anni, ho deciso di non modificarlo, nemmeno di rileggerlo, anche se so bene che i libri sono perfettibili, modificabili all’infinito, e che il tempo della vita e quello dei romanzi che si scrivono non coincidono, hanno corsi diversi. La distanza, illusoria o no, rimane. Sono cambiata io in questi vent’anni, e insieme a me è cambiato il mio modo di scrivere, credo sarebbe sbagliato sovrapporlo a quello di allora, gli toglierei freschezza, forse dolore, comunque vita, forza.”Laura Bosio

More books from Fiction & Literature

Cover of the book Fantasía (Flash Relatos) by Laura Bosio
Cover of the book Dragon's First Christmas by Laura Bosio
Cover of the book Though Smoke Shall Hide the Sun by Laura Bosio
Cover of the book (R)evolution by Laura Bosio
Cover of the book In His Embrace by Laura Bosio
Cover of the book The Whole30 by Melissa Hartwig | Conversation Starters by Laura Bosio
Cover of the book Tecumseh by Laura Bosio
Cover of the book Joshua's Law by Laura Bosio
Cover of the book Bring Me to Life by Laura Bosio
Cover of the book Liebes Kind by Laura Bosio
Cover of the book Kicking Stones by Laura Bosio
Cover of the book The Outhouse by Laura Bosio
Cover of the book Mansfield Park by Laura Bosio
Cover of the book The Forensic Records Society by Laura Bosio
Cover of the book Emilia's Folly by Laura Bosio
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy