I destini generali

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Social Science, Cultural Studies, Popular Culture, Fiction & Literature
Cover of the book I destini generali by Guido Mazzoni, Editori Laterza
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Guido Mazzoni ISBN: 9788858120774
Publisher: Editori Laterza Publication: May 7, 2015
Imprint: Editori Laterza Language: Italian
Author: Guido Mazzoni
ISBN: 9788858120774
Publisher: Editori Laterza
Publication: May 7, 2015
Imprint: Editori Laterza
Language: Italian

Oggi nessun occidentale si aspetta qualcosa di decisivo dalla storia e dalla politica, i grandi avvenimenti sono vissuti come astrazioni, meccanismi o spettacoli e tutto quello che interessa, a cominciare dai conflitti fra legami e piacere, si gioca nel tempo presente e nello spazio del privato.

Negli ultimi cinquant'anni la vita psichica delle masse occidentali ha subìto una metamorfosi molto profonda; tutti noi ne siamo stati trasformati e travolti. Oggi le categorie con cui di solito si giudica il presente, con cui si prende una posizione etico-politica sui problemi del nostro tempo, danno l'impressione di non cogliere la realtà, o perché si riferiscono a un futuro che, non rimandando più a un progetto politico, costituisce solo la proiezione di un desiderio, o perché si riferiscono a un passato che non tornerà. Quali sono i tratti più vistosi della metamorfosi? Che cosa è accaduto?

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Oggi nessun occidentale si aspetta qualcosa di decisivo dalla storia e dalla politica, i grandi avvenimenti sono vissuti come astrazioni, meccanismi o spettacoli e tutto quello che interessa, a cominciare dai conflitti fra legami e piacere, si gioca nel tempo presente e nello spazio del privato.

Negli ultimi cinquant'anni la vita psichica delle masse occidentali ha subìto una metamorfosi molto profonda; tutti noi ne siamo stati trasformati e travolti. Oggi le categorie con cui di solito si giudica il presente, con cui si prende una posizione etico-politica sui problemi del nostro tempo, danno l'impressione di non cogliere la realtà, o perché si riferiscono a un futuro che, non rimandando più a un progetto politico, costituisce solo la proiezione di un desiderio, o perché si riferiscono a un passato che non tornerà. Quali sono i tratti più vistosi della metamorfosi? Che cosa è accaduto?

More books from Editori Laterza

Cover of the book Il melodramma della nazione by Guido Mazzoni
Cover of the book Per indegnità morale by Guido Mazzoni
Cover of the book Se dico radici dico storie by Guido Mazzoni
Cover of the book “La famiglia è in crisi” by Guido Mazzoni
Cover of the book Poteri selvaggi by Guido Mazzoni
Cover of the book Nella pancia, sulla schiena, tra le mani by Guido Mazzoni
Cover of the book Disuguaglianza senza confini by Guido Mazzoni
Cover of the book Fascisti sul mare by Guido Mazzoni
Cover of the book La coscienza e la legge by Guido Mazzoni
Cover of the book Senza architettura by Guido Mazzoni
Cover of the book L'umiltà del male by Guido Mazzoni
Cover of the book Non c'è libertà senza legalità by Guido Mazzoni
Cover of the book Contro il colonialismo digitale by Guido Mazzoni
Cover of the book Popolocrazia by Guido Mazzoni
Cover of the book Capra e calcoli by Guido Mazzoni
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy