I 50 libri che hanno cambiato il mondo

Fiction & Literature, Literary Theory & Criticism
Cover of the book I 50 libri che hanno cambiato il mondo by Andrew Taylor, Garzanti
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Andrew Taylor ISBN: 9788811142492
Publisher: Garzanti Publication: March 5, 2015
Imprint: Garzanti Language: Italian
Author: Andrew Taylor
ISBN: 9788811142492
Publisher: Garzanti
Publication: March 5, 2015
Imprint: Garzanti
Language: Italian

Quali sono i libri che hanno costruito la realtà in cui viviamo? Con originalità e arguzia, Andrew Taylor raccoglie la difficile sfida di elencare le cinquanta opere che hanno modificato per sempre il corso della storia, scegliendo di raccontare le vicende dell’uomo attraverso quei testi che, nei secoli e nelle epoche più diverse, hanno arricchito il mondo, lo hanno reso un posto migliore e, a volte, sono diventati il pretesto di guerre e di tragiche divisioni. In un percorso affascinante e mai scontato che parte dall’Iliade fino ad arrivare alla fortunata saga di Harry Potter, incontriamo così il Kamasutra e il Manifesto del partito comunista, la Bibbia e il Corano, ma anche Niccolò Machiavelli, Galileo Galilei e Primo Levi, senza dimenticare quell’indispensabile volume che per anni non è mai mancato nelle nostre case: l’elenco telefonico. Di ogni opera Taylor ci racconta la genesi, le peculiarità, i sogni o gli incubi che hanno suscitato. Il risultato è uno straordinario inno alla forza della parola scritta e una celebrazione unica del potere della lettura: un’opera ricca e per molti aspetti provocatoria dedicata a tutti coloro che sono ancora convinti che con i libri sia possibile cambiare il mondo.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Quali sono i libri che hanno costruito la realtà in cui viviamo? Con originalità e arguzia, Andrew Taylor raccoglie la difficile sfida di elencare le cinquanta opere che hanno modificato per sempre il corso della storia, scegliendo di raccontare le vicende dell’uomo attraverso quei testi che, nei secoli e nelle epoche più diverse, hanno arricchito il mondo, lo hanno reso un posto migliore e, a volte, sono diventati il pretesto di guerre e di tragiche divisioni. In un percorso affascinante e mai scontato che parte dall’Iliade fino ad arrivare alla fortunata saga di Harry Potter, incontriamo così il Kamasutra e il Manifesto del partito comunista, la Bibbia e il Corano, ma anche Niccolò Machiavelli, Galileo Galilei e Primo Levi, senza dimenticare quell’indispensabile volume che per anni non è mai mancato nelle nostre case: l’elenco telefonico. Di ogni opera Taylor ci racconta la genesi, le peculiarità, i sogni o gli incubi che hanno suscitato. Il risultato è uno straordinario inno alla forza della parola scritta e una celebrazione unica del potere della lettura: un’opera ricca e per molti aspetti provocatoria dedicata a tutti coloro che sono ancora convinti che con i libri sia possibile cambiare il mondo.

More books from Garzanti

Cover of the book Edda by Andrew Taylor
Cover of the book Dopo la notte by Andrew Taylor
Cover of the book La coscienza di Zeno by Andrew Taylor
Cover of the book La memoria dei fiori by Andrew Taylor
Cover of the book La lettera segreta by Andrew Taylor
Cover of the book Andromeda by Andrew Taylor
Cover of the book Tu sei mia by Andrew Taylor
Cover of the book Il fante di cuori e la dama di picche by Andrew Taylor
Cover of the book La scuola è libertà by Andrew Taylor
Cover of the book La moglie sbagliata by Andrew Taylor
Cover of the book Mai visti sole e luna by Andrew Taylor
Cover of the book Noi due oltre le nuvole by Andrew Taylor
Cover of the book I miserabili by Andrew Taylor
Cover of the book L'impero dei lupi by Andrew Taylor
Cover of the book Scrivere è un mestiere pericoloso by Andrew Taylor
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy