Guerra e medicina

Dall'antichità a oggi

Nonfiction, Health & Well Being, Medical, Reference, Essays
Cover of the book Guerra e medicina by Giorgio Cosmacini, Editori Laterza
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Giorgio Cosmacini ISBN: 9788858113448
Publisher: Editori Laterza Publication: April 23, 2014
Imprint: Editori Laterza Language: Italian
Author: Giorgio Cosmacini
ISBN: 9788858113448
Publisher: Editori Laterza
Publication: April 23, 2014
Imprint: Editori Laterza
Language: Italian

«La guerra, pur essendo matrice riconosciuta del peggior male possibile, è tuttavia stata ed è tuttora il motore o volano di ricerche, sperimentazioni, applicazioni e pratiche medico-sanitarie che, trasferite dal campo militare a quello civile, hanno avuto ricadute vantaggiose anche in quest'ultimo campo, contribuendo spesso in modo determinante allo sviluppo e al progresso della medicina e della sanità». Dal mondo omerico, che ha contribuito alla conoscenza pre-anatomica del corpo, e dal mondo romano, che ha creato un abbozzo di organizzazione ospedaliera prima per l'assistenza ai legionari feriti e poi per i traumatizzati del lavoro agricolo ed edile, al Medioevo e Rinascimento, in cui i chirurghi di guerra hanno fatto conquiste poi largamente utilizzate in tempi di pace; dall'invenzione del 'pronto soccorso' da parte della sanità militare napoleonica alla fondazione dell'attività professionale infermieristica durante la guerra di Crimea; dall'idea di Croce Rossa Internazionale concepita all'indomani della battaglia di Solferino all'estensione dell'antisepsi nella prima guerra mondiale, fino alle ricadute tecnocratiche della sanità militare di ieri e di oggi: il rapporto tra guerra e medicina è un rapporto bi-direzionale, a sfavore e a favore. Per un verso la guerra è l'infausta matrice di traumi e malattie che richiedono una vastità d'interventi riparatori, per altro verso la guerra disegna e ridisegna le nozioni e le azioni mediche che contribuiscono, talora in modo rilevante o decisivo, agli sviluppi e ai progressi nel campo della terapia e dell'assistenza.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

«La guerra, pur essendo matrice riconosciuta del peggior male possibile, è tuttavia stata ed è tuttora il motore o volano di ricerche, sperimentazioni, applicazioni e pratiche medico-sanitarie che, trasferite dal campo militare a quello civile, hanno avuto ricadute vantaggiose anche in quest'ultimo campo, contribuendo spesso in modo determinante allo sviluppo e al progresso della medicina e della sanità». Dal mondo omerico, che ha contribuito alla conoscenza pre-anatomica del corpo, e dal mondo romano, che ha creato un abbozzo di organizzazione ospedaliera prima per l'assistenza ai legionari feriti e poi per i traumatizzati del lavoro agricolo ed edile, al Medioevo e Rinascimento, in cui i chirurghi di guerra hanno fatto conquiste poi largamente utilizzate in tempi di pace; dall'invenzione del 'pronto soccorso' da parte della sanità militare napoleonica alla fondazione dell'attività professionale infermieristica durante la guerra di Crimea; dall'idea di Croce Rossa Internazionale concepita all'indomani della battaglia di Solferino all'estensione dell'antisepsi nella prima guerra mondiale, fino alle ricadute tecnocratiche della sanità militare di ieri e di oggi: il rapporto tra guerra e medicina è un rapporto bi-direzionale, a sfavore e a favore. Per un verso la guerra è l'infausta matrice di traumi e malattie che richiedono una vastità d'interventi riparatori, per altro verso la guerra disegna e ridisegna le nozioni e le azioni mediche che contribuiscono, talora in modo rilevante o decisivo, agli sviluppi e ai progressi nel campo della terapia e dell'assistenza.

More books from Editori Laterza

Cover of the book Manifesto per l'uguaglianza by Giorgio Cosmacini
Cover of the book La filosofia e le sue storie by Giorgio Cosmacini
Cover of the book Storia linguistica dell'Italia unita by Giorgio Cosmacini
Cover of the book Blues by Giorgio Cosmacini
Cover of the book La morte della patria by Giorgio Cosmacini
Cover of the book L'eclisse dell'antifascismo by Giorgio Cosmacini
Cover of the book Il meraviglioso giuoco by Giorgio Cosmacini
Cover of the book La metamorfosi del mondo by Giorgio Cosmacini
Cover of the book Il cristianesimo al tempo di papa Francesco by Giorgio Cosmacini
Cover of the book Mussolini censore by Giorgio Cosmacini
Cover of the book Prima lezione di storia moderna by Giorgio Cosmacini
Cover of the book Il progetto Blumkin by Giorgio Cosmacini
Cover of the book Contro il revisionismo costituzionale by Giorgio Cosmacini
Cover of the book La storia manipolata by Giorgio Cosmacini
Cover of the book Il nuovo Mosaico e gli specchi. vol. 2. Dall’impero romano all'età carolingia by Giorgio Cosmacini
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy