Gli Anni dell’Amicizia

Nonfiction, Family & Relationships, Relationships, Friendship
Cover of the book Gli Anni dell’Amicizia by Carlo Boldrighini, Youcanprint
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Carlo Boldrighini ISBN: 9788891125125
Publisher: Youcanprint Publication: November 8, 2013
Imprint: Language: Italian
Author: Carlo Boldrighini
ISBN: 9788891125125
Publisher: Youcanprint
Publication: November 8, 2013
Imprint:
Language: Italian

Se dovessi dire da che cosa sia nato il mio desiderio di scrivere “ Gli Anni dell'Amicizia” non saprei dirlo con esattezza: forse il rimettere in ordine vecchie foto e vecchie riviste ha sviluppato dentro di me una specie di film dal quale- proprio al contrario di quanto spesso avviene nel cinema - è nato il libro.
Il racconto si svolge nell'arco di otto anni basilari nella formazione dei tre protagonisti, sia per le loro crescite personali, sia per quelle sentimentali, che risentono molto del clima sociale dell'epoca, ed anche della loro vita in famiglia che in qualche modo non può non avere influito sui loro comportamenti.
Tutto nella norma, insomma.
Con il passare del tempo ognuno di questi ragazzi dovrà confrontarsi con se stesso e con gli altri, e assolutamente fondamentali saranno le scelte che ognuno di loro avrà fatte, scelte che, in quegli anni, alquanto chiusi e a volte bigotti, rappresentano, soprattutto se riguardanti la sfera intima dei sentimenti, come appunto nel caso dei nostri tre amici, autentici atti di eroismo o, in certi casi, di sconfitta, e in altri di rifiuto della vita stessa. Ai tre amici, destinati a vite diverse, ma legati da una salda amicizia, si aggiungerà per ultimo, ma non ultimo per importanza, un quarto elemento che rappresenterà, per il protagonista, appunto la scelta di vita, quella autentica. La più temuta.
Mi piace considerare questo mio lavoro un libro ottimista.
Gli anni durante i quali il racconto si svolge sono anni austeri, a volte intransigenti, che formano una solida barriera verso tutto quello che rappresenta una gioiosa espressione di vita
Di proposito non ho mai voluto trascurare la speranza inesauribile che le cose, i tabù, i pregiudizi, possano cambiare in meglio, in fretta.
Perché è così che deve essere!
Perché non ho mai cessato di credere che negli uomini, TUTTI, sebbene latente, c'è sempre quella consapevolezza che ci porterà a riscattarci, perché tutti DOBBIAMO sentirci uguali di fronte alla legge di qualsiasi Paese e di qualsiasi Credo.
Spero di esserci riuscito.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Se dovessi dire da che cosa sia nato il mio desiderio di scrivere “ Gli Anni dell'Amicizia” non saprei dirlo con esattezza: forse il rimettere in ordine vecchie foto e vecchie riviste ha sviluppato dentro di me una specie di film dal quale- proprio al contrario di quanto spesso avviene nel cinema - è nato il libro.
Il racconto si svolge nell'arco di otto anni basilari nella formazione dei tre protagonisti, sia per le loro crescite personali, sia per quelle sentimentali, che risentono molto del clima sociale dell'epoca, ed anche della loro vita in famiglia che in qualche modo non può non avere influito sui loro comportamenti.
Tutto nella norma, insomma.
Con il passare del tempo ognuno di questi ragazzi dovrà confrontarsi con se stesso e con gli altri, e assolutamente fondamentali saranno le scelte che ognuno di loro avrà fatte, scelte che, in quegli anni, alquanto chiusi e a volte bigotti, rappresentano, soprattutto se riguardanti la sfera intima dei sentimenti, come appunto nel caso dei nostri tre amici, autentici atti di eroismo o, in certi casi, di sconfitta, e in altri di rifiuto della vita stessa. Ai tre amici, destinati a vite diverse, ma legati da una salda amicizia, si aggiungerà per ultimo, ma non ultimo per importanza, un quarto elemento che rappresenterà, per il protagonista, appunto la scelta di vita, quella autentica. La più temuta.
Mi piace considerare questo mio lavoro un libro ottimista.
Gli anni durante i quali il racconto si svolge sono anni austeri, a volte intransigenti, che formano una solida barriera verso tutto quello che rappresenta una gioiosa espressione di vita
Di proposito non ho mai voluto trascurare la speranza inesauribile che le cose, i tabù, i pregiudizi, possano cambiare in meglio, in fretta.
Perché è così che deve essere!
Perché non ho mai cessato di credere che negli uomini, TUTTI, sebbene latente, c'è sempre quella consapevolezza che ci porterà a riscattarci, perché tutti DOBBIAMO sentirci uguali di fronte alla legge di qualsiasi Paese e di qualsiasi Credo.
Spero di esserci riuscito.

More books from Youcanprint

Cover of the book La guerra dei non violenti by Carlo Boldrighini
Cover of the book Mille Pensieri di Libertà by Carlo Boldrighini
Cover of the book VR-induced tourism. Dalla Realtà Virtuale alle esperienze oltre il visore by Carlo Boldrighini
Cover of the book The Masque of the Red Death by Carlo Boldrighini
Cover of the book Indomabili battaglie: la guerra dei sei giorni by Carlo Boldrighini
Cover of the book Three Things by Carlo Boldrighini
Cover of the book Thoughts of a common man in Facebook and Twitter's years by Carlo Boldrighini
Cover of the book Sistemi ortogonali simmetrici per il gioco del Lotto a sviluppo ciclico by Carlo Boldrighini
Cover of the book 3 favole della buona notte non come te le aspetti by Carlo Boldrighini
Cover of the book Amare Vivere Guarire - Aforismi terapeutici by Carlo Boldrighini
Cover of the book Il Nemico. Vol. I by Carlo Boldrighini
Cover of the book Writing Beyond the Silence by Carlo Boldrighini
Cover of the book 2 giovani favole della buona notte by Carlo Boldrighini
Cover of the book Il disco volante by Carlo Boldrighini
Cover of the book Qvimera by Carlo Boldrighini
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy