Giulia e il lupo

Nonfiction, Family & Relationships, Family Relationships, Abuse
Cover of the book Giulia e il lupo by Luisa Bove, Ancora
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Luisa Bove ISBN: 9788851417451
Publisher: Ancora Publication: March 30, 2016
Imprint: Ancora Language: Italian
Author: Luisa Bove
ISBN: 9788851417451
Publisher: Ancora
Publication: March 30, 2016
Imprint: Ancora
Language: Italian
Le biografie delle persone che sono state vittime di abuso sono uniche. Ci sono coloro che soffrono per tutta la vita per le conseguenze psichiche, relazionali e fisiologiche degli abusi subiti. Alcuni commettono suicidio, altri non si fidano più di nessuno e rimangono isolati, altri ancora diventano molto aspri e arrabbiati, mostrando la propria rabbia anche sui media. Ci sono vittime – non sappiamo realmente quante siano – che per «caso», per «fortuna» oppure per Provvidenza trovano le persone giuste nel momento giusto e le circostanze propizie. Questo permette loro di intraprendere un cammino di comprensione e di lutto per il passato, di riorientamento del presente (liberato da questo macigno) e di possibile riconciliazione per un fu- turo più sereno (Hans Zollner).In queste pagine troverete il crudo racconto dei fatti e l’evoluzione delle domande profonde che Giulia si sta an- cora facendo: la sua vita interiore è in cammino. E rimanere in cammino non è per niente scontato dopo fatti così gravi (Anna Deodato).Luisa Bove in questo libro dà voce a Giulia, vittima fin dall’adolescenza di un abuso sessuale subito da parte di un sacerdote; la narrazione in prima persona restituisce senza sconti il dramma della protagonista e il suo lento percorso di rinascita.
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Le biografie delle persone che sono state vittime di abuso sono uniche. Ci sono coloro che soffrono per tutta la vita per le conseguenze psichiche, relazionali e fisiologiche degli abusi subiti. Alcuni commettono suicidio, altri non si fidano più di nessuno e rimangono isolati, altri ancora diventano molto aspri e arrabbiati, mostrando la propria rabbia anche sui media. Ci sono vittime – non sappiamo realmente quante siano – che per «caso», per «fortuna» oppure per Provvidenza trovano le persone giuste nel momento giusto e le circostanze propizie. Questo permette loro di intraprendere un cammino di comprensione e di lutto per il passato, di riorientamento del presente (liberato da questo macigno) e di possibile riconciliazione per un fu- turo più sereno (Hans Zollner).In queste pagine troverete il crudo racconto dei fatti e l’evoluzione delle domande profonde che Giulia si sta an- cora facendo: la sua vita interiore è in cammino. E rimanere in cammino non è per niente scontato dopo fatti così gravi (Anna Deodato).Luisa Bove in questo libro dà voce a Giulia, vittima fin dall’adolescenza di un abuso sessuale subito da parte di un sacerdote; la narrazione in prima persona restituisce senza sconti il dramma della protagonista e il suo lento percorso di rinascita.

More books from Ancora

Cover of the book Si chiamava Gesù by Luisa Bove
Cover of the book Il Vangelo secondo De André by Luisa Bove
Cover of the book Elogio del nostro tempo by Luisa Bove
Cover of the book Con il Vangelo in tasca. Anno B by Luisa Bove
Cover of the book Nonni, che fortuna! by Luisa Bove
Cover of the book Il bambino che portava acqua by Luisa Bove
Cover of the book Introduzione al pensiero di Paolo by Luisa Bove
Cover of the book Quando accadranno queste cose? Apocalisse e Fine dei tempi nella Rivelazione cristiana by Luisa Bove
Cover of the book Credi tu? Un pensiero al giorno sulla fede by Luisa Bove
Cover of the book Verginità by Luisa Bove
Cover of the book La tua Parola mi fa vivere by Luisa Bove
Cover of the book Il deserto dei Tartari, un romanzo a lieto fine by Luisa Bove
Cover of the book Li chiamò presso di sé. Dall'intimità con Gesù alla missione by Luisa Bove
Cover of the book Il fuoco e la strada by Luisa Bove
Cover of the book Ripensare la famiglia by Luisa Bove
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy