Fruscio d'ali

Nonfiction, Sports, Individual Sports, Air Sports, Science & Nature, Nature, Star Observation, Art & Architecture, Photography, Pictorials, History
Cover of the book Fruscio d'ali by Giancarlo Bresciani, Giancarlo Bresciani
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Giancarlo Bresciani ISBN: 9788868855130
Publisher: Giancarlo Bresciani Publication: January 24, 2014
Imprint: Language: Italian
Author: Giancarlo Bresciani
ISBN: 9788868855130
Publisher: Giancarlo Bresciani
Publication: January 24, 2014
Imprint:
Language: Italian

Il volo tra miti, leggende e realtà: 186 pagine, 277 immagini per raccontare come l'uomo è riuscito a munirsi di ali staccando finalmente la propria ombra da terra. Il volo in aliante è il non plus ultra per immergersi in questo fluido che è l'atmosfera e scoprirne tutte le "misteriose" forze che la governano.
Carlo Pagnoni così descrive il libro:
Volare… e solo per il piacere di farlo non per trasferirsi da un luogo ad un altro su un aereo grande, sicuro e potente, confortevole, capace di sfidare le forze della natura, ma salendo, senza avere una meta, su un piccolo aliante, come dotandoci di “nostre metaforiche ali … condizionati da una infinità di variabili … per non andare in nessun posto”, così, solo per il piacere di volare, avendo davanti un orizzonte aperto ed ampio che però cela in sé qualcosa di misterioso e di ignoto. Con questo spirito Giancarlo Bresciani ha scritto “ Fruscio d’Ali " tra miti leggende e realtà … “ un libro avvincente sul volo a vela. Con amore e passione, l’autore traccia una storia del sogno dell’uomo, diventato realtà, di muoversi nell’aria, come gli uccelli, arricchendo così la propria vita donandosi una dimensione nuova, superando limiti che sembravano invalicabili. Una storia che nei suoi inizi si intreccia con utopie e stravaganze, tragedie piccole e grandi, ingenue sperimentazioni e che ha radici nella leggenda. Dai primi tentativi di dotare l’uomo di protesi alari per renderlo simile ad un uccello, all’apparizione dei primi alianti in vetroresina nella seconda metà degli anni sessanta del secolo scorso, che Giancarlo Bresciani definisce una grande svolta, sono passati secoli, in alcuni dei quali altre grandi svolte ci sono state, per tutte si può ricordare il contributo dato dai fratelli Wright, che per vivere costruivano biciclette, agli inizi del 1900. Tutte queste vicende sono puntualmente narrate nel libro, accanto ad esse cronache su come inizia e si svolge una giornata di volo ai giorni nostri, considerazioni sul tempo e sul cielo, resoconti di gare di volo. Il tutto in maniera ben equilibrata e scorrevole, comprensibile e soprattutto gradevole anche per un lettore che non sia esperto della materia. Il testo è inoltre arricchito da numerose e belle fotografie. Un libro che seduce, pericoloso per un lettore che abbia paura ad affrontare il volo, perché potrebbe fargli venire una gran voglia di farlo.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Il volo tra miti, leggende e realtà: 186 pagine, 277 immagini per raccontare come l'uomo è riuscito a munirsi di ali staccando finalmente la propria ombra da terra. Il volo in aliante è il non plus ultra per immergersi in questo fluido che è l'atmosfera e scoprirne tutte le "misteriose" forze che la governano.
Carlo Pagnoni così descrive il libro:
Volare… e solo per il piacere di farlo non per trasferirsi da un luogo ad un altro su un aereo grande, sicuro e potente, confortevole, capace di sfidare le forze della natura, ma salendo, senza avere una meta, su un piccolo aliante, come dotandoci di “nostre metaforiche ali … condizionati da una infinità di variabili … per non andare in nessun posto”, così, solo per il piacere di volare, avendo davanti un orizzonte aperto ed ampio che però cela in sé qualcosa di misterioso e di ignoto. Con questo spirito Giancarlo Bresciani ha scritto “ Fruscio d’Ali " tra miti leggende e realtà … “ un libro avvincente sul volo a vela. Con amore e passione, l’autore traccia una storia del sogno dell’uomo, diventato realtà, di muoversi nell’aria, come gli uccelli, arricchendo così la propria vita donandosi una dimensione nuova, superando limiti che sembravano invalicabili. Una storia che nei suoi inizi si intreccia con utopie e stravaganze, tragedie piccole e grandi, ingenue sperimentazioni e che ha radici nella leggenda. Dai primi tentativi di dotare l’uomo di protesi alari per renderlo simile ad un uccello, all’apparizione dei primi alianti in vetroresina nella seconda metà degli anni sessanta del secolo scorso, che Giancarlo Bresciani definisce una grande svolta, sono passati secoli, in alcuni dei quali altre grandi svolte ci sono state, per tutte si può ricordare il contributo dato dai fratelli Wright, che per vivere costruivano biciclette, agli inizi del 1900. Tutte queste vicende sono puntualmente narrate nel libro, accanto ad esse cronache su come inizia e si svolge una giornata di volo ai giorni nostri, considerazioni sul tempo e sul cielo, resoconti di gare di volo. Il tutto in maniera ben equilibrata e scorrevole, comprensibile e soprattutto gradevole anche per un lettore che non sia esperto della materia. Il testo è inoltre arricchito da numerose e belle fotografie. Un libro che seduce, pericoloso per un lettore che abbia paura ad affrontare il volo, perché potrebbe fargli venire una gran voglia di farlo.

More books from History

Cover of the book The Story of the Chosen People by Giancarlo Bresciani
Cover of the book United States Colored Troop by Giancarlo Bresciani
Cover of the book Twelve Years a Slave: A True Story (Collins Classics) by Giancarlo Bresciani
Cover of the book A Short History of the Wars of the Roses by Giancarlo Bresciani
Cover of the book Penitence, Preaching and the Coming of the Reformation by Giancarlo Bresciani
Cover of the book Midget Car Racing by Giancarlo Bresciani
Cover of the book Shouldering the Burdens of Defeat by Giancarlo Bresciani
Cover of the book Città di Greci. Culture in dialogo by Giancarlo Bresciani
Cover of the book Francesco Perri. Dall'antifascismo alla Repubblica by Giancarlo Bresciani
Cover of the book Folk-Tales of Bengal by Giancarlo Bresciani
Cover of the book The Long Portage by Giancarlo Bresciani
Cover of the book Outer Banks by Giancarlo Bresciani
Cover of the book Images of Women in Antiquity by Giancarlo Bresciani
Cover of the book Civilization and Beyond by Giancarlo Bresciani
Cover of the book The Violin/A Child's Testimony by Giancarlo Bresciani
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy