Francesco d'Assisi e la misericordia

Nonfiction, Religion & Spirituality
Cover of the book Francesco d'Assisi e la misericordia by Pietro Messa, Paolo Martinelli, EDB - Edizioni Dehoniane Bologna
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Pietro Messa, Paolo Martinelli ISBN: 9788810968253
Publisher: EDB - Edizioni Dehoniane Bologna Publication: November 16, 2015
Imprint: EDB - Edizioni Dehoniane Bologna Language: Italian
Author: Pietro Messa, Paolo Martinelli
ISBN: 9788810968253
Publisher: EDB - Edizioni Dehoniane Bologna
Publication: November 16, 2015
Imprint: EDB - Edizioni Dehoniane Bologna
Language: Italian

Pochi mesi prima della morte, Francesco d’Assisi lascia un testamento in cui, tra l’altro, riepiloga la sua esperienza cristiana. In una breve ma intesa narrazione racconta il cambiamento avvenuto nella sua vita e indica la misericordia nei confronti dei lebbrosi come il momento della svolta. A partire dagli scritti di Francesco e dalle successive narrazioni agiografiche, il libro indaga il significato dell’espressione «usare misericordia» e ne cerca le radici evangeliche e patristiche, note al santo attraverso la liturgia e soprattutto la recita del breviario. Proprio la misericordia – e non, ad esempio, la povertà o la minorità – è l’aspetto che, in prossimità della morte, Francesco definì come centrale nella sua vita e meritevole di essere trasmesso.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Pochi mesi prima della morte, Francesco d’Assisi lascia un testamento in cui, tra l’altro, riepiloga la sua esperienza cristiana. In una breve ma intesa narrazione racconta il cambiamento avvenuto nella sua vita e indica la misericordia nei confronti dei lebbrosi come il momento della svolta. A partire dagli scritti di Francesco e dalle successive narrazioni agiografiche, il libro indaga il significato dell’espressione «usare misericordia» e ne cerca le radici evangeliche e patristiche, note al santo attraverso la liturgia e soprattutto la recita del breviario. Proprio la misericordia – e non, ad esempio, la povertà o la minorità – è l’aspetto che, in prossimità della morte, Francesco definì come centrale nella sua vita e meritevole di essere trasmesso.

More books from Religion & Spirituality

Cover of the book Esoteric Orders And Their Work by Pietro Messa, Paolo Martinelli
Cover of the book Celtic Legends by Pietro Messa, Paolo Martinelli
Cover of the book A Muslim Diaspora in Australia by Pietro Messa, Paolo Martinelli
Cover of the book Teaching for Change by Pietro Messa, Paolo Martinelli
Cover of the book The World Beyond Your Head by Pietro Messa, Paolo Martinelli
Cover of the book Astrology: The only introduction you’ll ever need (Principles of) by Pietro Messa, Paolo Martinelli
Cover of the book Chiseled by Pietro Messa, Paolo Martinelli
Cover of the book Touched by God by Pietro Messa, Paolo Martinelli
Cover of the book Letters to a Young Psychologist & the Golden Coin: Freud or Jung? by Pietro Messa, Paolo Martinelli
Cover of the book BEDROOM OF ADAM AND EVE by Pietro Messa, Paolo Martinelli
Cover of the book A Charming Fellow (Complete) by Pietro Messa, Paolo Martinelli
Cover of the book Christianity: Bullet Guides by Pietro Messa, Paolo Martinelli
Cover of the book The Great Controversy: The Struggle in Consciousness between the Psyche and his Community (Adventist Revised Edition) by Pietro Messa, Paolo Martinelli
Cover of the book The Alchemist's Way by Pietro Messa, Paolo Martinelli
Cover of the book The Simple Life by Pietro Messa, Paolo Martinelli
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy