Foibe rosse

Vita di Norma Cossetto uccisa in Istria nel '43

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Political Science, Government, Communism & Socialism, History, Military, World War II, True Crime
Cover of the book Foibe rosse by Frediano Sessi, Marsilio
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Frediano Sessi ISBN: 9788831731447
Publisher: Marsilio Publication: October 16, 2010
Imprint: Marsilio Language: Italian
Author: Frediano Sessi
ISBN: 9788831731447
Publisher: Marsilio
Publication: October 16, 2010
Imprint: Marsilio
Language: Italian

Norma Cossetto venne gettata ancora viva nella foiba di Villa Surani (in località Antignana) nella notte tra il 4 e il 5 ottobre del 1943. A quell’epoca, aveva ventitré anni ed era iscritta al quarto anno del corso di laurea in lettere e filosofia, presso l’Università degli studi di Padova. I suoi assassini, partigiani di Tito, che dopo il crollo del regime fascista tentano di prendere il potere in Istria per annetterla alla Jugoslavia, non hanno alcuna pietà della sua giovinezza e innocenza e, prima di ucciderla, la violentano brutalmente. L’assassinio di Norma Cossetto e di tutti quegli uomini e quelle donne che furono infoibati o che morirono in altro modo (a causa delle torture subite, nei campi di deportazione, annegati in mare ecc.) per mano delle truppe titoiste mostra, tra l’altro, verso quale orizzonte ci si dirige “quando si ritiene che la verità della vita è lotta, e che non tutti gli esseri umani sono provvisti della medesima dignità”. E quanto è accaduto in Istria nel corso della Seconda guerra mondiale ci dice assai bene che nessuna comunità umana può considerarsi definitivamente al riparo da simili eccessi di violenza e terrore. Foibe rosse non è solo la narrazione del dramma di una giovane ragazza e della sua famiglia, è anche un grande affresco storico sulla tragedia delle foibe, sugli orrori del nazismo e del fascismo in terra d’occupazione, e del comunismo jugoslavo, vista dalla parte delle vittime.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Norma Cossetto venne gettata ancora viva nella foiba di Villa Surani (in località Antignana) nella notte tra il 4 e il 5 ottobre del 1943. A quell’epoca, aveva ventitré anni ed era iscritta al quarto anno del corso di laurea in lettere e filosofia, presso l’Università degli studi di Padova. I suoi assassini, partigiani di Tito, che dopo il crollo del regime fascista tentano di prendere il potere in Istria per annetterla alla Jugoslavia, non hanno alcuna pietà della sua giovinezza e innocenza e, prima di ucciderla, la violentano brutalmente. L’assassinio di Norma Cossetto e di tutti quegli uomini e quelle donne che furono infoibati o che morirono in altro modo (a causa delle torture subite, nei campi di deportazione, annegati in mare ecc.) per mano delle truppe titoiste mostra, tra l’altro, verso quale orizzonte ci si dirige “quando si ritiene che la verità della vita è lotta, e che non tutti gli esseri umani sono provvisti della medesima dignità”. E quanto è accaduto in Istria nel corso della Seconda guerra mondiale ci dice assai bene che nessuna comunità umana può considerarsi definitivamente al riparo da simili eccessi di violenza e terrore. Foibe rosse non è solo la narrazione del dramma di una giovane ragazza e della sua famiglia, è anche un grande affresco storico sulla tragedia delle foibe, sugli orrori del nazismo e del fascismo in terra d’occupazione, e del comunismo jugoslavo, vista dalla parte delle vittime.

More books from Marsilio

Cover of the book Tempesta di neve e profumo di mandorle by Frediano Sessi
Cover of the book Nessuno conosce il mio nome by Frediano Sessi
Cover of the book Peep show by Frediano Sessi
Cover of the book La mano sinistra del diavolo by Frediano Sessi
Cover of the book Canzoni della giovinezza perduta by Frediano Sessi
Cover of the book Tutti i bambini perduti by Frediano Sessi
Cover of the book Animerama by Frediano Sessi
Cover of the book Oasis n. 21, Islam at the Crossroads. Tradition, Reform and Jihad by Frediano Sessi
Cover of the book Non solo di cose d'amore by Frediano Sessi
Cover of the book Delitto a Stoccolma by Frediano Sessi
Cover of the book I prescelti by Frediano Sessi
Cover of the book In caduta libera come in un sogno by Frediano Sessi
Cover of the book Le armate del presidente by Frediano Sessi
Cover of the book La versione di Tosi by Frediano Sessi
Cover of the book Brevi incontri by Frediano Sessi
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy