Esperimenti computazionali con Mathematica (derivata di una funzione)

Nonfiction, Reference & Language, Education & Teaching, Teaching, Teaching Methods
Cover of the book Esperimenti computazionali con Mathematica (derivata di una funzione) by Marcello Colozzo, Passerino
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Marcello Colozzo ISBN: 9788893454100
Publisher: Passerino Publication: July 12, 2018
Imprint: Language: Italian
Author: Marcello Colozzo
ISBN: 9788893454100
Publisher: Passerino
Publication: July 12, 2018
Imprint:
Language: Italian

Questo ebook è un utile complemento agli ottimi libri di testo in circolazione. L'argomento trattato è la derivata di una funzione reale di una variabile reale. L'ebook è autoconsistente, nel senso che la Parte I è dedicato alla usale definizione di derivata, ovvero limite del rapporto incrementale relativo a una funzione assegnata. Viene poi fornita l'interpretazione geometrica della derivata. La parte seconda, invece, è dedicata all'implementazione della derivata nell'ambiente di calcolo "Mathematica", in cui abbiamo rielaborato e personalizzato una routine proposta dal matematico Stan Wagon, che si propone di tracciare il grafico della derivata di una funzione attraverso la retta tangente che si "muove" lungo il grafico medesimo.
Nei capitoli successivi si passa all'interpretazione cinematica dei punti di flesso e dei punti cuspidali del grafico di una funzione.
Nel capitolo 8 si affronta lo studio della derivata di funzioni con punti di discontinuità di prima specie. In particolare, della funzione "unit step" e della funzione di Heaviside, approdando alla funzione delta di Dirac. Riguardo alla Heaviside viene esplicata una interessante applicazione cinematica.
Nel capitolo conclusivo si accennano alle funzioni continue ma non derivabili in alcun punto del proprio insieme di definizione.

Marcello Colozzo, laureato in Fisica si occupa sin dal 2008 di didattica online di Matematica e Fisica attraverso il sito web http://www.extrabyte.info/, dove vengono eseguite "simulazioni" nell'ambiente di calcolo Mathematica.
Negli ultimi anni ha pubblicato vari articoli di fisica matematica sul journal http://www.scientiajournal.org e, periodicamente, collabora con la rivista Elettronica Open Source (https://it.emcelettronica.com/author/marcello-colozzo-1).
Appassionato lettore di narrativa cyberpunk, ha provato ad eseguire una transizione verso lo stato di "scrittore cyber", pubblicando varie antologie di racconti (https://tinyurl.com/amazon-COLOZZO).

 

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Questo ebook è un utile complemento agli ottimi libri di testo in circolazione. L'argomento trattato è la derivata di una funzione reale di una variabile reale. L'ebook è autoconsistente, nel senso che la Parte I è dedicato alla usale definizione di derivata, ovvero limite del rapporto incrementale relativo a una funzione assegnata. Viene poi fornita l'interpretazione geometrica della derivata. La parte seconda, invece, è dedicata all'implementazione della derivata nell'ambiente di calcolo "Mathematica", in cui abbiamo rielaborato e personalizzato una routine proposta dal matematico Stan Wagon, che si propone di tracciare il grafico della derivata di una funzione attraverso la retta tangente che si "muove" lungo il grafico medesimo.
Nei capitoli successivi si passa all'interpretazione cinematica dei punti di flesso e dei punti cuspidali del grafico di una funzione.
Nel capitolo 8 si affronta lo studio della derivata di funzioni con punti di discontinuità di prima specie. In particolare, della funzione "unit step" e della funzione di Heaviside, approdando alla funzione delta di Dirac. Riguardo alla Heaviside viene esplicata una interessante applicazione cinematica.
Nel capitolo conclusivo si accennano alle funzioni continue ma non derivabili in alcun punto del proprio insieme di definizione.

Marcello Colozzo, laureato in Fisica si occupa sin dal 2008 di didattica online di Matematica e Fisica attraverso il sito web http://www.extrabyte.info/, dove vengono eseguite "simulazioni" nell'ambiente di calcolo Mathematica.
Negli ultimi anni ha pubblicato vari articoli di fisica matematica sul journal http://www.scientiajournal.org e, periodicamente, collabora con la rivista Elettronica Open Source (https://it.emcelettronica.com/author/marcello-colozzo-1).
Appassionato lettore di narrativa cyberpunk, ha provato ad eseguire una transizione verso lo stato di "scrittore cyber", pubblicando varie antologie di racconti (https://tinyurl.com/amazon-COLOZZO).

 

More books from Passerino

Cover of the book 99 curiosità sulla Lapponia by Marcello Colozzo
Cover of the book 59 curiosità sull'Antico Egitto by Marcello Colozzo
Cover of the book 50 curiosità sui Druidi by Marcello Colozzo
Cover of the book 59 curiosità sui dinosauri by Marcello Colozzo
Cover of the book Cosima by Marcello Colozzo
Cover of the book 100 curiosità sull'orso polare by Marcello Colozzo
Cover of the book Gorgias by Marcello Colozzo
Cover of the book Colpa loro by Marcello Colozzo
Cover of the book 60 curiosità sulla juta by Marcello Colozzo
Cover of the book Giacomo Puccini by Marcello Colozzo
Cover of the book Eutifrone by Marcello Colozzo
Cover of the book Alla disperata ricerca di una verità perduta by Marcello Colozzo
Cover of the book Sentido y Sensibilidad by Marcello Colozzo
Cover of the book Infinitesimi e infiniti by Marcello Colozzo
Cover of the book Il Milione by Marcello Colozzo
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy