Eros e virtù

Aristocratiche e borghesi da Watteau a Manet

Nonfiction, Food & Drink, Food Writing, History, Modern
Cover of the book Eros e virtù by Alberto Mario Banti, Editori Laterza
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Alberto Mario Banti ISBN: 9788858133910
Publisher: Editori Laterza Publication: July 5, 2018
Imprint: Editori Laterza Language: Italian
Author: Alberto Mario Banti
ISBN: 9788858133910
Publisher: Editori Laterza
Publication: July 5, 2018
Imprint: Editori Laterza
Language: Italian

In questo affascinante excursus scorre la vita amorosa, erotica, coniugale tra Settecento e fine Ottocento.Nel Settecento le donne delle famiglie aristocratiche e delle corti godevano di una libertà sessuale che le loro nipoti ottocentesche nemmeno si sognavano. Conclusione dell'autore: la disuguaglianza di genere non è – ancora oggi – il lontano residuo di tempi antichi bensì un elemento essenziale delle concezioni che fondano l'Occidente. Da qui la difficoltà di rimediarvi. Corrado Augias, "Il Venerdì di Repubblica"

Interi mondi simbolici si aprono dentro lo spazio di una rappresentazione visiva. Nei grandi quadri di Watteau e di Manet, di Sargent, di Millais e di Velázquez, Banti scopre, da storico, il modo in cui le élites sociali e culturali concepiscono i rapporti di genere, l'amore, la sessualità.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

In questo affascinante excursus scorre la vita amorosa, erotica, coniugale tra Settecento e fine Ottocento.Nel Settecento le donne delle famiglie aristocratiche e delle corti godevano di una libertà sessuale che le loro nipoti ottocentesche nemmeno si sognavano. Conclusione dell'autore: la disuguaglianza di genere non è – ancora oggi – il lontano residuo di tempi antichi bensì un elemento essenziale delle concezioni che fondano l'Occidente. Da qui la difficoltà di rimediarvi. Corrado Augias, "Il Venerdì di Repubblica"

Interi mondi simbolici si aprono dentro lo spazio di una rappresentazione visiva. Nei grandi quadri di Watteau e di Manet, di Sargent, di Millais e di Velázquez, Banti scopre, da storico, il modo in cui le élites sociali e culturali concepiscono i rapporti di genere, l'amore, la sessualità.

More books from Editori Laterza

Cover of the book Contare e raccontare by Alberto Mario Banti
Cover of the book Zona di guerra by Alberto Mario Banti
Cover of the book Una famiglia in guerra by Alberto Mario Banti
Cover of the book Guida allo studio della storia contemporanea by Alberto Mario Banti
Cover of the book Dizionarietto di parole del futuro by Alberto Mario Banti
Cover of the book Introduzione alla filosofia della biologia by Alberto Mario Banti
Cover of the book Sentirsi esistere by Alberto Mario Banti
Cover of the book L'età del disordine by Alberto Mario Banti
Cover of the book Psicologia del male by Alberto Mario Banti
Cover of the book Napoli sul mare luccica by Alberto Mario Banti
Cover of the book Il mosaico e gli specchi. vol. 4. Storia. Dall'«ancien régime» all'età dell'imperialismo by Alberto Mario Banti
Cover of the book Fondamenti di psicologia by Alberto Mario Banti
Cover of the book Coltivare l'autostima by Alberto Mario Banti
Cover of the book Arte in opera. vol. 1 Dalla preistoria all'arte romana by Alberto Mario Banti
Cover of the book Dizionario storico della Prima guerra mondiale by Alberto Mario Banti
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy