Epistemologia e soggettività. Oltre il relativismo

Nonfiction, Religion & Spirituality, Philosophy, Epistemology
Cover of the book Epistemologia e soggettività. Oltre il relativismo by Giovanni Mari, Fabio Minazzi, Matteo Negro, Carlo Vinti, Firenze University Press
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Giovanni Mari, Fabio Minazzi, Matteo Negro, Carlo Vinti ISBN: 9788866553922
Publisher: Firenze University Press Publication: August 2, 2013
Imprint: Language: Italian
Author: Giovanni Mari, Fabio Minazzi, Matteo Negro, Carlo Vinti
ISBN: 9788866553922
Publisher: Firenze University Press
Publication: August 2, 2013
Imprint:
Language: Italian

Il volume, risultato della collaborazione tra gruppi di ricerca delle Università di Perugia, dell’Insubria, di Catania e di Firenze, analizza il rapporto tra epistemologia e soggettività, da diverse prospettive e sensibilità ma secondo una rigorosa metodologia storico-critica. Ne emerge un panorama ricco e originale, entro il quale è possibile individuare precise e ormai consolidate tradizioni di ricerca. Così, mentre nella prima e seconda parte del volume sono presenti puntuali sondaggi volti a scandagliare il nesso evocato dal tema con riferimento alla sua struttura di soggetto conoscente e alla ridefinizione dei caratteri di un razionalismo di chiara ascendenza kantiana e di sicura valenza realistica, nella terza e quarta parte ci si è soffermati sui caratteri della soggettività epistemica con particolare riferimento alle sue dinamiche conoscitive e antropologiche, alle questioni delle forme del sapere presenti nel dibattito odierno relativamente al nesso con la vita e l'identità della persona nella società contemporanea, intesa come «società della conoscenza».

Giovanni Mari (Firenze 1942), già ordinario di Storia della filosofia presso l’Università di Firenze, fondatore della rivista Iride. Filosofia e discussione pubblica, si occupa da alcuni anni di filosofia del lavoro su cui ha pubblicato numerosi saggi.

Fabio Minazzi (Varese 1955), ordinario di Filosofia teoretica dell’Università degli Studi dell’Insubria, socio AIPS (Bruxelles), dirige il Centro Internazionale Insubrico e Il Protagora. Autore di un’ottantina di volumi si occupa del razionalismo critico europeo.

Matteo Negro (Catania 1965), associato di Filosofia teoretica presso l’Università di Catania, membro di comitati scientifici di importanti riviste e collane editoriali, è autore e curatore di numerose pubblicazioni italiane e internazionali.

Carlo Vinti (Perugia 1947), ordinario di Storia della filosofia presso l’Università di Perugia e, attualmente Direttore del Dipartimento di Filosofia, linguistica e letterature, ha dedicato numerosi saggi anche monografici al nesso epistemologie e soggettività.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Il volume, risultato della collaborazione tra gruppi di ricerca delle Università di Perugia, dell’Insubria, di Catania e di Firenze, analizza il rapporto tra epistemologia e soggettività, da diverse prospettive e sensibilità ma secondo una rigorosa metodologia storico-critica. Ne emerge un panorama ricco e originale, entro il quale è possibile individuare precise e ormai consolidate tradizioni di ricerca. Così, mentre nella prima e seconda parte del volume sono presenti puntuali sondaggi volti a scandagliare il nesso evocato dal tema con riferimento alla sua struttura di soggetto conoscente e alla ridefinizione dei caratteri di un razionalismo di chiara ascendenza kantiana e di sicura valenza realistica, nella terza e quarta parte ci si è soffermati sui caratteri della soggettività epistemica con particolare riferimento alle sue dinamiche conoscitive e antropologiche, alle questioni delle forme del sapere presenti nel dibattito odierno relativamente al nesso con la vita e l'identità della persona nella società contemporanea, intesa come «società della conoscenza».

Giovanni Mari (Firenze 1942), già ordinario di Storia della filosofia presso l’Università di Firenze, fondatore della rivista Iride. Filosofia e discussione pubblica, si occupa da alcuni anni di filosofia del lavoro su cui ha pubblicato numerosi saggi.

Fabio Minazzi (Varese 1955), ordinario di Filosofia teoretica dell’Università degli Studi dell’Insubria, socio AIPS (Bruxelles), dirige il Centro Internazionale Insubrico e Il Protagora. Autore di un’ottantina di volumi si occupa del razionalismo critico europeo.

Matteo Negro (Catania 1965), associato di Filosofia teoretica presso l’Università di Catania, membro di comitati scientifici di importanti riviste e collane editoriali, è autore e curatore di numerose pubblicazioni italiane e internazionali.

Carlo Vinti (Perugia 1947), ordinario di Storia della filosofia presso l’Università di Perugia e, attualmente Direttore del Dipartimento di Filosofia, linguistica e letterature, ha dedicato numerosi saggi anche monografici al nesso epistemologie e soggettività.

More books from Firenze University Press

Cover of the book La mediazione civile alla luce della direttiva 2008/52/CE by Giovanni Mari, Fabio Minazzi, Matteo Negro, Carlo Vinti
Cover of the book Vincenzo Consolo: gli anni de «l’Unità» (1992-2012), ovvero la poetica della colpa-espiazione by Giovanni Mari, Fabio Minazzi, Matteo Negro, Carlo Vinti
Cover of the book Diari 1952-1962 by Giovanni Mari, Fabio Minazzi, Matteo Negro, Carlo Vinti
Cover of the book Via verde e via d’oro by Giovanni Mari, Fabio Minazzi, Matteo Negro, Carlo Vinti
Cover of the book Il voto italiano all’estero. Riflessioni, esperienze e risultati di un’indagine in Australia by Giovanni Mari, Fabio Minazzi, Matteo Negro, Carlo Vinti
Cover of the book Molecules of an author in search of memory by Giovanni Mari, Fabio Minazzi, Matteo Negro, Carlo Vinti
Cover of the book I prefissi verbali nella Povest’ vremennych let by Giovanni Mari, Fabio Minazzi, Matteo Negro, Carlo Vinti
Cover of the book Le ragioni degli altri by Giovanni Mari, Fabio Minazzi, Matteo Negro, Carlo Vinti
Cover of the book Il puzzle dei ceti medi by Giovanni Mari, Fabio Minazzi, Matteo Negro, Carlo Vinti
Cover of the book Felicità e benessere by Giovanni Mari, Fabio Minazzi, Matteo Negro, Carlo Vinti
Cover of the book La peculiare costituzione dell’Unione europea by Giovanni Mari, Fabio Minazzi, Matteo Negro, Carlo Vinti
Cover of the book Corruzione pubblica: repressione penale e prevenzione amministrativa by Giovanni Mari, Fabio Minazzi, Matteo Negro, Carlo Vinti
Cover of the book Beyond the Suffering of Being: Desire in Giacomo Leopardi and Samuel Beckett by Giovanni Mari, Fabio Minazzi, Matteo Negro, Carlo Vinti
Cover of the book La lingua italiana tra passato e futuro by Giovanni Mari, Fabio Minazzi, Matteo Negro, Carlo Vinti
Cover of the book Primavera di Praga, risveglio europeo by Giovanni Mari, Fabio Minazzi, Matteo Negro, Carlo Vinti
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy