Emilio

Fiction & Literature, Literary Theory & Criticism
Cover of the book Emilio by Mattea Rolfo, Mattea Rolfo
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Mattea Rolfo ISBN: 9788867556939
Publisher: Mattea Rolfo Publication: March 12, 2013
Imprint: Language: Italian
Author: Mattea Rolfo
ISBN: 9788867556939
Publisher: Mattea Rolfo
Publication: March 12, 2013
Imprint:
Language: Italian

Emilio non crede in tutto ma crede in qualcosa.
Un’identità ce l’ha, ma ne ricerca in ogni istante una più calzante. La carta d’identità, invece, la perde sempre.
Ama vivere, anche se ogni tanto si accorge di morirelentamente.
Del resto, Emilio è umano.
Emilio non è né basso né grasso, né alto né magro, né bello né brutto. Ma si sente quasi sempre troppo basso o troppo alto, troppo magro o troppo grasso, troppo brutto o troppo bello. Raramente si sente giusto.
Del resto, Emilio è umano.
Emilio ha trent’anni. Non potendosi più permettere un amico immaginario, ha un figlio immaginario di nome Ugo.

Emilio osserva tutto quello che lo circonda, e, generalmente, quello che lo circonda gli interessa. Non che sia per forza bello, ma di sicuro è interessante. Non capisce come faccia la gente ad annoiarsi, con tutto quello che c’è da osservare. A lui sembra, più che altro, che non ci siano mai abbastanza
ore nella giornata, e mai abbastanza giornate nei mesi, e mai abbastanza mesi negli anni, e mai abbastanza anni nella vita. Allora, vista tutta questa ristrettezza temporale, ha deciso di lasciare un’eredità a Ugo.
Ha preso un taccuino, e ha iniziato ad appuntare tutte le sue considerazioni. Così, una volta finiti i suoi ore, giorni, mesi, anni, Ugo avrebbe potuto continuare la sua opera.

Certo, Ugo è immaginario, ma il taccuino è pieno di immaginazione.
Certo, Ugo è incorporeo, ma i suoi pensieri non sono privi di spessore.
E così, la sua eredità sarà il taccuino di Emilio.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Emilio non crede in tutto ma crede in qualcosa.
Un’identità ce l’ha, ma ne ricerca in ogni istante una più calzante. La carta d’identità, invece, la perde sempre.
Ama vivere, anche se ogni tanto si accorge di morirelentamente.
Del resto, Emilio è umano.
Emilio non è né basso né grasso, né alto né magro, né bello né brutto. Ma si sente quasi sempre troppo basso o troppo alto, troppo magro o troppo grasso, troppo brutto o troppo bello. Raramente si sente giusto.
Del resto, Emilio è umano.
Emilio ha trent’anni. Non potendosi più permettere un amico immaginario, ha un figlio immaginario di nome Ugo.

Emilio osserva tutto quello che lo circonda, e, generalmente, quello che lo circonda gli interessa. Non che sia per forza bello, ma di sicuro è interessante. Non capisce come faccia la gente ad annoiarsi, con tutto quello che c’è da osservare. A lui sembra, più che altro, che non ci siano mai abbastanza
ore nella giornata, e mai abbastanza giornate nei mesi, e mai abbastanza mesi negli anni, e mai abbastanza anni nella vita. Allora, vista tutta questa ristrettezza temporale, ha deciso di lasciare un’eredità a Ugo.
Ha preso un taccuino, e ha iniziato ad appuntare tutte le sue considerazioni. Così, una volta finiti i suoi ore, giorni, mesi, anni, Ugo avrebbe potuto continuare la sua opera.

Certo, Ugo è immaginario, ma il taccuino è pieno di immaginazione.
Certo, Ugo è incorporeo, ma i suoi pensieri non sono privi di spessore.
E così, la sua eredità sarà il taccuino di Emilio.

More books from Literary Theory & Criticism

Cover of the book Cent ans, c'est passé si vite by Mattea Rolfo
Cover of the book L'engagement littéraire by Mattea Rolfo
Cover of the book Shakespeare And The Victorians by Mattea Rolfo
Cover of the book The Poetics of Piracy by Mattea Rolfo
Cover of the book In My Hands: Memories of a Holocaust Rescuer by Irene Gut Opdyke Summary & Study Guide by Mattea Rolfo
Cover of the book Marvel Comics' Civil War and the Age of Terror by Mattea Rolfo
Cover of the book Narratives of Diaspora by Mattea Rolfo
Cover of the book Willa Cather In Europe by Mattea Rolfo
Cover of the book Hablan los hijos by Mattea Rolfo
Cover of the book Romulus by Mattea Rolfo
Cover of the book Paroles d'un combattant : articles et discours by Mattea Rolfo
Cover of the book Public Medievalists, Racism, and Suffrage in the American Women’s College by Mattea Rolfo
Cover of the book Magical American Jew by Mattea Rolfo
Cover of the book Lamb, Hazlitt, Keats by Mattea Rolfo
Cover of the book Guida alla lettura... Tempi Difficili by Mattea Rolfo
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy