Elogio del paradosso

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Political Science, Government, Local Government, Fiction & Literature, Essays & Letters, Humorous
Cover of the book Elogio del paradosso by Giovanni Messina, OMBand Digital Editions
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Giovanni Messina ISBN: 1230000130500
Publisher: OMBand Digital Editions Publication: May 3, 2013
Imprint: Language: Italian
Author: Giovanni Messina
ISBN: 1230000130500
Publisher: OMBand Digital Editions
Publication: May 3, 2013
Imprint:
Language: Italian

"Nel 1835 veniva pubblicato ad Agen un libro intitolato "Napoleone non è mai esistito”. L’autore, Jean-Baptiste Pérès, un erudito bibliotecario, dimostrava come l’imperatore dei francesi non fosse mai comparso sulla faccia della terra. La sua storia, spedizione in Russia e Waterloo compresi, risultava essere nient’altro che la trasposizione di un mito solare.

Circa un secolo prima, il filosofo irlandese Berkeley era riuscito a fare di più. Riducendo la realtà a immagine del nostro spirito, aveva dimostrato la non esistenza del mondo intero. E tanto convincente dovette essere da ricavarne una nomina a vescovo e una cattedra all’università di Oxford. Va ricordato pure che l’immaterialità del pianeta non gli impedì di fondare una colonia nel nuovo continente sovvenzionata col lavoro degli schiavi delle piantagioni. Secondo questo autore, sono le conclusioni di Voltaire, diecimila uomini uccisi a colpi di cannone non sono nient’altro che diecimila impressioni del nostro spirito.

Sono questi due degli esempi più notevoli di paradossi  che insieme agli arcinoti esempi di Zenone non hanno giovato alla reputazione del genere, trasformandolo col tempo in sinonimo di sofisma o stramberia.

Al tempo dei primi sofisti, tuttavia, il paradosso ha un connotato positivo, è abilità dialettica, capacità di convincere.

La sua cattiva fama prende piede quando si inoltra in campi come l’etica e la religione che per loro natura mal sopportano di essere sottoposte a indagine razionale. I libri di Protagora vengono bruciati nella pubblica piazza di Atene non perché l’autore si sia reso colpevole di ragionamenti paradossali, quanto piuttosto perché tali ragionamenti ha provato a estendere alla religione, affermando di non poter sostenere né che gli dei sono, né che non sono.

Nel momento in cui la ragione prende a occuparsi della divinità diventa fatalmente blasfema, così come nel momento in cui si occupa dell’autorità finisce col risultare irriverente."

Indice:

I benefici del progresso; L’elogio della monarchia assoluta; Contro lo stato sociale; In difesa del proibizionismo; A favore dell’eugenetica; Rilettura del nazismo; Il valore dell’ipocrisia.

“Ho letto questo libretto (ma è tale solo per le dimensioni) con un piacere che è andato sempre aumentando man mano che andavo avanti nella lettura. Educativo, realista, cinico e divertente.” (dalla recensione di un lettore su internet)

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

"Nel 1835 veniva pubblicato ad Agen un libro intitolato "Napoleone non è mai esistito”. L’autore, Jean-Baptiste Pérès, un erudito bibliotecario, dimostrava come l’imperatore dei francesi non fosse mai comparso sulla faccia della terra. La sua storia, spedizione in Russia e Waterloo compresi, risultava essere nient’altro che la trasposizione di un mito solare.

Circa un secolo prima, il filosofo irlandese Berkeley era riuscito a fare di più. Riducendo la realtà a immagine del nostro spirito, aveva dimostrato la non esistenza del mondo intero. E tanto convincente dovette essere da ricavarne una nomina a vescovo e una cattedra all’università di Oxford. Va ricordato pure che l’immaterialità del pianeta non gli impedì di fondare una colonia nel nuovo continente sovvenzionata col lavoro degli schiavi delle piantagioni. Secondo questo autore, sono le conclusioni di Voltaire, diecimila uomini uccisi a colpi di cannone non sono nient’altro che diecimila impressioni del nostro spirito.

Sono questi due degli esempi più notevoli di paradossi  che insieme agli arcinoti esempi di Zenone non hanno giovato alla reputazione del genere, trasformandolo col tempo in sinonimo di sofisma o stramberia.

Al tempo dei primi sofisti, tuttavia, il paradosso ha un connotato positivo, è abilità dialettica, capacità di convincere.

La sua cattiva fama prende piede quando si inoltra in campi come l’etica e la religione che per loro natura mal sopportano di essere sottoposte a indagine razionale. I libri di Protagora vengono bruciati nella pubblica piazza di Atene non perché l’autore si sia reso colpevole di ragionamenti paradossali, quanto piuttosto perché tali ragionamenti ha provato a estendere alla religione, affermando di non poter sostenere né che gli dei sono, né che non sono.

Nel momento in cui la ragione prende a occuparsi della divinità diventa fatalmente blasfema, così come nel momento in cui si occupa dell’autorità finisce col risultare irriverente."

Indice:

I benefici del progresso; L’elogio della monarchia assoluta; Contro lo stato sociale; In difesa del proibizionismo; A favore dell’eugenetica; Rilettura del nazismo; Il valore dell’ipocrisia.

“Ho letto questo libretto (ma è tale solo per le dimensioni) con un piacere che è andato sempre aumentando man mano che andavo avanti nella lettura. Educativo, realista, cinico e divertente.” (dalla recensione di un lettore su internet)

More books from Humorous

Cover of the book Pack Nuevos Autores Ahorra al Comprar 2: 1200 Chistes para partirse, de Berto Pedrosa & Colección Completa Cuentos, de J. K. Vélez by Giovanni Messina
Cover of the book Now, what? by Giovanni Messina
Cover of the book Pensami by Giovanni Messina
Cover of the book Epiphany by Giovanni Messina
Cover of the book Father Neil's Monkeyshines by Giovanni Messina
Cover of the book Guy Noir and the Straight Skinny by Giovanni Messina
Cover of the book Magic Club by Giovanni Messina
Cover of the book Man Theory and Other Stories by Giovanni Messina
Cover of the book Dinner With The Don by Giovanni Messina
Cover of the book Counter Stick Part 1: Unlucky Bastards by Giovanni Messina
Cover of the book Giddy Up Little Horsey: Arnold Spankergrüber Rides For President by Giovanni Messina
Cover of the book Sealed by Giovanni Messina
Cover of the book James Games by Giovanni Messina
Cover of the book A Suitcase Full Of Blood. A Philip Eckstein Thriller by Giovanni Messina
Cover of the book Normal Girl by Giovanni Messina
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy