Dylan Dog: esistenza, orrore, filosofia

Nonfiction, Entertainment, Humour & Comedy, Cartoons, General Humour
Cover of the book Dylan Dog: esistenza, orrore, filosofia by Roberto Manzocco, Mimesis Edizioni
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Roberto Manzocco ISBN: 9788857509754
Publisher: Mimesis Edizioni Publication: February 21, 2012
Imprint: Mimesis Edizioni Language: Italian
Author: Roberto Manzocco
ISBN: 9788857509754
Publisher: Mimesis Edizioni
Publication: February 21, 2012
Imprint: Mimesis Edizioni
Language: Italian

Nevrotico, ex-alcolista, vegetariano, Dylan Dog è senz'altro il detective privato più in controtendenza del panorama fumettistico e letterario. L'Indagatore dell'Incubo deve però il suo grandissimo successo e la sua fama imperitura a ben più che all'intreccio delle sue storie, ai variegati mostri che affronta o alle battute del suo folle assistente Groucho. Il geniale e vulcanico padre di Dylan Dog, Tiziano Sciavi, è riuscito infatti a infondere al suo personaggio un ingrediente segreto, ossia una sensibilità poetica e filosofica di tipo esistenzialista, che gli ha permesso di parlare della condizione umana attraverso i mostri che l'Indagatore dell'Incubo affronta per sbarcare il lunario. Accompagnati da Dylan e dalla filosofia contemporanea, affronteremo un percorso fumettistico e filosofico attraverso tutte le situazioni estreme dell'esistenza, dall'assurdità della vita all'illusione dell'amore, dall'angoscia di fronte alla morte all'affannosa ricerca della verità, fino a guardare nietzscheanamente nell'Abisso, con la speranza che quest'ultimo, in un momento di distrazione, non si accorga di noi.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Nevrotico, ex-alcolista, vegetariano, Dylan Dog è senz'altro il detective privato più in controtendenza del panorama fumettistico e letterario. L'Indagatore dell'Incubo deve però il suo grandissimo successo e la sua fama imperitura a ben più che all'intreccio delle sue storie, ai variegati mostri che affronta o alle battute del suo folle assistente Groucho. Il geniale e vulcanico padre di Dylan Dog, Tiziano Sciavi, è riuscito infatti a infondere al suo personaggio un ingrediente segreto, ossia una sensibilità poetica e filosofica di tipo esistenzialista, che gli ha permesso di parlare della condizione umana attraverso i mostri che l'Indagatore dell'Incubo affronta per sbarcare il lunario. Accompagnati da Dylan e dalla filosofia contemporanea, affronteremo un percorso fumettistico e filosofico attraverso tutte le situazioni estreme dell'esistenza, dall'assurdità della vita all'illusione dell'amore, dall'angoscia di fronte alla morte all'affannosa ricerca della verità, fino a guardare nietzscheanamente nell'Abisso, con la speranza che quest'ultimo, in un momento di distrazione, non si accorga di noi.

More books from Mimesis Edizioni

Cover of the book Le regole della vita by Roberto Manzocco
Cover of the book L'insonnia dello spirito by Roberto Manzocco
Cover of the book La moda by Roberto Manzocco
Cover of the book Cinema by Roberto Manzocco
Cover of the book Swedish Crime Fiction by Roberto Manzocco
Cover of the book Che cos'è l'Illuminismo? by Roberto Manzocco
Cover of the book La decadenza del mentire by Roberto Manzocco
Cover of the book I miei fantasmi by Roberto Manzocco
Cover of the book Scritti sulla guerra by Roberto Manzocco
Cover of the book Alla ricerca del reale perduto by Roberto Manzocco
Cover of the book L'impero del bene by Roberto Manzocco
Cover of the book Viaggio sulla luna by Roberto Manzocco
Cover of the book Che cosa significa orientarsi nel pensiero? by Roberto Manzocco
Cover of the book Swedenborg by Roberto Manzocco
Cover of the book Il panico ospite imprevisto by Roberto Manzocco
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy