Dren-giong. Appunti d'un viaggio nell'Imàlaia

Nonfiction, Travel, Adventure & Literary Travel
Cover of the book Dren-giong. Appunti d'un viaggio nell'Imàlaia by Fosco Maraini, Corbaccio
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Fosco Maraini ISBN: 9788867006434
Publisher: Corbaccio Publication: April 11, 2019
Imprint: Corbaccio Language: Italian
Author: Fosco Maraini
ISBN: 9788867006434
Publisher: Corbaccio
Publication: April 11, 2019
Imprint: Corbaccio
Language: Italian

La storia di un'avventura straordinaria, alla scoperta di un mondo lontano, esotico, completamente nuovo

È il capodanno del 1937 quando il giovane Fosco Maraini apprende da un giornale che il celebre orientalista Giuseppe Tucci avrebbe compiuto un viaggio di studio in Tibet. Maraini scrive d’impulso al professore chiedendogli di accompagnarlo in veste, fra l’altro, di fotografo. Tucci, con sorpresa dello stesso Maraini, accetta e Marini incomincia così il suo personale percorso di conoscenza del Tibet e dell’Oriente che lo porterà, alcuni anni, molti studi e molte fotografie più tardi, a scrivere uno dei suoi capolavori: Segreto Tibet. Nel 1937 Maraini ha venticinque anni appena: alla fine del viaggio di studio decide di ritardare il ritorno e di «gironzolare» per l’alto Sikkim insieme a Drolmà, una cagnolina nera incontrata per caso e che diventerà la sua inseparabile compagna, al punto che farà ritorno con lui in Italia. In un mondo così diverso da quell’Italia e quell’Europa che si stavano preparando a una nuova devastante guerra, Maraini osserva e cammina, prende rapidi appunti e scatta fotografie, aprendo gli occhi su un universo in cui regnano la natura, i popoli, le religioni, l’arte e la bellezza in tutte le sue forme. E il suo modo di guardare il mondo è già quello dei suoi libri più maturi, così come la capacità di coinvolgere i lettori nei paesaggi naturalistici e umani del pianeta. Da questo viaggio nasce Dren-giong che oggi, a settant’anni dalla sua prima pubblicazione, viene riproposto in un’edizione fedele all’originale e illustrata dalle splendide fotografie dell’autore, conservate presso il Gabinetto Vieusseux.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

La storia di un'avventura straordinaria, alla scoperta di un mondo lontano, esotico, completamente nuovo

È il capodanno del 1937 quando il giovane Fosco Maraini apprende da un giornale che il celebre orientalista Giuseppe Tucci avrebbe compiuto un viaggio di studio in Tibet. Maraini scrive d’impulso al professore chiedendogli di accompagnarlo in veste, fra l’altro, di fotografo. Tucci, con sorpresa dello stesso Maraini, accetta e Marini incomincia così il suo personale percorso di conoscenza del Tibet e dell’Oriente che lo porterà, alcuni anni, molti studi e molte fotografie più tardi, a scrivere uno dei suoi capolavori: Segreto Tibet. Nel 1937 Maraini ha venticinque anni appena: alla fine del viaggio di studio decide di ritardare il ritorno e di «gironzolare» per l’alto Sikkim insieme a Drolmà, una cagnolina nera incontrata per caso e che diventerà la sua inseparabile compagna, al punto che farà ritorno con lui in Italia. In un mondo così diverso da quell’Italia e quell’Europa che si stavano preparando a una nuova devastante guerra, Maraini osserva e cammina, prende rapidi appunti e scatta fotografie, aprendo gli occhi su un universo in cui regnano la natura, i popoli, le religioni, l’arte e la bellezza in tutte le sue forme. E il suo modo di guardare il mondo è già quello dei suoi libri più maturi, così come la capacità di coinvolgere i lettori nei paesaggi naturalistici e umani del pianeta. Da questo viaggio nasce Dren-giong che oggi, a settant’anni dalla sua prima pubblicazione, viene riproposto in un’edizione fedele all’originale e illustrata dalle splendide fotografie dell’autore, conservate presso il Gabinetto Vieusseux.

More books from Corbaccio

Cover of the book Il filo di Auschwitz by Fosco Maraini
Cover of the book Lord John e i fantasmi del passato by Fosco Maraini
Cover of the book Il libro degli incantesimi by Fosco Maraini
Cover of the book Le parole scritte con il cuore by Fosco Maraini
Cover of the book Risveglio by Fosco Maraini
Cover of the book Malato di montagna by Fosco Maraini
Cover of the book Ricordi del paradiso by Fosco Maraini
Cover of the book Una difficile eredità by Fosco Maraini
Cover of the book Sognando te by Fosco Maraini
Cover of the book L'ultima traccia by Fosco Maraini
Cover of the book Fire (Edizione italiana) by Fosco Maraini
Cover of the book Nelle terre estreme by Fosco Maraini
Cover of the book Demenza Digitale by Fosco Maraini
Cover of the book Quattro lezioni di pace interiore by Fosco Maraini
Cover of the book Fisica semplice per menti curiose by Fosco Maraini
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy