Dissipatio H.G.

Fiction & Literature
Cover of the book Dissipatio H.G. by Guido Morselli, Adelphi
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Guido Morselli ISBN: 9788845971075
Publisher: Adelphi Publication: March 14, 2012
Imprint: Adelphi Language: Italian
Author: Guido Morselli
ISBN: 9788845971075
Publisher: Adelphi
Publication: March 14, 2012
Imprint: Adelphi
Language: Italian

Ultimo romanzo di Morselli, di pochi mesi precedente la sua tragica scomparsa, "Dissipatio H.G." (dove H.G. sta per Humani Generis) è anche il suo libro più personale e segreto, l’unico dove questo maestro del mimetismo ha scelto di porsi direttamente sulla scena. E lo ha fatto in modo così illuminante ed emblematico da far pensare a una confessione che valga da consapevole gesto di congedo. Il protagonista di "Dissipatio H.G.", uomo lucidissimo, ironico, ipocondriaco, e soprattutto ‘fobantropo’, attirato da un feroce solipsismo, decide di annegarsi in uno strano laghetto in fondo a una caverna, in montagna. Ma all’ultimo momento cambia idea e torna indietro. Il genere umano, proprio in quel breve intervallo, è scomparso, volatilizzato. Per il resto, tutto è rimasto intatto. Così, paradossalmente, l’umanità è ora rappresentata da un singolo che era sul punto di abbandonarla e che, comunque, non si sente adatto a rappresentare alcunché; neppure, a tratti, se stesso.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Ultimo romanzo di Morselli, di pochi mesi precedente la sua tragica scomparsa, "Dissipatio H.G." (dove H.G. sta per Humani Generis) è anche il suo libro più personale e segreto, l’unico dove questo maestro del mimetismo ha scelto di porsi direttamente sulla scena. E lo ha fatto in modo così illuminante ed emblematico da far pensare a una confessione che valga da consapevole gesto di congedo. Il protagonista di "Dissipatio H.G.", uomo lucidissimo, ironico, ipocondriaco, e soprattutto ‘fobantropo’, attirato da un feroce solipsismo, decide di annegarsi in uno strano laghetto in fondo a una caverna, in montagna. Ma all’ultimo momento cambia idea e torna indietro. Il genere umano, proprio in quel breve intervallo, è scomparso, volatilizzato. Per il resto, tutto è rimasto intatto. Così, paradossalmente, l’umanità è ora rappresentata da un singolo che era sul punto di abbandonarla e che, comunque, non si sente adatto a rappresentare alcunché; neppure, a tratti, se stesso.

More books from Adelphi

Cover of the book Convalescenza by Guido Morselli
Cover of the book Turista da banane by Guido Morselli
Cover of the book Il profeta muto by Guido Morselli
Cover of the book La forza del carattere by Guido Morselli
Cover of the book Maigret e il ladro indolente by Guido Morselli
Cover of the book Ravel by Guido Morselli
Cover of the book Un'estate con Montaigne by Guido Morselli
Cover of the book Il mio editore by Guido Morselli
Cover of the book Guerre politiche by Guido Morselli
Cover of the book La vera vita di Sebastian Knight by Guido Morselli
Cover of the book Umano, troppo umano, II by Guido Morselli
Cover of the book Liberazione by Guido Morselli
Cover of the book La cerimonia del massaggio by Guido Morselli
Cover of the book Improvvisi per macchina da scrivere by Guido Morselli
Cover of the book Il Terzo Reich by Guido Morselli
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy